Scarpe tossiche: Bata ritira quattro modelli di scarpe
Scarpe tossiche: Bata ritira quattro modelli di scarpe. Allarme per la salute attraverso un contatto prolungato della pelle della calzatura contaminata con il sudore del piede Nei giorni scorsi Bata, aveva ritirato in Svizzera dagli scaffali alcuni modelli in seguito a test effettuati nella Svizzera italiana e a Como dalla rubrica per la difesa dei consumatori. I quattro modelli di scarpe incriminati potrebbero contenere tracce di cromo 6, prodotto altamente tossico e [...]
Alcol e guida: condannato barista per il cliente che guida ubriaco
Alcol e guida. Risponde penalmente il gestore del pubblico esercizio per aver somministrato alcool a persona trovata alla guida in stato di ebbrezza alcolica. L'art. 691 del codice penale prevede la pena dell'arresto da tre mesi a un anno Tempi duri per gli esercenti che somministrano bevande alcoliche anche in considerazione della stretta che ha avviato la giurisprudenza nei casi di accertamento di guida in stato d’ebbrezza per gli automobilisti. Dovranno stare [...]
Maltrattamenti agli animali destinati al consumo alimentare: l’Italia e l'Europa hanno il dovere morale di intervenire
Maltrattamenti agli animali destinati al consumo alimentare: l’Italia e l'Europa hanno il dovere morale di intervenire. Carne di cavallo ma anche di altri animali importata da allevamenti con bestie seviziate Lo scandalo della "carne di cavallo" utilizzata nella filiera alimentare come surrogato della carne bovina, anche da multinazionali dell'alimentare e le recentissime immagini diffuse dai media di mezzo mondo sui maltrattamenti subiti dai cavalli in [...]
Il nuovo redditometro viola privacy e diritto di difesa
Nuovo redditometro. Ancora non in vigore e già disapplicato dal giudice del Tribunale di Napoli, sezione distaccata di Pozzuoli perché: «Viola privacy e diritto di difesa, non distingue fra i territori». Arriva la prima ordinanza che inibisce l'utilizzo dell'odioso strumenti di controllo nelle mani del Fisco. Tra i motivi dell'inibitoria, il fatto che metta sotto la lente d'ingrandimento le spese riservate come quelle mediche e quelle destinate a [...]
Clamoroso dalla Cassazione. “Class action” nel processo tributario
Clamoroso dalla Cassazione. Arriva con la sentenza della sezione tributaria di ieri venerdì 22/02/2013 n. 4490, la possibilità della “class action” nel processo tributario. A Lecce si aprono importanti prospettive per il ricorso cumulativo contro gli avvisi di accertamento degli estimi catastali con un abbattimento delle spese legali Proprio quando migliaia di cittadini leccesi si stavano avviando ad inondare la Commissione Tributaria provinciale di ricorsi [...]
Aumentano i furti e gli atti di violenza nei treni italiani
Aumentano i furti e gli atti di violenza nei treni italiani. Indennizzi troppo bassi ed irrisori da parte dei vettori. Occorre aumentare le risorse per la sicurezza a bordo Da anni lo “Sportello dei Diritti”,segnala e denuncia la crescita esponenziale di furti e atti di violenza sui treni. Essendosi, peraltro, occupato a mezzo del proprio servizio legale di avviare azioni risarcitorie a tutela dei viaggiatori ed a carico dei vettori che sino ad oggi forti delle clausole [...]
Sicurezza alimentare: biossido di titanio colorante presente in alcuni prodotti sia alimentari che cosmetici
Sicurezza alimentare: biossido di titanio colorante presente in alcuni prodotti sia alimentari che cosmetici. Le prove sui rischi per la salute sono contrastanti. Uno studio dice che a rischio sono i bambini, ma le industrie alimentari potrebbero sostituirlo con additivi naturali Lo avremo letto di sfuggita sulla confezione di qualche prodotto alimentare come un’innocua sigla, la E171, un additivo, colorante per meglio dire, che in realtà ha un nome chimico che ricorda un [...]
Trenta milioni di lavoratori hanno perso il posto di lavoro negli ultimi cinque anni
Organizzazione mondiale del lavoro (OIL): trenta milioni di lavoratori hanno perso il posto di lavoro negli ultimi cinque anniLa crisi economica anche nel 2013 si farà sentire in Europa. Il monito: "In pericolo la coesione sociale" Una crisi che sembra non avere fine se si pensa che sono passati cinque anni dallo scoppio di quella finanziaria. Basti pensare che a livello mondiale dal 2007 ad oggi sono oltre 28 i milioni di lavoratori che hanno perso il posto di [...]
NAS nelle farmacie: ritiro dal commercio di tutti i lotti dei medicinali TRADAPTIVE, PELZONT e TREVACLYN
NAS nelle farmacie: ritiro dal commercio di tutti i lotti dei medicinali "TRADAPTIVE compresse a rilascio modificato", "PELZONT compresse a rilascio modificato", "TREVACLYN compresse a rilascio modificato" I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l'avvenuto ritiro dal mercato dei medicinali "TRADAPTIVE compresse a rilascio modificato", "PELZONT compresse a [...]
Multa nulla se la prefettura non prova che il segnale dell’autovelox è visibile
La multa dev’essere annullata se la prefettura non prova che il segnale dell’autovelox è visibileLa mancata indicazione nel verbale di tale circostanza impedisce l’inversione della prova né la P.A. ha fornito documentazione che provi l’esistenza del cartello Un’altra sentenza in materia di autovelox e trasparenza nel procedimento di accertamento delle infrazioni e che Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei [...]
Iscriviti
