I medici leccesi "vittime" dei vigili urbani. La denuncia di un operatore sanitario allo "Sportello dei Diritti"
I medici leccesi "vittime" dei vigili urbani. La denuncia di un operatore sanitario allo "Sportello dei Diritti" Si parla troppo spesso di malasanità, ma dei medici che per fare il proprio dovere quando si recano al domicilio dei pazienti, anche in situazioni d'emergenza e soggiacciono alla costante "Spada di Damocle" del rischio di subire una multa nell'esercizio della propria professione, se n'è parlato poco, pochissimo. Ed [...]
Diagnosi dei tumori dall'alito. Un passo avanti per la lotta contro il cancro?
Diagnosi dei tumori dall'alito. Un passo avanti per la lotta contro il cancro? Una nuova speranza nella lotta per il cancro dalla Svizzera? Sviluppato un apparecchio portatile che permetterà una diagnosi precoce del tumore individuandolo nell'alito la presenza di determinati tipi di cancro. Gli studi condotti dal team internazionale di ricercatori, in collaborazione con il Politecnico federale di Losanna (EPFL) che hanno testato il nuovo dispositivo su pazienti del CHUV [...]
Cyber violano i computer dei clienti Lufthansa
Cyber violano i computer dei clienti Lufthansa Cyberattacco a clienti Lufthansa. I clienti della compagnia aerea tedesca Lufthansa sono stati bersaglio di un cyberattacco. Ignoti hanno provato tutta una serie di possibili combinazioni di username e password, fino alla riuscita del login. La stessa compagnia, osserva Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, ha ammesso di essere stato vittima dell’assalto che è avvenuto la settimana [...]
Bombole ossigeno pericolose: Aifa dispone il ritiro delle bombole d’ossigeno medicale dell'officina Criosaiento
Bombole ossigeno pericolose: Aifa dispone il ritiro delle bombole d’ossigeno medicale dell'officina Criosaiento. Il problema sarebbe nella valvola che regola il flusso. La Procura di Torino ha aperto un fascicolo per "commercio di medicinali imperfetti" e "somministrazione di medicinali in modo pericoloso" Ancora un'altra allerta… Ancora un altro ritiro da parte dell’Aifa!. L'Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro delle [...]
I supermercati Eurospin ritirano le confezioni di mix semi per panificazione 200 g / LS semi di sesamo 200 g per contaminazione microbiologica
Sicurezza alimentare. I supermercati Eurospin ritirano le confezioni di mix semi per panificazione 200 g / LS semi di sesamo 200 g per contaminazione microbiologica Allerta per contaminazione lanciata dalla catena di supermercati Eurospin riguardante semi per panificazione 200 g / LS semi di sesamo 200 g. Secondo le informazioni raccolte dallo"Sportello dei Diritti”, il ritiro è stato deciso volontariamente dalla società proprietaria del marchio, durante [...]
In aumento le telefonate a scopo pubblicitario indesiderate
In aumento le telefonate a scopo pubblicitario indesiderate Più squilli indesiderati. Sono aumentati i reclami per chiamate che ormai si ricevono in modo alquanto assillante da parte di ditte, una cifra che tende ad aumentare. Uno dei problemi di fondo è che queste telefonate vengono generalmente fatte dall'estero, seppure con numero italiano, non sempre assegnato legalmente, ciò che rende difficile l'identificazione di chi viola le regole. Ma forse, [...]
Allerta in Europa per il formaggio tedesco con Listeria
Allerta in Europa per il formaggio tedesco con Listeria. Lo segnala oggi l'Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco che raccomanda alla popolazione di non mangiarlo Il comunicato diffuso oggi dall'Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco è molto chiaro e non lascia spazio a dubbi. Nel formaggio prima del consumo sono state trovate tracce di Listeria monocytogenes. Tutti i lotti in commercio avente n° 060615 e 060515 possono essere [...]
Lavoro e privacy. Arriva la raccomandazione del Consiglio d’Europa valevole nei nostri tribunali: i dipendenti non devono essere spiati.
Lavoro e privacy. Arriva la raccomandazione del Consiglio d’Europa valevole nei nostri tribunali: i dipendenti non devono essere spiati. A rischio il Jobs Act che apre all’uso del controllo hi-tech Stop del Consiglio d'Europa al controllo delle comunicazioni private dei dipendenti da parte dei datori di lavoro, così come è proibito l’uso di strumenti hi-tech per spiarne i comportamenti. Rimane in vigore il divieto di videosorveglianza per [...]
Sicurezza alimentare, avviso ai consumatori: COOP richiama il formaggio "Roquefort Papillon Nero"
Sicurezza alimentare, avviso ai consumatori: COOP richiama il formaggio "Roquefort Papillon Nero". I clienti possono riportare il prodotto in negozio L’attuale richiamo concerne il formaggio "Roquefort Papillon Nero" venduto tra il 2 marzo e il 31 marzo 2015. Ciò significa che la data di scadenza per il consumo è il 6.4.2015. Il formaggio e'stato ritirato dalla vendita per esiti analitici non conformi. Il roquefort è un tipico [...]
Pillola anticoncezionale: rischi per il cervello delle donne.
Pillola anticoncezionale: rischi per il cervello delle donne. L'uso potrebbe portare al restringimento dello spessore di certe aree della corteccia cerebrale. Lo dice uno studio americano Assumere un contraccettivo ormonale è associato ad una possibile modifica del cervello femminile, che consisterebbe nella riduzione dello spessore in alcune zone della corteccia cerebrale. A giungere a tale conclusione sarebbe Nicole Petersen della University of California a Los Angeles [...]
Iscriviti
