Benefici agli immigrati e Lega Nord, lo straniero ha diritto ai sussidi se in difficoltà
Immigrazione, lo straniero in difficoltà in gravi difficoltà economica con permesso di soggiorno temporaneo ha diritto al sussidio del comune anche se le risorse sono scarse. La sentenza 6353 resa in data di ieri dal TAR della Lombardia in merito ai diritti degli immigrati ed alle pari opportunità tra soggetti disagiati riveste particolare importanza secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” [...]
Cassazione penale: aumentano le tutele nei confronti delle vittime di stalking
Con la sentenza n. 34015 del 21 settembre 2010, la Cassazione penale interviene in merito al reato di stalking ed interpretando estensivamente la norma di cui all’art. 612 bis del codice penale non fa altro che aumentare le tutele nei confronti delle vittime.Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” commentando l’importante decisione della [...]
Comitato “Strisce Blu” si susseguono gli esposti.
Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” a sostegno dell’iniziativa del Comitato “Strisce Blu” volta a far luce sui parcheggi a pagamento in provincia di Lecce. Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” plaude alla [...]
Emergenza punteruolo rosso a rischio di estinzione le palme in tutta l’area del bacino del Mediterraneo
Pochissimi avranno sentito parlare del Rhynchophorus ferrugineus, mentre molti ne hanno sentito il nome comune, il famigerato “Punteruolo Rosso” ma ne hanno sempre sottovalutato l’impatto sul verde pubblico o privato che sia, assieme a tanti amministratori locali, perché forse sino ad oggi non si era parlato troppo degli effetti devastanti che questo parassita delle palme sta iniziando a produrre su vaste aree del Mediterraneo.A lanciare l’allarme a seguito [...]
Infortuni sul lavoro: anche tutta la famiglia va risarcita in caso di infortunio sul lavoro.
Buone notizie per le famiglie dei lavoratori vittime di infortuni. Nel caso di gravi incidenti sul lavoro, il risarcimento spetta non solo al lavoratore ma anche all'intera famiglia.Lo ha stabilito la Corte di Cassazione decretando che danni di questo genere determinano uno "sconvolgimento delle abitudini di vita" che incide anche in ambito familiare.Una decisione importante, secondo il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei [...]
Malasanità: il cittadino a cui il grave ritardo nella consegna delle analisi cliniche ha causato uno stato d’ansia può essere risarcito dall’Asl
La situazione d’incertezza che ha causato uno stato d’ansia nel paziente che abbia effettuato delle analisi cliniche cagionato dalla mancata diagnosi sul campione prelevato può essere fonte di responsabilità da parte dell’ASL e consentire il risarcimento del danno da stabilirsi in via d’equità.E’ questo sostanzialmente il principio che è stato stabilito nell’importante sentenza della Corte d’Appello di Firenze la numero [...]
Responsabilità dell’ASL nel caso di caduta all’interno dell’ospedale perché bene immobile aperto al pubblico.
I danni conseguenti alla caduta all’interno di un ospedale pubblico devono essere risarciti dall’Azienda Unità sanitaria locale di competenza, in quanto sulla stessa gravano gli obblighi del custode. Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” segnala con soddisfazione il principio espresso dalla sentenza del Tribunale di Lecce, giudice dott. [...]
Patente a punti: nessuna multa per chi non indica il conducente in pendenza di ricorso alla sanzione principale
Per buona pace di migliaia di automobilisti ingiustificatamente multati, Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” mette in evidenza la nota del Ministero dell’Interno in risposta a un quesito della Prefettura di Bologna che di fatto pone fine all’annosa questione dell’obbligo di comunicazione dei dati del conducente in pendenza di ricorso [...]
Illegittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente
Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ritiene opportuno segnalare la sentenza n° 17400 del Tar della Campania depositata ieri che, accogliendo il ricorso di un automobilista napoletano contro la revisione della patente per esaurimento dei punti ha sancito che “La comunicazione cumulativa di più decurtazioni dei punti della patente relative a [...]
Anche le casalinghe hanno diritto al risarcimento del cosiddetto “danno patrimoniale” se ricorrono all’assistenza di una colf.
Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ritiene opportuno segnalare la sentenza relativa alla causa iscritta nel registro degli affari contenziosi con il n. 1462/2006 della Corte d’Appello di Roma in materia di diritti delle casalinghe e comunque di tutti quei soggetti che si occupano di lavori domestici.Con il principio di seguito sinteticamente espresso [...]
Iscriviti
