Quanta pasta mangiano gli italiani? Il consumo pro capite è di 28 kili. La Basilicata, la regione “più pastaiola”.
Quanta pasta mangiano gli italiani? Il consumo pro capite è di 28 kili. La Basilicata, la regione “più pastaiola”. La pasta torna a essere, nel pieno della crisi, un prodotto di punta nella nostra alimentazione tanto che nel 2012 si è registrato un aumento nelle vendite pari al 4,7 per cento.Nel 2011 il consumo pro capite è stato di 28 chili, con una punta di 44 kg, sempre pro capite, divisi per i 365 giorni dell’anno, fanno 76 [...]
Protesi mammarie: da domani vietate per le minorenni
Protesi mammarie: da domani vietate per le minorenni. Entra infatti in vigore il 12 luglio la legge che prevede pesanti sanzioni pecuniarie per i medici inosservanti e sospensione dall'Albo. Istituiti i registri nazionali e regionali. Il divieto non vale in caso di malformazioni congenite Entrerà in vigore domani la legge pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno per "Istituzione del registro nazionale e dei registri regionali degli impianti [...]
E’ emergenza costi sociali milionari da dipendenza dal gioco
E’ emergenza costi sociali milionari da dipendenza dal gioco. Per la prima volta uno studio condotto dall'Università di Neuchâtel ha tenuto conto dell'impatto di questa dipendenza sulla qualità di vita. Il mercato dei giochi leciti nel nostro Paese è in continua espansione ed è tra i più fiorenti al mondo: i motori del settore sono le lotterie tradizionali e istantanee (tipo gratta e vinci) la cui raccolta è [...]
Equitalia condannata per “ Danno da pignoramento illegittimo”
Equitalia nuovamente nel ciclone dopo l’importante e recente sentenza della terza sezione della Cassazione la n. 9445 dell’11.06.2012 che ha visto la condanna dell’agente della riscossione per “Danno da pignoramento illegittimo” che per Giovanni D'Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti” rappresenta una speranza per molti cittadini vittima di comportamenti anche illegittimi e che di fatto impone maggiore attenzione nelle [...]
Inail. Atto di sindacato ispettivo sulla negazione del diritto a garantire le protesi durante il periodo di inabilità assoluta
L’Inail deve tutelare i lavoratori? Oppure sono i lavoratori che devono foraggiare l’ente? Presentato un atto di sindacato ispettivo a firma dei senatori IDV Felice Belisario e Giuliana Carlino perché l’ente per ben due anni avrebbe negato il diritto agli assicurati infortunati e tecnopatici ad ottenere gratuitamente i mezzi di protesi e le ortesi durante il periodo di inabilità temporanea assoluta Ulteriore importantissimo atto di sindacato ispettivo [...]
''Lei non sa chi sono io'' ora è reato
“LEI NON SA CHI SONO IO” la pronunciò Totò nel film "Totò a colori" apostrofando l'onorevole Trombetta e suscitando simpatia. Ora può bastare per far scattare una condanna per minaccia. È quanto afferma la quinta sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n.11621/2012 spiegando che si tratta di un'espressione in grado di limitare la libertà psichica dell'interlocutore attraverso la prospettazione di [...]
Sicurezza alimentare: le Nazioni Unite hanno approvato nuove norme
Sicurezza alimentare: le Nazioni Unite hanno approvato nuove norme.I consumatori beneficieranno di nuove regole in particolare su melamina, frutti di mare, meloni, fichi secchi ed etichettatura. Lo Sportello dei diritti propone l'istituzione di una black list delle societa' che non hanno gli standard di sicurezza alimentare L'ONU ha approvato nuove norme sulla sicurezza alimentare, compreso il livello massimo di melamina che potrà contenere il latte liquido per neonati [...]
Salute e lavoro: quali sono i lavori più sani e nocivi per la salute? La speciale graduatoria
Forse una volta, tanti anni fa, ormai, si poteva scegliere che lavoro fare, perché lavoro ce n’era. Oggi, con tassi di disoccupazione, specie quella giovanile arrivati ai massimi storici specie in Italia, come di recente confermato anche dall’Istat, la scelta diventa sempre più ardua e spesso ci tocca fare, se lo troviamo un lavoro, qualcosa che ci piace poco o per nulla.Come al solito, ci pensano gli americani a dirci quali sono i lavori più sani e quali [...]
Immigrazione: al via al dlgs che recepisce le norme Ue.Stop all’assunzione di clandestini e permesso di soggiorno a chi denuncia il datore di lavoro
Immigrazione: al via al dlgs che recepisce le norme Ue. Stop all’assunzione di clandestini e permesso di soggiorno a chi denuncia il datore di lavoro ed ipotesi di ravvedimento operoso per evitare sanzioni peggiori.Giro di vite da parte del Governo contro chi utilizza alle sue dipendenze stranieri senza permessi di soggiorno. E’ stato approvato definitivamente il decreto legislativo che recepisce la direttiva 2009/52/CE e inasprisce le pene per chi assume manodopera [...]
Spending review. Ospedali: ecco i tagli regione per regione
Scongiurata, per il momento la chiusura per i piccoli ospedali ma conferma del taglio di quasi 27 mila letti dei posti letto per portarli ad un rapporto del 3,7 per mille abitanti. La rete ospedaliera italiana sarà comunque soggetta ad una massiccia razionalizzaione della sua dotazione di posti letto. La spending review approvata ieri prevede infatti che entro l'anno le Regioni debbano adeguare la dotazione di posti letto nei loro ospedali a due nuovi parametri: 3,7 posti letto [...]
Iscriviti
