SOS furti di metalli in Italia
Dai tombini stradali, al rame dei cavi elettrici e telefonici, alle rampe per le sedie per disabili, alle attrezzature dei parchi giochi, alle campane in bronzo delle chiese, alle lampade in rame e bronzo dei loculi cimiteriali, alle statue in metallo dei santi. Ora sono a rischio persino le statue in bronzo dei nostri monumenti Un indicatore che il costo delle materie prime, ed in particolare dei metalli, non solo preziosi fosse arrivato alle stelle è dato [...]
Allarme farmaci: richiamo da parte della Eli Lilly Nederland B.V. dello Xigris 5
Allarme farmaci: richiamo da parte della Eli Lilly Nederland B.V. dello Xigris 5 e 20 mg - polvere di soluzione per infusione con ritiro immediato di tutti gli stock distribuiti I pazienti attualmente in trattamento con Xigris devono sospendere il trattamento. Nessun trattamento deve essere iniziato a nuovi pazienti. La Eli Lilly and Company di Indianapolis (U.S.A.), che si colloca tra le prime società farmaceutiche mondiali, ha deciso in data odierna di ritirare dal [...]
Allarme sugli ingredienti usati per ammorbidire il gusto del tabacco.
Test rivela che la dose degli aromi e dello zucchero contenuto nelle sigarette è superiore di dieci volte il valore consentito. In assenza di regolamenti i produttori utilizzano aromi per ammorbidire il gusto del tabacco sfuso, soprattutto nelle versioni aromatizzate che coprono il carattere inizialmente un po' sgradevole del fumo. L’inaspettato ingrediente rende più attraente la sigaretta anche per i giovanissimi favorendo il passaggio dal sapore delle [...]
Tempi duri per gli automobilisti che falsificano il pass per l’ingresso nella ZTL.
La Cassazione penale conferma la sussistenza del reato di falsità materiale del privato di cui all’art. 483 del codice penale. È un usanza in crescita e ormai diffusissima quella di falsificare attraverso riproduzioni fotostatiche o “scannerizzazione” degli originali, i pass per accedere alle zone traffico limitato o quelli per le autovetture a servizio dei disabili: i primi per non “beccarsi” una multa quando si accede nelle aree [...]
Sicurezza stradale: donne al volante più a rischio in auto a causa di misure di sicurezza sessiste.
Ricercatori dell'Università della Virginia e dell'Università di Navarra hanno scoperto che i poggia testa non prendono in considerazione le differenze di dimensioni e forza tra i colli maschile e femminile È possibile che le autovetture siano progettate quasi esclusivamente per le persone di sesso maschile?Purtroppo sì, almeno secondo un recente studio che avrebbe appurato che le donne hanno maggiori probabilità di essere feriti in incidenti [...]
Allarme crisi: le case pignorate all’asta. Chi compra gli immobili?
L’aumento degli immobili pignorati e messi all’asta giudiziaria sono la prova tangibile degli effetti drammatici della crisi che si è abbattuta prepotentemente sulle famiglie e sulle imprese che ormai, oberate da una pressione fiscale asfissiante conseguente anche dalla difficoltà perdurante del governo in carica nel trovare misure per lo sviluppo e per far uscire dal tunnel della recessione il Paese, troppo spesso, non riescono a far fronte ai propri debiti. Come [...]
Ambiente e prodotti tessili: vestiti dal latte.
Ambiente e prodotti tessili: vestiti dal latte. Milk-fashion, questa l’ultima tendenza che sta facendo impazzire le star di mezzo mondo. Le fibre tessili possono essere prodotte dalla caseina, una proteina presente nel latte.I residui della produzione del latte, che non possono essere utilizzati per la produzione alimentare, forniscono la materia prima per una bio-fibra con caratteristiche speciali. Secondo Giovanni D’Agata componente del Dipartimento [...]
Sicurezza stradale: fango e sterpaglie sulla strada? Ne risponde l’ente di gestione delle strade
Sicurezza stradale: fango e sterpaglie sulla strada? Ne risponde l’ente di gestione delle strade responsabile per cose in custodia. La notevole estensione della rete stradale non basta ad escludere responsabilità dell'ANAS.Deve risarcire motociclista che cade per fango sulla strada. Un principio importante in materia di responsabilità aquiliana per cose in custodia (art. 2051 c.c.), quello stabilito dalla Suprema Corte, secondo la quale l’ente di [...]
Il “112” (il numero internazionale per le emergenze) non è accessibile alle persone sorde
Il “112” (il numero internazionale per le emergenze) non è accessibile alle persone sorde, nonostante la direttiva europea del 2009 ne prevedeva l’obbligo entro il 25 maggio del 2011. L’Italia si adegui con urgenza. Nonostante la direttiva del 2009 sul servizio universale che doveva essere attuata dagli stati membri dell’UE entro il 25 maggio di quest’anno, prevedesse l’obbligo che il “112” dovesse diventare [...]
Antidepressivi nel mondo: in aumento l’uso. Solo negli USA + 400% ed 1 su 25 adolescenti alle prese con gli psicofarmaci.
Antidepressivi nel mondo: in aumento l’uso. Solo negli USA + 400% ed 1 su 25 adolescenti alle prese con gli psicofarmaci. Già nel 2005 la Food & Drug Administration (FDA), l’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali degli Stati Uniti che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, aveva obbligato i produttori dei principali antidepressivi ad aggiungere sulle etichette un avvertimento ai consumatori sul fatto che gli antidepressivi possono [...]
Iscriviti
