Sprechi alimentari, un’iniqua distribuzione delle risorse in un mondo indifferente.
Uno studio della Fao evidenzia che ben 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, un terzo della produzione mondiale, finiscono nei cassonetti. In Italia una parte viene salvata dal Banco Alimentare ma bisogna fare di più.Una recente indagine commissionata dalla Fao sullo spreco del cibo ha dato risultati a dir poco scioccanti: ogni anno, infatti, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ovvero circa un terzo della produzione mondiale va perduto o sprecato. Di queste 670milioni di tonnellate [...]
Sportello Dei Diritti: ZTL no limits ad invalidi e disabili
Dopo l’ennesima denuncia di una cittadina disabile “maltrattata” lo “Sportello dei Diritti” chiede che l’autorizzazione ai disabili per il passaggio dai varchi elettronici della ZTL a Lecce sia concessa a chiunque sia titolare di permesso anche se residente in altri Comuni. Ancora una denuncia da parte di una cittadina sul problema persistente del controllo elettronico per i varchi della ZTL di Lecce che continua a mietere multe a raffica nei confronti [...]
Patente a punti. Per la Cassazione se la multa è contestata oltre il termine di 90 giorni deve essere esclusa la sanzione prevista se chi era alla guida è rimasto ignoto
Importante ordinanza della Cassazione in tema di patente a punti ed omessa comunicazione dei dati del conducente, quella emessa il 20 maggio 2011, che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale del “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori nonché fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta.Secondo la seconda sezione civile della Suprema Corte, infatti, se la notifica del verbale per la contestazione principale avviene [...]
Equitalia, crescente difficoltà delle famiglie a fare fronte al debito con lo stato
Sino ad oggi 1,145 milioni di rateizzazioni, per una cifra complessiva di 15 miliardi. Crescono le cifre della riscossione da parte di Equitalia che segnano un + 15 % nel 2010, così come impressionante è l’importo recuperato nella lotta all’evasione fiscale che solo l’anno scorso è salita sino a ben 9 miliardi di euro recuperati dall’agente per la riscossione. E queste sarebbero le note positive per uno Stato in cui l’evasione fiscale [...]
L'ausiliario del traffico multa il pulmino dell'Associazione ONLUS HANDICAP & SOLIDARIETA'
L’ausiliario del traffico multa sulle “strisce blu” il pulmino dell’associazione che assiste i disabili munita di permesso autorizzativo. E l’associazione, nonostante le legittime proteste, è costretta a fare ricorso. Chiamiamola ancora con il suo nome: mala amministrazione. Ma l’episodio che anche questa volta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale del “Tutela del Consumatore” di Italia dei [...]
L'indifferenza verso i cani va multata.
Un leccese abbandona il cane: incastrato dal microchip, paga mille euro di ammenda.Al presunto smarrimento non segue la denuncia: ritrovato l’animale, scatta l’illecito del proprietario Linea dura contro l'abbandono e l'indifferenza nei confronti dei cani. Il padrone del cane deve pagare mille euro di multa per aver abbandonato l’amico a quattro zampe.Lo sancisce una sentenza emessa il 13 maggio 2011 dalla terza sezione penale della Cassazione. che [...]
La sentenza di modifica delle condizioni di divorzio non è immediatamente esecutiva
È inutile sperare di recuperare immediatamente gli alimenti arretrati dopo l’emissione della sentenza che modifica le condizioni di divorzio. Così tanti coniugi sono e saranno costretti ad attendere a lungo anche dopo la decisione per vedersi attribuito quanto gli spetta se non interverrà il Parlamento a colmare questa grave lacuna normativa.Secondo la prima sezione civile della Corte di Cassazione con la sentenza 9373 del 2011 che Giovanni D’Agata, [...]
Rc Auto e cartello anticoncorrenziale fra assicurazioni: vietato lo scambio di dati sensibili fra imprese che fa aumentare il premio
I consumatori hanno diritto al risarcimento del danno La Cassazione respingendo il ricorso ha severamente condannato una primaria compagnia d’assicurazioni che aveva partecipato a un cosiddetto cartello, scambiando dati sensibili con le concorrente ed ottenendo così un aumento del premio. La sentenza è chiarissima, è vietato scambiarsi dati sensibili dei consumatori che, se danneggiati, per un illecito aumento del premio hanno diritto al risarcimento e la [...]
La giurisprudenza attenua gli effetti della Bossi-Fini a colpi di sentenze
Per la Cassazione civile, non occorre che il minore stia male perché il genitore extracomunitario possa soggiornare in ItaliaTra i «gravi motivi» richiesti per la permanenza temporanea rientra la necessità di evitare l’effetto-sradicamento La giurisprudenza, sia di merito che di legittimità continua nell’opera incessante di attenuazione degli effetti negativi della Bossi-Fini a colpi di sentenze. Per la Cassazione civile, infatti, [...]
Lavoro nero: oltre al danno la beffa. Obbligo del lavoratore di dichiarare al fisco i pagamenti
L’omissione dell’azienda non libera il contribuente dagli oneri tributari Ora anche chi subisce il ricatto del “lavoro nero”, ossia l’incolpevole lavoratore, dovrà comunque pagare le imposte non versate dal datore di lavoro e quindi dichiarare quanto percepito. Forse si è trovato un nuovo modo per far emergere il lavoro nero, o un invito ai lavoratori a denunciarlo? Non crediamo data l’estensione del fenomeno, una vera e propria piaga [...]
Iscriviti
