Viaggi e trasporti sul mare. Lo Sportello dei diritti ed IDV chiedono l'obbligo dell'assicurazione r.c. sui natanti italiani
Da subito una legge per la tutela delle vittime che sino ad oggi sono rimaste senza possibilità di Giustizia e risarcimento dei danni subiti. Dopo che una serie di cittadini e di familiari di vittime a bordo di natanti si è ritrovata con un “pugno di mosche” in mano, a seguito di sinistri o incidenti anche mortali avvenuti in mare per responsabilità del vettore o del natante che li aveva a bordo, secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento [...]
Bilancio Demografico Nazionale: diminuiscono le Nascite mentre la Popolazione Aumenta per i Flussi Migratori
L’Istat ha diffuso il bilancio demografico nazionale relativo all’anno 2010, che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta. Aumenta la popolazione, sulla base di quanto emerso, ma non certo grazie alle nascite: a far incrementare il numero di persone risiedenti in Italia sono infatti soprattutto le migrazioni.Precisamente, al 31 [...]
Vittorio Sgarbi Vs Gherardo Colombo. La Corte Costituzionale boccia la Camera nel giudizio sul conflitto di attribuzione
La Corte Costituzionale boccia la Camera nel giudizio sul conflitto di attribuzione e dichiara che “che non spettava alla Camera dei deputati affermare che i fatti per i quali è in corso il giudizio civile promosso dal dott. Gherardo Colombo nei confronti del deputato Vittorio Sgarbi davanti alla Corte di cassazione, terza sezione civile,…,costituiscono opinioni espresse da un membro del Parlamento nell’esercizio delle sue funzioni, ai sensi dell’art. 68, [...]
Bankitalia, boom di sanzioni di importi rilevanti nel 2010 e nei primi cinque mesi del 2011
Una recentissima relazione della Banca d’Italia riporta delle notizie importanti che riguardano i controlli obbligatori sul sistema bancario ed in particolare le sanzioni irrogate agli enti sottoposti a vigilanza che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” ritiene funzioni fondamentali per la tutela dei cittadini in sistemi, quello bancario e [...]
Risarcimento danni da incidente stradale: se il guard-rail non era posizionato correttamente l’Anas deve risarcire il motociclista dei danni subiti nell’incidente stradale anche se correva troppo
Il gestore della strada è obbligato a garantire la sicurezza tanto che l’imprudenza del conducente non lo esime dalla responsabilità Importante sentenza della terza sezione civile della Cassazione in materia di responsabilità dei custodi delle strade, quella pubblicata il 28 giugno 2011 e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei [...]
In Italia in aumento il numero dei nati da ovociti congelati
Il nostro Paese all’avanguardianella pratica di fecondazione alternativa ma poche le strutture pubbliche che praticano la “crioconservazione”.Quante coppie sognano di avere un bambino ma hanno difficoltà a concepire? Tante, o peggio, sempre di più.Così come è noto, infatti, che indagini statistiche su ampia scala hanno rilevato un progressivo abbassamento della fertilità, parimenti la fecondazione medicalmente assistita ha permesso [...]
Multe e società appaltatrici: l’accesso ai sistemi dev’essere una competenza esclusiva degli organi di polizia.
Anche il Ministero dei Trasporti, dopo che anche l’orientamento univoco della Cassazione da tempo aveva confermato che l'accertamento delle infrazioni stradali dovesse essere una competenza esclusiva degli organi di polizia individuati dall'art. 12 del codice della strada, ha precisato che ai privati possono essere appaltate solo mere attività di carattere accessorio finalizzate al completamento dei procedimenti sanzionatori. Così un recente parere del su citato [...]
Sportello Dei diritti contro caro-federalismo. Gli Enti per coprire i buchi aumentano le tasse su Rc auto e benzina: altro che diminuzione della pressione fiscale!
È proprio vero: gli effetti del federalismo fiscale s’iniziano a fare sentire ed anziché comportare una diminuzione della pressione fiscale vanno a colpire soprattutto quella che è ormai considerata una nuova categoria di contribuenti, i "contribuenti della strada". Infatti, quello che la Lega voleva per propria costituzione, ossia un nuovo modello di fisco decentrato, sta andando progressivamente a “bastonare” proprio gli [...]
Salute: cellulari e cervello. Con i telefonini i neuroni si elettrizzano curando i malati.
Stando ai risultati degli ultimi studi i ricercatori dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma, diretti da Paolo Maria Rossini che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta il telefono cellulare t’arricchisce il cervello. Gli studiosi italiani affermano che i telefonini [...]
Spartitraffico in via Calasso e in viale De Pietro a Lecce. Sono a norma?
Attenti automobilisti leccesi continuano a segnalare possibili situazioni di pericolo a Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”.Questa volta i rischi segnalati riguardano gli spartitraffico presenti su due importanti viali urbani del capoluogo salentino: quello di via Calasso e quello di viale De Pietro.Da alcune foto scattate con un telefonino si evince come [...]
Iscriviti
