Mediazione civile. L’incoerenza della lobby degli avvocati
Scioperano per l’entrata in vigore della “mediazione civile” e poi gli ordini provinciali creano organismi di mediazione Non ha fatto in tempo a partire la riforma della “mediazione civile” che la lobby degli avvocati si è messa in stato di agitazione dopo aver già bloccato dal 16 al 22 marzo le aule di giustizia. Come è noto ormai a molti, infatti, a partire dal 21 marzo è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 28 del 4 [...]
Stop ai risparmiatori truffati. Ora paga la Consob
Rivoluzione nell’ambito del risparmio con un’importantissima sentenza della Cassazione che amplia notevolmente le tutele per i risparmiatori truffati o vittime di qualche crack finanziario.Secondo la Suprema Corte, infatti, la Consob, la Commissione nazionale per le Società e la Borsa, in quanto ente di controllo e vigilanza ha l’obbligo istituzionale di "tutela del pubblico risparmio" che dev'essere esercitato in concreto e non limitarsi ad un [...]
Sicurezza stradale: Anas responsabile per il guard rail pericoloso
Un principio importante in materia di responsabilità aquiliana dell’Anas quello stabilito dalla Suprema Corte, secondo la quale l’ente di gestione delle strade è responsabile nel caso di guard rail pericoloso ed è obbligato a risarcire chi riporta lesioni o muore in un incidente stradale proprio in conseguenza del guard rail. Nel caso in esame, che Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del [...]
Non è licenziabile il lavoratore che esce di casa mentre è in malattia se segue le prescrizioni del suo medico.
Il datore di lavoro si affida agli 007 e fa pedinare il dipendente senza chiedere la visita di controllo: è illegittimo il recesso nei confronti dell’infortunato che pure è andato a fare shopping a piedi e in auto durante il periodo della malattia.Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” segnala la sentenza 6375 del 21 marzo 2011, [...]
Mangiare pesce almeno una volta a settimana per proteggere gli occhi.
Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” porta all’attenzione della cittadinanza quanto già pubblicato da Archives of Ophthalmology di una ricerca della Harvard Medical School su il rischio di degenerazione maculare che si dimezza se nella propria dieta si inserisce una porzione di pesce ogni settimana.Lo studio ha coinvolto 38 mila [...]
Tubercolosi: in Italia si verificano ancora più di 4 mila nuovi casi all’anno
24 marzo, “Giornata Mondiale per la Lotta alla Tubercolosi” e pochi sanno che in Italia si verificano ancora più di 4 mila nuovi casi all’anno Il 24 marzo prossimo venturo si celebrerà, come ogni anno, la Giornata Mondiale per la Lotta alla Tubercolosi (World TB Day) per commemorare il giorno nel 1882, in cui il Dr Robert Koch comunicò di aver trovato la causa della TBC.In occasione di tale evento, Giovanni D’Agata, componente del [...]
Yara Gambirasio: lo Sportello Dei Diritti plaude alla proposta del Gen.Luciano Garofano per il prelevamento dei Dna
Yara Gambirasio: lo Sportello Dei Diritti plaude alla proposta del Gen.Luciano Garofano ex Comandante del RIS di Parma per il prelevamento dei Dna di tutta la popolazione del paesino bergamasco partendo dai vicini di casa di Yara L’assassino potrebbe trovarsi tra gli abitanti di Brembate di Sopra.Dopo il rilevamento dei due Dna sul corpo della giovane Yara Gambirasio, è intervenuto l'ex comandante dei Ris dei Carabinieri di Parma, Gen. Luciano Garofano, secondo [...]
Cane muore ucciso al parco da cani più grandi, niente risarcimento del danno morale
Se il cane muore ucciso al parco da altri cani il proprietario non ha diritto ad alcun risarcimento economico. A stabilire che la perdita di un animale non implica alcun danno morale, almeno non riconosciuto dalla legge italiana, è stata la sentenza del 12 gennaio 2011 del tribunale civile di Sant’Angelo dei Lombardi che, ha determinato che la compagnia di un animale non è un diritto inviolabile della persona.A presentare la richiesta di risarcimento era stata una [...]
Anatocismo, la cantonata del “milleproroghe”
La cantonata del “milleproroghe” e “anatocismo” viene confermata anche dalla Corte d’Appello di Ancona che conferma l’inapplicabilità della sciagurata norma “salvabanche”. Riceviamo e diffondiamo l’ennesima decisione di una corte del Territorio nazionale, in particolare la Corte di Appello di Ancona, che conferma l’inapplicabilità della sciagurata norma “salva banche” di cui all’art. 2 comma [...]
Allarme Nucleare: il Parlamento Europeo fissa i livelli di radioattività massimi ammissibili per i prodotti alimentari e mangimi
Prima che nel mondo irrompesse prepotentemente e con rinnovato timore l’incubo del nucleare e quindi meno di un mese prima dei tragici eventi del Sol Levante, quasi profeticamente, il 15 febbraio scorso il Parlamento Europeo ha adottato una propria risoluzione al regolamento del Consiglio Euratom che istituisce un sistema che detta i livelli massimi tollerabili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali in caso di un incidente nucleare o in [...]
Iscriviti
