Equitalia, stop alle ganasce fiscali mentre la riscossione delle multe e dei tributi passa ai Comuni.
La proposta arriva dalla Commissione Finanze della Camera dopo le tante segnalazioni arrivate da parte di cittadini ma soprattutto dei titolari delle aziende. Molte le imprese che, dopo aver deciso di regolarizzare la propria posizione con il Fisco, sono state portate da Equitalia fino all'orlo del fallimentoDopo le tante segnalazioni arrivate da parte di cittadini ma soprattutto dei titolari delle aziende finalmente due provvedimenti a tutela delle imprese in difficoltà sono [...]
Crisi, cassa integrazione cresce del +12% su aprile 2011. I dati non danno il senso della gravità della crisi
I dati non danno il senso della gravità della crisi perché alle liste di mobilità e disoccupazione non possono iscriversi i precari e i lavoratori con contratti atipici e che, dopo un certo periodi si viene cancellati anche se non si è trovato lavoro, circostanza che rende molto più difficili le stime. In calo gli avviamenti al lavoro, in modo particolare, a quello a tempo indeterminato.Sono cresciute le ore di cassa integrazione a maggio che, rispetto al [...]
I ritardi burocratici troppo spesso penalizzano la salute dei cittadini.
I ritardi burocratici troppo spesso penalizzano la salute dei cittadini. Diversi articoli di stampa hanno evidenziato come una zona nel centro di Lecce nelle vicinanze di un vecchio deposito di idrocarburi, risulti inquinata dalla presenza di tali sostanze che sono finite sin nella falda acquifera causando profondi disagi agli abitanti delle abitazioni limitrofe. Non entriamo nel merito delle vicende oggetto di approfondimento giudiziario, ma ci soffermiamo sulla questione che riteniamo [...]
La nuova moda tra i giovani: fumare per placare la fame
Il numero di chi non sa rinunciare alla sigaretta è di 11,8 milioni di italiani mentre calano i fumatori nella fascia di età più giovane e quelli che cominciano prima dei 15 anni. Mentre il nuovo allarme sulla pericolosità delle sigarette si chiama Polonio, uno dei più potenti agenti carcinogeni del fumo di tabacco.In occasione della Giornata Mondiale contro il Tabagismo, dichiara Giovanni D’Agata Componente del Dipartimento Tematico Nazionale [...]
Violazione della Privacy, per la Cassazione è reato pubblicare in Rete il numero del cellulare altrui.
Per dispetto diffonde il recapito del rivale in rete e viene condannato a quattro mesi con la condizionale Oggi, in base al dlgs 196/2003 sulla privacy (già legge 675/1996), è proibito rendere noto finanche il numero di utenza del cellulare. Nel concetto di dato personale rientra "qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra [...]
Italia, i prezzi alla produzione e al consumo accelerano nel mese di aprile.
I prodotti manifatturieri sono aumentati in un anno del 3,3%, mentre quelli al consumo nel mese di maggio sono cresciuti dell'1,5. Causa la crisi economica e gli aumenti dei prezzi impazza in tutto il Belpaese la mania del riciclo e sempre più italiani si rivolgono al mercato dell’usato per fare i propri acquisti. L'Istat ha pubblicato gli indici dei prezzi alla produzione industriale delle manifatture e quelli dei prezzi al consumo. Per i prezzi dei prodotti delle [...]
Escherichia coli: forse la responsabilità è dell’acqua inquinata.
Le autorità sanitarie tedesche hanno confermato che le indagini epidemiologiche sui pazienti colpiti da Sindrome uremica emolitica (HUS) puntano il dito su: cetrioli, pomodori e insalata come veicolo dell’infezione Le autorità sanitarie tedesche hanno confermato che le indagini epidemiologiche sui pazienti colpiti da Sindrome uremica emolitica (HUS) puntano il dito su: cetrioli, pomodori e insalata come veicolo dell’infezione. Ma le analisi [...]
La nuova povertà. Si moltiplicano e crescono i mercati degli indumenti usati
Saranno solo dati empirici, sarà solo l’osservazione della realtà, ma passeggiando per i mercati settimanali si può assistere ad uno spettacolo incredibile: crescono e si moltiplicano le bancarelle degli indumenti usati e migliaia di cittadini si recano a frugare a cercare l’occasione. Si trova di tutto, proprio di tutto, ma ciò che colpisce che oltre ai classici capi d’abbigliamento quali pantaloni, t-shirt, camice, gonne ed accessori, come [...]
UE: Body scanner, sì con condizioni su salute e privacy. Primi test in vari Paesi
Sicurezza o privacy e libertà? Grandi paure o fiducia nella possibilità di realizzare una pace permanente e nei controlli già esistenti? I dilemmi sono tanti, così in Europa si continua a discutere degli strumenti di controllo da introdurre negli aeroporti, sempre più invasivi della salute e della riservatezza dei cittadini.Per tali ragioni, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di [...]
Aberrazioni della ZTL. La Gdf gli sequestra la macchina e gli fanno la multa al varco elettronico
Aberrazioni della ZTL a Lecce: la Guardia di Finanza gli sequestra la macchina, la porta presso la caserma situata nel centro storico e gli arriva pure la multa per attraversamento del varco elettronico. Ma il Comune non l’annulla in autotutela e deve essere costretto a fare ricorso Non finiscono di stupire le segnalazioni per le multe nella ZTL di Lecce del centro storico dopo che da circa un anno sono stati attivati gli occhi elettronici ai varchi. Così come non [...]
Iscriviti
