Liti condominiali. Condannato penalmente il condomino che innaffiando le piante sporca il balcone del vicino.
Liti condominiali. Condannato penalmente il condomino che innaffiando le piante sporca il balcone del vicino. Per la Cassazione integra il reato di getto pericoloso di cose che si risolve nell’altrui molestia se gli episodi si ripetono in presenza di lamentele e segnalazioni Tempi duri per quei condomini che se ne infischiano del quieto vivere e imbrattano il balcone del piano di sotto con perdite di acqua e terriccio delle proprie piante. Per la Cassazione penale,infatti, con [...]
Rilevazione automatica della mancata copertura assicurativa. Per il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti non può essere accertata con il photored o con gli altri apparecchi che rilevano elettronicamente il passaggio al semaforo rosso. Lo dice una c
Rilevazione automatica della mancata copertura assicurativa. Per il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti non può essere accertata con il photored o con gli altri apparecchi che rilevano elettronicamente il passaggio al semaforo rosso. Lo dice una circolare Com’è noto con la legge di stabilità 2012 (L. 12 novembre 2011, n. 183) che ha modificato l'articolo 193 del codice della strada introducendo gli articoli dal 4 ter al 4 quinques, è stato [...]
Rischio di malattie cardiache ridotto da una manciata di fagioli al giorno. Riconosciuti i benefici della dieta mediterranea da ricerche
Aggiungere una manciata di fagioli, ceci o lenticchie alla vostra dieta di ogni giorno può ridurre il colesterolo 'cattivo' e diminuire il rischio di malattie cardiache. Ricercatori canadesi hanno scoperto che mangiare una piccola quantità di questi legumi quotidianamente, aiuta a tagliare il colesterolo delle lipoproteine a bassa densità del 5 %.Questo si tradurrebbe in una riduzione del cinque-sei % del rischio di malattie cardiovascolari, la principale causa [...]
Tamiflu. L’Ufficio federale della sanità pubblica svizzera intende analizzare i risultati sull’efficacia del medicinale anti-influenzale
Tamiflu. L’Ufficio federale della sanità pubblica svizzera intende analizzare i risultati sull’efficacia del medicinale anti-influenzale L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) intende esaminare in maniera approfondita, assieme ad alcuni esperti, il rapporto presentato da alcuni ricercatori sull’efficacia del medicinale antinfluenzale Tamiflu. Gli studiosi erano giunti alla conclusione che la sua efficacia è al massimo modesta e che quindi [...]
Novartis e Roche, indagini anche in Francia.
Novartis e Roche, indagini anche in Francia. L’Autorità della concorrenza sospetta intese illecite fra le due case farmaceutiche per cui l'Antitrust italiana ha condannato due multinazionali farmaceutiche, Roche e Novartis, a una multa di 180 milioni di euro L'Autorità della concorrenza francese ha posto sotto inchiesta Novartis e Roche le due multinazionali del farmaco, multate per 180 milioni dall'Antitrust con l'accusa di «accordi illeciti [...]
Professione forense in Italia made in Spagna e Romania.
Professione forense in Italia made in Spagna e Romania. Per la Corte di Giustizia UE non è abuso del diritto acquisire il titolo di legale dove è più facile. L’Italia non può creare pregiudizio alla professione dei suoi cittadini che hanno ottenuto la qualifica all’estero. La prassi di rifiuto compromette funzionamento e obiettivi della direttiva europea Per qualcuno di fatto una scorciatoia che elude l’esame di abilitazione [...]
OMS: l’epatite C uccide mezzo milione di persone l'anno nel mondo
OMS: l’epatite C uccide mezzo milione di persone l'anno nel mondoL'epatite C colpisce nel mondo tra 135 e 150 milioni di persone facendone mezzo milione di morti l'anno. Lo ricorda l'Oms, che ha presentato oggi nel corso dell'International Liver Congress di Londra le sue prime linee guida sul trattamento della malattia. Le linee guida hanno nove raccomandazioni principali, tra cui aumentare il numero delle persone che si sottopongono a screening, mitigare il danno [...]
Sicurezza alimentare: Coop ritira dagli scaffali dei supermercati un lotto di acqua minerale naturale sorgente Monte Cimone dopo malessere di tre cittadini
Sicurezza alimentare: Coop ritira dagli scaffali dei supermercati un lotto di acqua minerale naturale sorgente Monte Cimone dopo malessere di tre cittadini È scattato l’allerta e il ritiro per un lotto di naturale Coop ha ritirato in via precauzionale dai punti vendita dei supermercati l’acqua minerale sorgente Monte Cimone. La segnalazione è stata fatta da alcuni clienti a seguito ad alcuni episodi di malessere da loro accusati dopo avere bevuto [...]
Mazda richiama 42.000 vetture negli Stati Uniti. Il motivo un ragno nel serbatoio
Mazda richiama 42.000 vetture negli Stati Uniti. Il motivo un ragno nel serbatoio Mazda ha avviato il richiamo di 42.000 vetture negli Stati Uniti. Il motivo, risiederebbe in un fatto assai curioso e forse senza precedenti, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”: un ragno nel serbatoio che potrebbe causare danni. I giapponesi avevano già scoperto il problema causato da questi animali già quattro anni fa. Mazda ha quindi deciso [...]
I rischi dei falsi occhiali da sole e degli occhiali “giocattolo”. Non proteggono la vista e le lenti non sono approvate. Attenzione a grandi e piccini
I rischi dei falsi occhiali da sole e degli occhiali “giocattolo”. Non proteggono la vista e le lenti non sono approvate. Attenzione a grandi e picciniArriva la primavera in tutto il suo splendore, ma anche con i suoi rischi. Perché le giornate che si allungano e i raggi del sole sempre più forti ed intensi, ci spingono a fare degli acquisti, spesso attratti più dalle tendenze della moda che da un effettivo bisogno di protezione, come l'acquisto di [...]
Iscriviti
