Infezioni di HIV aumentano dell’8% in tutta Europa rispetto al 2011
Secondo i nuovi dati pubblicati ieri 27 novembre dall'ECDC (Centro Europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) e dall’ufficio regionale dell’OMS per l'Europa, e che Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ritiene opportuno comunicare nella costante attività volta alla tutela degli ammalati della “peste del secondo millennio” anche in un’ottica di prevenzione, sono [...]
Tatuaggi. Presto vietati colori in Francia?
Tatuaggi. Presto vietati colori in Francia?L'Agenzia per il farmaco francese (MSNA) vuole vietare ben 59 coloranti "per motivi di sicurezza". Ed in Italia? Più volte lo “Sportello dei Diritti” è intervenuto sui problemi connessi a quella che è una moda che non conosce fine né confini. In tale ottica Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, segnala quanto sta accadendo in Francia dove [...]
Un terzo dei bambini mangia davanti a uno schermo
Un terzo dei bambini mangia davanti a uno schermo In uno studio condotto dall'Unione francese dei produttori degli alimenti per l'infanzia (CCFJS), che comprende i produttori industriali di cibo per bambini (latte per neonati, omogeneizzati, ecc.), come Nestlé o Blédina, il 15% dei neonati da quindici giorni a tre mesi incomincia a mangiare davanti ad un televisore o un altro schermo! La ricerca, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei [...]
Stranieri in Italia. L'indennità di accompagnamento spetta anche all'immigrato sprovvisto di carta di soggiorno
Stranieri in Italia. L'indennità di accompagnamento spetta anche all'immigrato sprovvisto di carta di soggiornoLa negazione del beneficio discrimina lo straniero violando il limite del rispetto dei vincoli derivanti dagli obblighi internazionali Anche l’immigrato extracomunitario senza carta di soggiorno ha diritto all'indennità di accompagnamento. A sottolineare l’importante decisione giurisprudenziale è Giovanni D'Agata, [...]
Autovelox occultati. Spetta al Comune provare l’”avvistabilità” dello strumento di rilevazione della velocità
Autovelox occultati. Spetta al Comune provare l’”avvistabilità” dello strumento di rilevazione della velocità anche se il verbale attesta la presenza di un agente vicino all’apparecchiatura Una nuova importante decisione sulla questione della scarsa trasparenza degli enti in materia di rilevazione elettronica delle infrazioni al Codice della Strada sulla quale da anni anche lo “Sportello dei Diritti”, si batte, soprattutto per la non [...]
Problemi nel pollice e dolori cervicali a causa degli smartphone.
Problemi nel pollice e dolori cervicali a causa degli smartphone.Conversazioni prolungate possono causare lesioni della mano e raggiungere anche il polso Gli smartphone facilitano la vita permettendo di rispondere alle email e rispondere ai messaggi istantaneamente, ma possono anche causare nuove malattie come dolore cervicale e problemi al pollice.Se n’è parlato sui media spagnoli dove chirurghi specializzati in ortopedia ed in particolare specialisti in microchirurgia [...]
Stalking. Sì al maxirisarcimento in sede civile per danno morale alla vittima
Stalking. Sì al maxirisarcimento in sede civile per danno morale alla vittima. È sufficiente l’astratta configurabilità del reato. Il turbamento psichico deve ritenersi sussistente in via presuntiva per il grave fatto illecito patito dimostrato con i testimoni e liquidabile equitativamente Proprio ieri 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e per ricordare che tale data non debba [...]
L’Asl deve risarcire l’anziano caduto dalla barella del pronto soccorso.
L’Asl deve risarcire l’anziano caduto dalla barella del pronto soccorso. Il personale ospedaliero che lascia il paziente dopo il ricovero senza protezione è negligenza. Spetta all’azienda dimostrare il rispetto delle regole della diligenza nella prestazione È una situazione drammatica ma anche tipica dei pronto soccorsi nostrani quella di lasciare anziani ammalati per ore sulle lettighe nelle stanze o nei corridoi, spesso a causa del [...]
Immigrazione e discriminazioni. Il Servizio Civile aperto agli stranieri
Immigrazione e discriminazioni. Il Tribunale di Milano ordina la riapertura del bando sul Servizio Civile per permettere la partecipazione degli stranieri. L'Ufficio nazionale per il servizio civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dovranno riaprire il termine per ulteriori 10 giorni per l'accesso al bando a partire dalla comunicazione dell' ordinanza Il Tribunale di Milano, lancia un monito: gli immigrati non sono cittadini di serie B. L’ordinanza [...]
'knockout game' un gioco violento in cui l’obiettivo è colpire a sorpresa passanti che non sospettano nulla per fargli perdere i sensi con un colpo solo.
'knockout game' un gioco violento in cui l’obiettivo è colpire a sorpresa passanti che non sospettano nulla per fargli perdere i sensi con un colpo solo. In Usa è allarmeSchiaffeggiate, aggredite o molestate. Almeno due persone morte per attacchi simili dall'inizio dell'anno. Registrata escalation di violenza negli ultimi mesi, la polizia intensifica i controlli Il bullismo ed il vandalismo non hanno confini e si diffondono in tutto il globo anche [...]
Iscriviti
