Nuove frontiere per i dentisti: prodotti denti in provetta
Nuova era per l'implantologia. Gli scienziati del King's College di Londra sono riusciti a realizzare denti nuovi da cellule gengivali umane e da cellule di topi. I dentini ibridi sono poi stati impiantati nella bocca di topolini crescendo con successo. Sino ad oggi i denti sono stati ricostruiti in laboratorio, ma sempre usando cellule staminali embrionali che però nella pratica sono difficilmente reperibili e quindi non utilizzabili. Tale novità, sottolinea Giovanni [...]
Un passo importante nella ricerca contro l'AIDS.
Da una tossina del pungiglione delle api un’arma in più che impedisce l’infezione sul nascere. Possibili utilizzi anche nella cura dei tumori Gli scienziati della Washington University School of Medicine di St. Louis hanno scoperto una tossina nel veleno del pungiglione delle api, che può distruggere il virus HIV. Applicato come un gel, questa sostanza è in grado di inibire la diffusione dei primi virus che causano la sindrome da [...]
Trovato veleno per topi su insalata italiana.
I grossisti Ozdemir di frutta e verdura dell'ipermercato di Francoforte hanno richiamato l'insalata della ditta "Ortofrutticola la Trasparenza" di Angri (Sa) Dopo la carne di cavallo nelle lasagne, nei ravioli e nei tortellini e nei sughi, dei colibatteri nelle torte al cioccolato, ora arriva l’allarme per il veleno per topi nell'insalata made in Italy. Lattuga contaminata con veleno per topi proveniente dall’Italia è [...]
Depositata oggi la prima class action tributaria in Italia
Depositata oggi la prima class action tributaria in Italia contro gli accertamenti degli estimi catastali dell’Agenzia del Territorio di Lecce Lo “Sportello dei Diritti” comunica che venerdì 8 marzo 2013, per la prima volta in Italia, è stata presentata come class action il ricorso collettivo avverso gli accertamenti degli estimi catastali dell’Agenzia del Territorio di Lecce. Il ricorso, firmato dall’Avv. Francesco D’Agata, portavoce [...]
Multa se mandi un sms per strada mentre si cammina. E' la proposta di legge presentata da un deputato in Nevada
Dal Nevada rimbalza la notizia vietato scrivere messaggini sul cellulare mentre si cammina a testa bassa sul proprio telefonino. E’ quanto prevede una proposta di legge presentata dal deputato democratico americano Harvey Munfrod che ha presentato al Parlamento dello Stato del Nevada una proposta che consiste nel multare coloro che “messaggiano” mentre passeggiano.Secondo il testo, sia che uno si trovi in una stradina di campagna, sia in una arteria affollata di [...]
Gli immigrati non pesano sul Sistema sanitario nazionale. Lo dice un recentissimo studio dell’ISS
Gli immigrati non pesano sul Sistema sanitario nazionale. Lo dice un recentissimo studio dell’ISS Ancora una volta lo “Sportello dei Diritti” interviene a sottolineare gli elementi positivi del fenomeno immigratorio in Italia, che senza alcun dubbio surclassano ogni aspetto di negatività determinato forse più da paure e xenofobia ed acuito da normative inadeguate ad affrontare i problemi, piuttosto che a risolverli. È anche questa volta lo [...]
Anche il Tar del Molise contro le classi pollaio
Anche il Tar del Molise contro le classi pollaio. Sentenza Tar Molise, 15 febbraio 2013, n. 163 Nell'ennesima decisione, il TAR Molise insiste sui rischi che il sovraffollamento delle classi comporta per l’igiene e la salubrità delle aule intese quale luogo di lavoro ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 81 del 2008, nonché alla luce della inderogabile necessità di garantire la gestione delle emergenze e la corretta evacuazione dall’edificio [...]
Autovelox e privacy: il comune deve risarcire i danni per «turbativa della pace familiare»se il verbale con foto viene notificato alla moglie del multato
Autovelox e privacy: il comune deve risarcire i danni per «turbativa della pace familiare» se il verbale con foto viene notificato alla moglie del multato. A bordo c’era un'altra donna, l’ente è solidale all’operato dei vigili L’applicazione corretta del Codice della Strada e del suo sistema sanzionatorio è uno dei problemi maggiormente attuali e sentiti da tutti gli automobilisti, specialmente per quanto riguarda [...]
La tutela dei minori in Internet non funziona
La tutela dei minori in Internet non funziona. Vodka e gin, stecche di sigarette, DVD osceni, film violenti e persino una pistola ad aria compressa. Un'inchiesta giornalistica tedesca smaschera le falle della rete quando a fare gli acquisti sono minori Utilizzato l'account di posta elettronica di un dodicenne col quale si é riusciti ad acquistare di tutto L'acquisto di alcol, tabacco e armi é proibito a bambini e minori. Sembra la scoperta dell'acqua [...]
Cud 2013: i pensionati Inps e ex Inpdap non lo riceveranno più a domicilio
Cud 2013: i pensionati Inps e ex Inpdap non lo riceveranno più a domicilio. L’INPS, con circolare n. 32/2013, comunica che non spedirà i CUD ai pensionati. L'ultima dimostrazione che le fasce più deboli della popolazione come i pensionati siano stati i più penalizzati dal governo Monti perché più facili da colpire Gli ultimi strascichi del governo Monti si fanno sentire e suonano come un'ulteriore beffa per le fasce più [...]
Iscriviti
