Tecnologia: in futuro ricaricheremo il telefonino con le scarpe
Ogni giorno molte persone portano con sé, per lavoro o per svago, telefoni cellulari, lettori mp3, computer portatili e videogiochi. Ma le batterie di queste apparecchiature si scaricano in fretta e spesso ci abbandonano nel momento del bisogno. Inoltre la ricarica di questi stessi apparecchi richiede l’allacciamento, per un lungo periodo di tempo, alle prese di corrente. Questo è contrario all’idea di mobilità e di libertà che associamo a queste [...]
Lavoro: 152mila assunzioni entro marzo
A prevederlo è il Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro che, per la prima volta nell’analisi riguardante i programmi occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi, introduce per il I trimestre 2012 un nuovo elemento di conoscenza: le uscite di personale dipendente attese nello stesso periodo, pari a 227.500 unità. A seguito di tali uscite, si determina un saldo negativo di 75mila unità, equivalenti a un calo [...]
Protesi PIP: lo Sportello dei Diritti lancia una campagna per una chirurgia estetica più sicura
La ricerca della bellezza, dell’eterna vita, ma anche necessità di natura medico-sanitaria, spingono sempre più cittadini a ricorrere al bisturi dei chirurghi estetici. Certo però che alla luce dello scandalo internazionale delle protesi PIP e nonostante la continua evoluzione della tecnica di settore che ha comportato la riduzione dell’invasività dei trattamenti e dei rischi o complicanze, è un dato di fatto che la soglia d’attenzione [...]
Allarme Istat: in Italia oltre 8 milioni di poveri
I problemi che affliggono l’Italia: miseria, fallimenti, pignoramenti, vecchiaia e disoccupazioneUn quadro preoccupante quello che emerge dal rapporto ‘Noi-Italia’ 2012, diffuso dall’Istat in data odierna.Nel 2010, in Italia le famiglie in condizioni di povertà relativa sono l'11% di quelle residenti. Si tratta di 8,3 milioni di individui, il 13,8% della popolazione residente. La povertà assoluta coinvolge il 4,6% delle famiglie, per un totale di [...]
Trivellazioni petrolifere: il governo con le multinazionali del petrolio e contro l’ambiente
Ci aspettavamo che tra le liberalizzazioni tanto agognate ci dovessero essere provvedimenti a favore dell’energie rinnovabili, per facilitare la diffusione dei mini impianti sulle case e sui capannoni industriali e renderci tutti finalmente liberi dai dicktat delle multinazionali dell’energia ed invece con estremo sconforto apprendiamo che questo governo si schiera apertamente con quelle del petrolio e contro la volontà di milioni di cittadini che si stanno mobilitando [...]
Prostituzione: nel mondo 42 milioni di prostitute, una ogni 60 uomini di cui 2 milioni di bambini
Prostituzione: nel mondo 42 milioni di prostitute, una ogni 60 uomini di cui 2 milioni di bambini. Lo indica il rapporto della Fondazione Scelles È a dir poco sconcertante il rapporto mondiale sullo sfruttamento sessuale pubblicato dalla Fondazione Scelles, impegnata contro questa piaga sociale. Sono, infatti, da capogiro le cifre relative, per Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei [...]
La bufala delle (finte) liberalizzazioni
La bufala delle (finte) liberalizzazioni: gli ultimi vent'anni di liberalizzazioni sono costate agli italiani quasi 110 miliardi. Per le famiglie gli aumenti sono arrivati a 280 euro l’anno. Qui o si fa sul serio o è solo demagogiaIl tema caldo di politica economica degli ultimi giorni, le liberalizzazioni annunciate che costituiranno la fase 2 del governo Monti, quale base per il rilancio dello sviluppo a lungo termine del Nostro Paese, necessita di una riflessione [...]
Un'idea rivoluzionaria l'“Alzheimer Café “: in Olanda la malattia non è più un ostacolo. No alle strutture ghetto.
Un'idea rivoluzionaria l'“Alzheimer Café “: in Olanda la malattia non è più un ostacolo. No alle strutture ghetto. L'Alzheimer Café è qualcosa presa in prestito dall'Olanda. Un'idea che sta prendendo piede e che sta interessando tante persone che sono, direttamente o indirettamente, colpiti dal morbo: l'Alzheimer Café. "Si tratta di una serie di incontri in cui partecipa sia il malato sia [...]
Lavoro e discriminazioni: va risarcita una donna licenziata dal lavoro perché bassa. E’ questione di due centimetri
E’ questione di due centimetri. Perche' un metro e 53 centimetri d'altezza non bastano per diventare 'addetto alla stazione'?"E' una questione di deficit di statura in quanto alta m. 1.53 contro l'altezza minima di m. 1.55 prevista dal Decreto ministeriale n. 88 del 1999 del ministero dei Trasporti si difende la metropolitana di Roma, che ha escluso la dipendente dal posto di lavoro perchè troppo bassa. Ora la donna dovrà essere [...]
Tasse: gli italiani i contribuenti tra i più tartassati della U.E., ecco la classifica
Tasse: gli italiani i contribuenti tra i più tartassati della U.E. . La pressione fiscale sale al 42,6% la spesa pubblica è balzata al 52,5% del Pil., ecco la classifica I cittadini italiani, sono considerati i contribuenti più tartassati dal fisco nel territorio dell’Unione Europea. La conferma arriva dall’ultima rilevazione di Eurostat, pubblicata nel rapporto 'Tax revenue in the European Union', dove si evidenzia come in Italia [...]
Iscriviti
