Sicurezza dei farmaci: l’EMA raccomanda la sospensione delle AIC di ketoconazolo per uso orale
Sicurezza dei farmaci: l’EMA raccomanda la sospensione delle AIC di ketoconazolo per uso orale. In Italia il farmaco è venduto dalla società farmaceutica Johnson & Johnson con il nome commerciale di Nizoral e da altre società come medicinale equivalente, nella forma commerciale di compresse, shampoo e crema. Il 26 luglio 2013 l'EMA già aveva raccomandato la sospensione della commercializzazione del farmaco per via orale poiché e' emerso che [...]
Sicurezza alimentare: in Polonia animali da macello destinati all’esportazione alimentati con farina di carne vietata dall’UE
Una serie di controlli in Polonia e Slovacchia da parte delle autorità sanitarie si accingono a verificare all’interno degli allevamenti se gli allevatori abbiano nutrito o stiano nutrendo il bestiame con mangimi provenienti dalla Polonia a base di carne e ossa. I dubbi per evitare la possibilità di una nuova diffusione del famigerato morbo della “mucca pazza” o BSE (encefalopatia spongiforme bovina) e di altre patologie, sono stati rivelati dal [...]
Equitalia e Comune condannati a risarcire il danno biologico per illegittima iscrizione dell’ipoteca
Equitalia e Comune condannati a risarcire il danno biologico per illegittima iscrizione dell’ipoteca Rilevato il trauma da stress conseguente all’ipoteca non legittima iscritta pregiudizialmente e relativa a tributi locali: utilizzati i criteri per la liquidazione del danno biologico di lieve entità È una decisione esemplare e che certamente farà discutere, ma che rende giustizia nei confronti di quei cittadini – contribuenti vessati da [...]
Effetti della crisi: Gli italiani sono tra i più poveri in Europa
Effetti della crisi: Gli italiani sono tra i più poveri in EuropaL’11 % non ha accesso a beni di prima necessità, come il riscaldamento. Solo sull’accesso alle cure siamo ancora sopra a Francia, Germania e Regno Unito, secondo una relazione dell'UE. Anche l’aspettativa di vita rimane più alta. La crisi raggiunge il suo apice e le cifre dimostrano che l’Italia è uno dei Paesi in cui si è fatta sentire maggiormente [...]
Facebook in Italia: su 24 milioni di iscritti ogni giorno si connettono in 17 milioni
Facebook in Italia: su 24 milioni di iscritti ogni giorno si connettono in 17 milioni. Due terzi utilizzano i dispositivi mobili L’esplosione dei social network, in particolare Facebook in Italia è confermata dalle cifre che l’ultimo osservatorio del popolare social ha diffuso. Per Giovanni D'Agata, presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sono numeri da capogiro, che dimostrano come stia cambiando anche la Nostra società [...]
In futuro i termometri da indossare
In futuro i termometri da indossare. Hanno il formato di cerotti da attaccare alla pelle e misurano la temperatura corporea grazie a micro sensori Il futuro è già qui, almeno per la misurazione corporea di tutti noi. Termometri sottili come cerotti e perfettamente aderenti alla pelle, sono già stati collaudati con successo da parte di ricercatori statunitensi e cinesi. I risultati delle sperimentazioni sono stati resi pubblici recentemente dalla rivista [...]
Olio di Palma. In Belgio il Consiglio superiore di sanità ammette ufficialmente che fa male alla salute e chiede di limitarne il consumo
Olio di Palma. In Belgio il Consiglio superiore di sanità ammette ufficialmente che fa male alla salute e chiede di limitarne il consumo. Cosa faranno le autorità sanitarie italiane? Arriva la conferma ufficiale, almeno dal Belgio, che l’olio di palma, utilizzato abbondantemente in tanti prodotti alimentari anche camuffato sotto l’innocuo nome di "olio vegetale", fa male alla salute. Come con altri oli non raccomandati, ma meno utilizzati, i suoi [...]
Per il TAR Lecce il diritto di accesso ai documenti, preordinato all’esercizio della difesa in giudizio, prevale sul diritto alla riservatezza dei dati sensibili sullo stato di salute di un terzo
Per il TAR Lecce il diritto di accesso ai documenti, preordinato all’esercizio della difesa in giudizio, prevale sul diritto alla riservatezza dei dati sensibili sullo stato di salute di un terzo. Una sentenza che farà certamente discutere la n. 1915 del TAR Lecce (Pres. Trizzino e Rel. Dibello) del 13 settembre scorso che ha affrontato il delicato problema tra esercizio del diritto di difesa e diritto alla riservatezza dei dati sensibili sullo stato di salute di un [...]
Sicurezza alimentare: Bebivita ha richiamato le confezioni di semola per frammenti di vetro presenti nel prodotto
Sicurezza alimentare: Bebivita ha richiamato le confezioni di semola per frammenti di vetro presenti nel prodotto. Altre derrate dello stesso produttore non dovrebbero essere interessate. Il produttore di alimenti per l'infanzia Bebivita ha richiamato le confezioni di semola da 600 g perché contaminate da frammenti di vetro. Colpite le derrate per i bambini da 6 mesi. Le confezioni interessate riportano il numero di lotto 140790 e la data di scadenza del 30/09/2014. [...]
Degrado urbano a Lecce. Viale Gallipoli nelle tenebre. Il centro che può essere periferia.
Degrado urbano a Lecce. Viale Gallipoli nelle tenebre. Il centro che può essere periferia. L’ennesima segnalazione dei cittadini allo “Sportello dei Diritti” trova una nuova conferma sull’inerzia dell’amministrazione comunale. Immagini catturate dai cittadini e ancora segnalazioni giunte allo “Sportello dei Diritti” attraverso la casella email segnalazioni@sportellodeidiritti.org che testimoniano la situazione di estrema [...]
Iscriviti
