Incendi e roghi. La storia si ripete ogni anno. Pericolo diossina
Incendi e roghi. La storia si ripete ogni anno. Pericolo diossina. Lo "Sportello dei Diritti" invita a denunciare gli "incendiari" e si rivolge a tutte le autorità impegnate ad avviare controlli a tappeto per punire piromani, ma anche gli agricoltori e i proprietari di terreni che bruciano le cosiddette "stoppie" Abbiamo ricevuto il grido disperato di una donna, una madre di Casarano nel sud leccese, che dovrebbe essere l'urlo di migliaia di [...]
Pensionati e debiti. É pignorabile solo il quinto della quota di pensione netta mensile che eccede il minimo vitale.
Pensionati e debiti. É pignorabile solo il quinto della quota di pensione netta mensile che eccede il minimo vitale. Diversa la disciplina in materia di pignorabilità degli stipendi anche dopo la decisione della Corte Costituzionale: tocca al giudice dell’esecuzione, caso per caso, stabilire l'importo che non può essere pignorato, perché il legislatore non ha stabilito i criteri. E la Cassazione auspica un intervento per coprire il vuoto [...]
La Cassazione riconosce nuovamente il danno «esistenziale».
La Cassazione riconosce nuovamente il danno «esistenziale». In caso di sinistro mortale ai congiunti superstiti si presume come voce di danno a prescindere da quello morale La morte di una persona cara costituisce di per sé un fatto noto dal quale desumere che i familiari più stretti hanno patito una sofferenza tale da cambiare la loro vita Un importante inversione di rotta nella giurisprudenza della Suprema Corte, si spera definitiva, che s'inserisce [...]
Connettore difettoso: BMW richiama 143.000 vetture in Cina. Lo "Sportello dei Diritti" chiede se il difetto riguardi tutte le serie "5"
Connettore difettoso: BMW richiama 143.000 vetture in Cina. Lo "Sportello dei Diritti" chiede se il difetto riguardi tutte le serie "5" La BMW si prepara a un richiamo preventivo per 143.000 autovetture BMW in Cina. Il motivo dichiarato: un connettore difettoso nel servosterzo, perché forse potrebbe arrugginire. Colpita è la BMW Serie 5 a passo lungo. Secondo quanto dichiarato dalla Cina Quality Supervision (AQSIQ) lunedì a Pechino, il [...]
Ancora una sentenza che sulla scia della Cassazione "stoppa" Equitalia sulla notifica della cartella esattoriale a mezzo posta
Ancora una sentenza che sulla scia della Cassazione "stoppa" Equitalia sulla notifica della cartella esattoriale a mezzo posta che é inesistente se la consegna dell’atto é effettuata da chi non è abilitato. Esclusa la sanatoria. L'esattore non é legittimato alla notifica a mezzo raccomandata fin dal 1999 Ancora una nuova decisione che boccia Equitalia in materia di notifica a mezzo posta della cartella esattoriale. Questa volta, rileva [...]
Botteghe artigiane in via d’estinzione: difficile trovare calzolai.
Botteghe artigiane in via d’estinzione: difficile trovare calzolai. Attualmente la media italiana si attesterebbe a solo due calzolai ogni cinque comuni Sono tanti gli antichi mestieri che lentamente, ma progressivamente, vengono spazzati via dalla società del consumismo, dell'usa e getta. Tra i più emblematici, anche perché indispensabili per tutti sino ad un paio di decenni fa, vi é quello del calzolaio. Il dato, se si prende in [...]
Allarme annegamenti: boom nei fiumi e nei laghi
Allarme annegamenti: boom nei fiumi e nei laghi. L'arma migliore contro questi eventi la prudenza e l'attenzione per tutti Siamo ad agosto e già purtroppo possiamo fare un primo bilancio negativo che riguarda i fruitori del mare, di laghi e fiumi che può essere anche un invito a prestare maggiore attenzione per sé e per i propri cari o conoscenti quando si fa un bagno nelle acque di mare, fiumi e laghi: sono già decine e decine, almeno per [...]
NAS nelle farmacie. Rischio di tossicità da oppioidi per Paracetamolo Angenerico, Lonarid bambini e Tachidol sciroppo
NAS nelle farmacie. Rischio di tossicità da oppioidi per Paracetamolo Angenerico, Lonarid bambini e Tachidol sciroppo. Tutti i farmaci per bambini ritirati dal mercato e vietata la vendita. Lo stabilisce una circolare diffusa dall'Agenzia italiana del farmaco. Ecco perché. I Carabinieri del Nas si sono presentati nei depositi farmaceutici e nelle farmacie di tutta Italia per verificare l'avvenuto ritiro dal mercato dei medicinali dopo che l’Aifa (Agenzia [...]
L’Italia inondata di prodotti contraffatti.
L’Italia inondata di prodotti contraffatti. Dalle sigarette, alla moda, all'alimentare. L'estate il picco di vendite In questi ultimi due anni, le dogane e la polizia tributaria hanno sequestrato decine di milioni sigarette contraffatte, che com'é noto, possono essere anche più pericolose per la salute dei consumatori. Nel 2010, c'era stato un declino, ma la quantità aumenta ancora. Le statistiche per l'anno 2012 hanno confermato che il [...]
Antidolorifici Ibuprofene richiamati in Canada per errore di etichettatura.
Antidolorifici Ibuprofene richiamati in Canada per errore di etichettatura. Le etichette attuali affermano erroneamente che i prodotti sono confezionati con tappo a prova di bambino. Lo "Sportello dei Diritti" chiede se il problema riguarda anche l'Ue e l'Italia Nella costante attività di monitoraggio delle allerte lanciate dalle autorità sanitarie internazionali e di ogni paese, lo “Sportello dei Diritti”, in data odierna segnala quella [...]
Iscriviti
