Baby Doe, la bimba che nessuno reclama. Milioni di persone stanno condividendo la sua immagine
Baby Doe, la bimba che nessuno reclama. Milioni di persone stanno condividendo la sua immagine, ma la piccola non ha ancora un nome.La bimba trovata cadavere due settimane fa nei pressi di Boston. I suoi grandi occhi castani stanno fatto il giro della rete visti da 45 milioni di persone che stanno condividendo la foto di come sarebbe dovuta apparire da viva “Baby Doe”, una bimba trovata cadavere due settimane fa nei pressi di Boston. Tuttavia, sino ad oggi nessuno è [...]
Stupefacenti: la Consulta scrimina 500 sostanze. Depenalizzati il nandrolone e le droghe inserite in tabella dopo la Fini-Giovanardi
“Scriminate” tutte le “nuove” droghe inserite nelle tabelle degli stupefacenti a partire dal 27 febbraio 2006, dopo l’entrata in vigore della legge Fini-Giovanardi dichiarata incostituzionale con la sentenza 32/2014. E insieme depenalizzato il Nandrolone, la sostanza dopante dei ciclisti. È quanto emerge dalle motivazioni della sentenza 29316/15, pubblicata il 9 luglio dalle Sezioni unite penali della Cassazione che Giovanni D'Agata, presidente [...]
“Parmesan” il falso made in Italy richiamato per allergene non dichiarato. Ritirate le confezioni di parmigiano grattugiato
“Parmesan” il falso made in Italy richiamato per allergene non dichiarato. Ritirate le confezioni di parmigiano grattugiato:"Potrebbe causare gravi rischi per la salute" Il sistema di allerta rapido del Ministero della sicurezza alimentare statunitense (FDA) segnala il ritiro dagli scaffali dei supermercati delle confezioni di parmigiano grattugiato del “Parmesan” che è il grande classico dei prodotti "taroccati" del genere [...]
Carte di credito: MasterCard accusata dalla UE di gonfiare artificiosamente i costi delle operazioni effettuate
Carte di credito: MasterCard accusata dalla UE di gonfiare artificiosamente i costi delle operazioni effettuate Nel mirino della commissione Ue vi è la compagnia di carte di credito MasterCard. La commissione europea accusa la compagnia di "gonfiare artificiosamente" i costi delle operazioni effettuate con carta di credito aprendo un'indagine per sospetta violazione delle regole che tutelano la libera concorrenza. Lo ha reso noto la stessa Commissione che ha [...]
Maxi-risarcimento da 230 mila dollari per 153 telefonate assillanti a scopo pubblicitario indesiderate . E' "stalking"
Maxi-risarcimento da 230 mila dollari per 153 telefonate assillanti a scopo pubblicitario indesiderate . E' "stalking" Più squilli indesiderati. Sono aumentati i reclami per offerte pubblicitarie troppo pressanti da parte di ditte, una cifra che tende ad aumentare. In America è costata cara con un maxi risarcimento ad una compagnia telefonica Un per essere finita nel mirino delle offerte pubblicitarie troppo pressanti di una compagnia telefonica che [...]
Jeans contaminati a rischio cancro. Dubbi in Australia per la possibilità che siano ancora sugli scaffali dei negozi australiani
Jeans contaminati a rischio cancro. Dubbi in Australia per la possibilità che siano ancora sugli scaffali dei negozi australiani Un'allerta lanciata dalla Commissione australiana per la Concorrenza e i Consumatori (ACCC) circa 16 mesi fa aveva posto la questione circa i rischi connessi all'uso di coloranti per i jeans.L'avvertimento in questione riguardava i prodotti denim contaminati con coloranti azoici ritenuti cancerogeni.I test della Commissione [...]
Bloccato dall'aifa il medicinale budesonide viatris della ditta meda pharma spa. disposto il ritiro!
Bloccato dall'AIFA il medicinale BUDESONIDE VIATRIS della ditta Meda Pharma SpA. Disposto il ritiro! La ditta Meda Pharma SpA ha reso noto di un risultato fuori specifica del medicinale ”BUDESONIDE VIATRIS" 400 mg polvere durante il test. Aifa dispone il ritiro! L'Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro del medicinale BUDESONIDE VIATRIS con decorrenza immediata. Questa volta, sotto accusa è un medicinale in polvere da ricostituire in soluzione che [...]
L'AIFA ha vietato l’utilizzo della crema dermatologica MICONAL a scopo precauzionale
Farmaci difettosi, fate attenzione. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha vietato l’utilizzo di alcuni lotti della crema dermatologica MICONAL a scopo precauzionale. Problemi sul conservante. Ritiro con decorrenza immediata. Oggi l’ennesimo allarme sulla sicurezza dei farmaci è dilagato in tutta Italia. L'Agenzia Italiana del Farmaco, su segnalazione della ditta Morgan srl, sita in Vicenza, via Divisione Folgore,46, ha vietato l'utilizzo di alcuni [...]
Maxi sequestro di prodotti contraffatti provenienti dalla Cina diretti anche in Italia. Taroccati anche i preservativi.
Maxi sequestro di prodotti contraffatti provenienti dalla Cina diretti anche in Italia. Taroccati anche i preservativi. Bisogna aumentare la vigilanza europea contro il mercato nero per la tutela dei consumatori e della salute dei cittadini. Integratori alimentari, gioielli e ricambi meccanici: oltre un milione di prodotti contraffatti, tra cui 600'000 preservativi prodotti in Cina e pericolosi per la salute, un sequestro record effettuato dai finanzieri del Comando provinciale di [...]
Divieto di utilizzo del medicinale BRONCOHEXAL della ditta Hexal SpA
Farmaco difettoso bloccato dall'AIFA. Divieto di utilizzo del medicinale BRONCOHEXAL della ditta Hexal SpA. Disposto il ritiro! La ditta Hexal SpA ha reso di un risultato fuori specifica del medicinale ”BRONCOHEXAL" 200 mg/10 polvere per sciroppo per le impurità durante il test a 36 mesi. Aifa dispone il ritiro! L'Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro del medicinale BRONCOHEXAL con decorrenza immediata. Questa volta, sotto accusa è un [...]
Iscriviti
