Fumo: quale costo per il datore di lavoro? Uno studio americano ha affrontato la questione
Secondo uno studio pubblicato oggi un fumatore ha un costo medio di 6.000 dollari (4.600 euro) in più per il suo datore di lavoro per ogni anno rispetto ad un non fumatore. Dalla studio effettuato dai ricercatori dell'Università dello Stato dell’ Ohio tra i dipendenti che operano in aziende private in diversi settori i costi variano tra i 2.885 dollari (2.200 €) a più di 10.125 dollari (7.730 €), a seconda del settore e l'occupazione. A guidare [...]
Ford richiama 465.000 auto per perdita di carburante.
Oggi Ford ha annunciato il richiamo di 465.000 veicoli in tutto il mondo per risolvere un eventuale perdita di carburante per possibili rischi d’incendio. I modelli dei veicoli sono del 2013 quali la Ford Explorer, Toro, Flex, Fusion, Interceptor Utility, Interceptor Sedan, e Lincoln MKS, MKT e MKZ. Alcuni clienti hanno segnalato sia l’odore di carburante che segni di perdite di combustibile sul terreno fuoriuscito dalle auto. Fonti ufficiali di Ford hanno comunicato che non ci [...]
OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro): 201,5 milioni di persone sono disoccupate nel mondo
OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro): 201,5 milioni di persone sono disoccupate nel mondo pari al 6% della forza lavoro. In Italia mancano 1,7 milioni di posti di lavoro per tornare ai livelli pre-precrisi. Drammatica la situazione della disoccupazione giovanile. Mercoledì 05 giugno la “Conferenza internazionale del lavoro” La crisi globale sembra inarrestabile e dopo la bufera finanziaria ha colpito a capofitto il mondo del lavoro. Non solo in Italia e [...]
Tutela dei risparmiatori. I titoli-spazzatura tornano alla banca se manca la clausola che prevede il recesso di 7 giorni
Tutela dei risparmiatori. Se manca la clausola che prevede il recesso di 7 giorni per ognuna delle vendita “fuori sede” il contratto è nullo e i titoli-spazzatura tornano alla banca.Cambio di orientamento delle Sezioni Unite della Cassazione: il risparmiatore va tutelato anche quando l’investimento avviene su iniziativa del promotore fuori dal servizio di collocamento Importante decisione delle Sezioni Unite della Suprema Corte che con [...]
Posta elettronica certificata: al via il 10 giugno 2013 l’INI - PEC, l'Indice nazionale degli indirizzi
Una piccola rivoluzione tecnologica sta avvenendo nel Nostro Paese almeno in termini di comunicazione tra soggetti. La vecchia lettera o ancor meglio la posta raccomandata, sottolinea Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti, segneranno il passo per essere soppiantate via via dalla ormai nota posta elettronica certificata conosciuta dai più come PEC. Arriva infatti a partire dal 10 giugno prossimo l'Indice nazionale degli indirizzi [...]
Nuovo coronavirus.Scarsa attenzione delle autorità sanitarie nazionali
Nuovo coronavirus. I tre casi di contagio in Italia inducono a pensare ad una scarsa attenzione delle autorità sanitarie nazionali? I preoccupanti casi di contagio da coronavirus denominato MERS CoV (Medio Oriente Respiratory Syndrome Coronavirus) anche in Italia dove sono stati confermati tre pazienti affetti dal temibile virus nonostante le segnalazioni effettuate dalle autorità sanitarie internazionali tra cui l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) [...]
La Francia bandisce le sigarette elettroniche dai luoghi pubblici
Nella giornata mondiale antifumo, l’annuncio del ministro della Sanità di Parigi fa tremare l’industria di un mercato in piena espansione. Sempre più di moda, saranno presto bandite le sigarette elettroniche dai luoghi pubblici in Francia. La decisione arriva dopo la pubblicazione di un rapporto in cui un’equipe di esperti sostiene che apra la porta al tabagismo, soprattutto nei giovani. Il bando comprenderà anche il divieto alla vendita ai [...]
La giornata senza tabacco nel mondo: nonostante le campagne antifumo mondiali fumate seimila miliardi di sigarette in un anno
Nel mondo si è celebrata il 31 maggio, la giornata senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale della sanità per sensibilizzare la popolazione riguardo ai danni causati dal fumo. Il tema di quest'anno è stato il divieto di pubblicità, promozione e sensibilizzazione. Nel mondo intero si è manifestato in vari modi per incoraggiare i fumatori ad abbandonare il loro vizio. Nonostante le campagne antifumo mondiali ogni anno vengono fumate [...]
Epatite A: valutazione congiunta EFSA-ECDC per un focolaio di infezione da virus dell'epatite A in residenti e viaggiatori in Italia.
Epatite A: valutazione congiunta EFSA-ECDC per un focolaio di infezione da virus dell'epatite A in residenti e viaggiatori in Italia. Dopo la cheesecake dell’azienda italiana Asiago Food Spa di Padova (lotto L13036), ritirato precauzionalmente dall'Assessorato alla sanità della Provincia Autonoma di Bolzano il prodotto alimentare "Miscela di frutti di bosco surgelati Bosco Buono" (lotto 13015) L’ECDCD (Centro europeo per la prevenzione e il [...]
Un Paese che precipita. L’Italia raggiunge il triste primato di disoccupati della zona Euro
Un Paese che precipita. L’Italia raggiunge il triste primato di disoccupati della zona Euro. Tasso record in Europa al 12,2%, in Italia al 12,8%. Il governo pensa all’IMU e non fa niente per il lavoro È già su tutti i media nazionali ed internazionali la notizia, che non è una notizia se si è a conoscenza della situazione reale, che In Italia il tasso di disoccupati nel primo trimestre del 2013 è salito al 12,8% (+1,8% rispetto a [...]
Iscriviti
