Ministero delle infrastrutture e dei trasposti: al bando le strisce pedonali colorate
Lo dice il parere n. 1379 dell’11.03.2011. No agli attraversamenti pedonali stile Lega Nord Siamo abituati ormai a vederne di tutti i colori sulle nostre strade. Questa volta però, non parleremo di furgoni alla velocità del suono o di altri casi stravaganti, ma Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” si riferisce, in senso [...]
Niente carcere ai clandestini
Già subito dopo la decisione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che con l’importante sentenza “comunitaria” nella causa C 66/11 Ppu di qualche giorno or sono aveva ritenuto incompatibile con la normativa comunitaria la legge incriminatrice di cui all’articolo 14, commi 5 ter e quater, del D.lgs. 286/98, nota come legge sul “reato di clandestinità” e perciò inapplicabile, interviene la Corte di Cassazione [...]
AIDS: importante scoperta. L’aunarofin un farmaco all’oro riesce a scovare l’HIV nel magazzino dove si annida
L’aunarofin un farmaco all’oro riesce a scovare l’HIV nel magazzino dove si annida La migliore cura contro l’AIDS è la prevenzione. E di questo la comunità scientifica internazionale è certa. Ma oggi, uno studio italiano apre un’importante strada per la cura della terribile malattia e che Giovanni D’Agata Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello [...]
Autovelox: duro colpo alla rilevazione elettronica delle infrazioni ed all’affidamento del servizio integralmente alle società appaltatrici.
Secondo la Cassazione è nulla la multa per eccesso di velocità rilevata con autovelox senza che sia provato che l’agente di polizia stradale abbia accertato la violazione. Rilevante ordinanza della seconda sezione civile della Corte di Cassazione la n. 7785 del 5 aprile 2011, in materia di autovelox. secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello [...]
Federalismo fiscale. Le province potranno aumentare l’addizionale sul premio Rc auto del 3,5 %.
E a pagarne gli effetti saranno sempre i cittadini. Dopo la possibile stangata che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” aveva denunciato relativamente all’aumento dell’imposta di trascrizione dei pubblici registri automobilistici, ai più nota come passaggio di proprietà, un’altra nota dolente per i cittadini [...]
Istat: gli italiani un popolo di consumatori depressi. In Italia non si stringeva la cinghia da anni, colpiti non sono più i dipendenti a reddito fisso ma anche i neo professionisti
Come di consueto, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta le ultime rilevazioni ISTAT relative l’indice della fiducia dei consumatori nell’ultimo mese. Il quadro generale continua ad essere caratterizzato da una accentuata debolezza dei consumi dovuto dalle ristrettezze e sfiducia in una prossima ripresa economica del Paese [...]
Agopuntura si, agopuntura no? In provincia di Grosseto il primo ospedale dove ci sarà il primo reparto di medicina alternativa
La scienza e la politica divise dopo che il Petruccioli di Pitigliano in provincia di Grosseto vedrà nascere un centro di medicina alternativa all’interno ospedale. Ciò in applicazione della legge regionale n. 9/2007 della Toscana che regolamenta le cure complementari. Non appena si è avuta la notizia si è scatenato un putiferio mediatico che ha visto immediatamente divisa la politica e la scienza sull’opportunità o meno della scelta fatta [...]
Topless: quando sì e quando no. In Italia la giurisprudenza anche di merito conferma la liceità
In Italia la giurisprudenza anche di merito conferma la liceità con la condanna per calunnia della madre che aveva querelato una giovane che si era spalmata la crema solare sui seni davanti ai figli. Ma vediamo che succede nelle mete turistiche preferite dagli italiani prima di partire per le vacanze L’avvio in anticipo dei primi caldi ha già fatto affluire migliaia di italiani e italiane sulle spiagge, pronti già a prendere la prima tintarella, molto spesso [...]
Prime stangate del federalismo fiscale: il passaggio di proprietà per l’automobile potrà costare sino al 600 %.
Viene eliminato il vantaggio fiscale per chi acquista un veicolo da un concessionario e così l’imposta di trascrizione per l’acquisto di un’auto vecchia o nuova vola Primi danni del federalismo fiscale nei confronti dei cittadini ed in particolare degli automobilisti. Il decreto sul federalismo fiscale regionale e provinciale approvato il 31 marzo, infatti, ha sbloccato le addizionali e previsto le addizionali comunali Irpef, anticipando la possibilità [...]
Istat, Commercio. Cala la spesa agli ipermercati mentre Bankitalia lancia l'allarme: "L'uscita dalla recessione è lenta"
Come di consueto, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta le ultime rilevazioni ISTAT relative all’andamento dei prezzi ed agli effetti sui consumatori al mese di febbraio. Secondo l’ente statistico, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un [...]
Iscriviti
