Le famiglie italiane non riescono più a pagare le bollette di luce, gas ed affitti ed il governo nasconde i dati della crisi
Gli ultimi dati sui distacchi per morosità di luce e gas a cui siamo riusciti a risalire riguardano l’ormai lontano 2009, quando già ci si avviava inesorabilmente verso la crisi economica ma non si era ancora raggiunto il picco. Già all’epoca si poteva contare un aumento delle interruzioni delle forniture elettriche alle famiglie pari al 30 per cento rispetto al solo anno precedente. Così come si registravano preoccupanti crescite nei ritardi del [...]
Istituto Superiore di Sanità: in aumento soprattutto tra i giovani i casi di malattie sessualmente trasmesse
Prevenire è meglio che curare, non solo il motivo di un famoso spot, ma dovrebbe essere per tutti uno stile di vita. Diciamo dovrebbe, perché anche quando nella nostra società si raggiunge una certa consapevolezza sulla dannosità di certi comportamenti, comunque ci ostiniamo a ripeterli o a non osservare le adeguate accortezze.Accade così che in Italia, nonostante siano noti i rischi di contagio per via sessuale delle più svariate [...]
Anatocismo e milleproroghe, il Tribunale di Benevento invia gli atti alla Corte Costituzionale
Anatocismo e “milleproroghe”: prima ordinanza sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale ordinario di Benevento che invia gli atti alla Consulta, affinché decida sulla costituzionalità o meno della norma di legge che nega il diritto al recupero delle somme indebitamente percepite a titolo d’interessi anatocistici se richieste dopo dieci anni dalla singola annotazione sul conto corrente. Era certo, non solo, tra gli [...]
Pericolo sventato: la mannaia del “taglia-leggi” Calderoli non ha abolito le norme contro i cibi adulterati.
Chi mette in commercio cibi adulterati potrà essere perseguito ed essere condannato.Secondo la Cassazione l’etichetta “taroccata” integra la tentata frode alimentare per chi vende merce scaduta La Suprema Corte chiarisce ufficialmente i dubbi circa la presunta abrogazione della normativa istitutiva dei reati connessi con la messa in commercio e vendita di “cibi avariati” da parte della mannaia del “taglia-leggi” Roberto Calderoli” [...]
E’ Stalking anche se danneggia porta di casa e l’auto della ex
Con la sentenza n. 8832 del 7 marzo 2011 emessa dalla quinta sezione penale la Cassazione interviene in merito al reato di stalking ed interpretando estensivamente la norma di cui all’art. 612 bis del codice penale non fa altro che aumentare le tutele nei confronti delle vittime.Così Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” commenta l’importante [...]
Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria. Urge parificazione tra le varie categorie di laureati
Urge parificazione tra le varie categorie di laureati in biologia, biotecnologie mediche, farmacia, chimica da una parte ed i medici dall’altra. IDV pronta a interrogare il governo sul necessario riequilibrio tra categorie e per una proposta di legge Tra le tante disparità di trattamento presenti in Italia ve n’è una in particolare che merita di essere evidenziata e che riguarda la situazione tra categorie di laureati che accedono a seguito di pubblico [...]
La Lega apre uno sportello anti immigrati. Lo “Sportello dei Diritti” preannuncia l’apertura di sportelli pro immigrati in tutt’Italia al Nord come al Sud.
La notizia odierna dell’apertura in Friuli Venezia Giulia di uno sportello anti immigrati non dice nulla di nuovo sulla natura pseudoxenofoba e popolulista della Lega che più che parlare alla pancia dei “padani” dimostra di saperne sparare di grosse.Siamo abituati, infatti, a sentirne di tutti i colori da parte degli esponenti del partito del Nord, ma l’ultima novella sull’inaugurazione di quest’ufficio, in sostanza un numero cui i cittadini [...]
La “santa” infallibilità dell’autovelox ancora a dura prova: un cittadina multato due volte con due verbali diversi per la stessa identica (presunta) infrazione!
Quale credibilità potranno mai avere gli “infallibili” autovelox dato che ormai i casi di incredibili errori che vengono portati all’attenzione di Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello Sportello dei Diritti” sono decine e decine e da ogni parte d’Italia.Dopo il Fiat Doblò sorpreso oltre la velocità del suono che avevamo segnalato [...]
No alle dimissioni rapide dall’ospedale la salute è più importante
La Cassazione annulla l'assoluzione di un medico dall'accusa di omicidio colposo di un paziente La salute deve prevalere sui criteri di economicità relativi al contenimento della spesa sanitaria e pertanto le dimissioni del paziente dal ricovero in ospedale devono essere decise solo in base a valutazioni di "ordine medico", e non legate ai criteri fissati dalle 'linee guida' in uso nelle strutture sanitarie. È questo il principio espresso dalla [...]
Lotta alla discriminazione, la Cassazione boccia il Comune che nega il bonus bebè agli stranieri
Per la prima volta dalle Sezioni unite civili della Corte di cassazione secondo le quali compete al giudice ordinario decidere sulle controversie instaurate dagli immigrati per contrastare provvedimenti amministrativi discriminatori. È il principio stabilito con l’ordinanza numero 3670 del 15 febbraio 2011 che riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei [...]
Iscriviti
