“No al razzismo” e giurisprudenza. Dare dello «Sporco negro!» integra l’aggravante del razzismo
“No al razzismo” e giurisprudenza. Dare dello «Sporco negro!» integra l’aggravante del razzismo al di là delle finalità per cui si compie il reato. L’aumento di pena scatta comunque se la condotta illecita, ad esempio di lesioni, sia strumentalizzata all’odio etnico senza bisogno di altre indagini È una delle offese più brutte e che più dimostrano razzismo e xenofobia, ma con la giurisprudenza non si scherza [...]
Scarso rendimento sul posto di lavoro. Non può essere licenziato il dipendente che non raggiunge gli obiettivi anche se esigibili dal datore di lavoro
Scarso rendimento sul posto di lavoro. Non può essere licenziato il dipendente che non raggiunge gli obiettivi anche se esigibili dal datore di lavoroNon è sufficiente per il recesso del lavoratore la prestazione lavorativa inferiore ai minimi contrattuali. Solo se l’azienda dimostra un grave inadempimento degli obblighi si può passare al licenziamento Fantozzi alla riscossa! È il titolo di una celeberrima commedia all’italiana, ma anche di [...]
Basta con gli abusi delle compagnie telefoniche. Rimborsato il consumatore che si è visto levare l’autoricarica a seguito della scadenza introdotta dalla compagnia telefonica
Deve essere rimborsato il consumatore che si è visto levare l’autoricarica a seguito della scadenza introdotta dalla compagnia telefonica. Il gestore non può stabilire unilateralmente modifiche al contratto con condizioni economiche peggiorative per l’utente Basta con gli abusi delle compagnie telefoniche che modificano unilateralmente ed in senso peggiorativo le condizioni contrattuali a carico dei propri utenti. Ad evidenziarlo Giovanni D’Agata [...]
Cartella di pagamento di Equitalia nulla se notificata con raccomandata ar
Cartella di pagamento di Equitalia nulla se notificata con raccomandata ar. La Corte tributaria provinciale di Roma ha accolto il ricorso del contribuente per una cartella relativa all’Irpef Sulla scia di altri precedenti giurisprudenziali in materia di notifica a mezzo posta della cartella di pagamento Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, segnala la sentenza n. 247/2013 della Corte Tributaria Provinciale di Roma che ha [...]
Perché si dovrebbe mettere la password della propria mail o di Facebook nel testamento
Perché si dovrebbe mettere la password della propria mail o di Facebook nel testamento. Le risorse digitali sono diventate preziose come i beni materiali e devono essere inclusi in testamenti e lasciti della gente Uno studio legale di Adelaide sta consigliando ai suoi clienti di includere nei loro testamenti nomi utente e password per le loro mail, banking online, blog, Instagram e account dei social media. Ed è un consiglio corretto, per Giovanni D’Agata [...]
La Tarsu delle camere d’albergo deve essere parificata a quella delle civili abitazioni
La Tarsu delle camere d’albergo deve essere parificata a quella delle civili abitazioni. Importante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce che ha condannato il Comune (nella fattispecie Gallipoli) a riliquidare la tassa assimilando la superficie adibita ad unità abitativa a quella delle civili abitazioni La sentenza 227/02/2013 depositata il 10 luglio scorso dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione Seconda – (Pres. Dott. [...]
Strano effetto collaterale di una nazione che invecchia. I pannolini per adulti supereranno i pannolini per bambini entro il 2020 a causa dell’invecchiamento della popolazione
Strano effetto collaterale di una nazione che invecchia. I pannolini per adulti supereranno i pannolini per bambini entro il 2020 a causa dell’invecchiamento della popolazione. Accadrà in Giappone, ma anche l’Italia non sarà da meno La vendita di pannolini per adulti è destinata a superare quella dei pannolini per bambini in Giappone entro il 2020. È solo uno dei possibili scenari per una nazione in cui oltre il 20 % della popolazione [...]
Estimi, il Tar boccia il riclassamento. Accolto il ricorso dei consumatori su di una vicenda rimbalzata alle cronache nazionali.
Estimi, il Tar boccia il riclassamento. Accolto il ricorso dei consumatori su di una vicenda rimbalzata alle cronache nazionali. Un lieto fine per i cittadini ma una triste pagina per l’amministrazione comunale leccese e per l’Agenzia del Territorio. Un lieto fine per i cittadini, una triste pagina per l’amministrazione leccese che da carnefice di una comunità vuole passare per vittima. Ma la storia è un’altra e i giudici hanno impresso sulla [...]
Incidenti: condannati in sede penale i responsabili dell’autostrada che non sostituirono il guard-rail per motivi economici
Incidenti: condannati in sede penale i responsabili dell’autostrada che non sostituirono il guard-rail per motivi economici.Dovevano segnalare il pericolo sul viadotto, dopo aver rinviato la sostituzione della barriere inadeguate poi sfondate dall’auto protagonista del sinistro che causò la morte di quattro persone Condannati penalmente i responsabili della società autostradale per il sinistro che causò la morte di quattro persone mortale avvenuto sul [...]
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo contro l’ergastolo proprio mentre Papa Francesco abolisce il “fine pena mai” in Vaticano
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo contro l’ergastolo proprio mentre Papa Francesco abolisce il “fine pena mai” in Vaticano. Per la Corte di Strasburgo le condanne a vita sono possibili solo se c’è almeno una possibilità di tornare liberi, ossia se è possibile la revisione o la possibilità di ritornare in libertà Una sentenza destinata a far discutere quella della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo dello [...]
Iscriviti
