Tinture per capelli e composti chimici. In aumento le allergie soprattutto tra i giovani causate dalla parafenilediammina contenuta in esse.
Tinture per capelli e composti chimici. In aumento le allergie soprattutto tra i giovani causate dalla parafenilediammina contenuta in esse. Una possibile soluzione: le tinte naturali in crema permanenti. La conferma arriva da uno studio del St John’s Institute of Dermatology e del St Thomas’ Hospital di Londra, pubblicato di recente sull’autorevole rivista scientifica “British Medical Journal”: la parafenilediammina (PPD), ed altri composti chimici [...]
C’è un’ Italia ad ostacoli
Basta Italia ad ostacoli. Al nuovo Superministro per lo Sviluppo Economico e le Infrastrutture Passera un appello per un “Piano Nazionale” di eliminazione delle “barriere architettoniche” per migliorare la qualità della vita dei disabili e per contribuire al rilancio dell’economia Da imbarazzo per un Paese che si dimostra quotidianamente uno Stato ad ostacoli, ad occasione per il miglioramento della qualità della vita dei disabili e per il [...]
Ticket sanitari: garantita la privacy degli assistiti. No alla "dichiarazione dei redditi” in farmacia
Non ci sarà bisogno di dichiarare il proprio reddito al farmacista per individuare l’importo del ticket da pagare. Lo riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”.Basterà che i medici appongano un codice sulle ricette per l’acquisto dei farmaci e per le altre prestazioni sanitarie. In questi termini il Garante privacy ha [...]
Salute: un tessuto antiallergico e terapeutico dal Portogallo.
Secondo questa novità sanitaria i pigiami del futuro potranno essere qualcosa di più di un semplice indumento. Una rivoluzionaria terapia per le malattie della pelle: non a base di farmaci, bensì di uno speciale tessuto antibatterico in cotone, che elimina gli attriti, non assorbe creme e unguenti e consente all’epidermide di respirare. Ricercatori dell’Università di Porto hanno messo a punto una stoffa per indumenti e pigiami che dovrebbe [...]
L'aspartame, il più noto dolcificante: è un pericolo per le future mamme?
Un nutrito gruppo di scienziati, ginecologi e pediatri francesi della rete di tutela della salute ambientale ha inviato una lettera al proprio Ministro della Salute, in occasione della giornata mondiale della nascite precoci che si è tenuta giovedì. I sottoscrittori della nota hanno chiesto all’onorevole Xavier Bertrand di adottare tutte le procedure possibili per allertare le donne incinte circa i rischi di parto precoce che sarebbero conseguenti al consumo di [...]
La FDA, l'autorita' regolatrice statunitense, ha revocato l'approvazione dell'Avastin come cura per il cancro al seno
Ha effetti secondari potenzialmente pericolosi per paziente. La Food and Drug Administration, l'Agenzia americana dei farmaci, ha revocato l'autorizzazione dell'uso dell'Avastin della Roche per il trattamento del cancro al seno affermando che si e' rivelato non sicuro e inefficace per questo tipo di cancro. In una nota la Fda precisa che l'uso dell'Avastin e' ammesso per atri tipi di cancro come quello al colon, ai polmoni, ai reni e al cervello [...]
Consumatori: approvata dal Parlamento Europeo la relazione su “Una nuova strategia per la politica dei consumatori” dell’UE.
Su segnalazione dell’eurodeputato IDV – ALDE on. Giommaria Uggias riportiamo in anteprima europea la relazione politica sulla tutela dei consumatori che vincolerà gli organi europei e quindi gli stati membri a partire da maggio 2012 L’Europa ancora una volta si dimostra più di un passo avanti e tempestiva rispetto agli stati membri nell’ambito dell’esigenze di tutela dei diritti dei cittadini e delle strategie generali da adottare al fine [...]
Autovelox, distanza e privacy: al via nuove regole.
Nuove regole sulla distanza degli Autovelox, sulle apparecchiature bidirezionali e privacy. La distanza della segnaletica della velocità rispetto agli autovelox fuori il centro abitato: per il Ministero è un chilometro. Mentre per il Garante della privacy stop alle immagini troppo larghe sui sistemi autovelox bidirezionali. Giovanni D’Agata Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia [...]
Tutor: multe annullate. Innovativa sentenza della Cassazione per le infrazioni multiple al Cds.
E’ possibile il ricorso a un unico Giudice di Pace anche se le violazioni contestate all'automobilista siano state commesse in luoghi diversi.L’importante decisione che si riporta per la validità del procedimento logico argomentativo seguito, costituisce un prezioso precedente per quanti vorranno ricorrere a questo tipo di sanzioni amministrative che in effetti non denotano una particolare trasparenza nella loro emissione. L’automobilista [...]
Giudici di Pace: proclamazione dello sciopero nazionale dal 21 novembre al 2 dicembre 2011.
Senza la normalizzazione e la legalizzazione della condizione della magistratura di pace, con 700 giudici di pace già in scadenza definitiva del mandato il 31 dicembre prossimo, ed i restanti 1600 giudici di pace in scadenza nei successivi 2 anni, si arriverà nei prossimi mesi alla completa paralisi degli uffici ed all'impossibilità di garantire l'assolvimento dei loro compiti istituzionali, con particolare riferimento alla inesigibilità delle espulsioni [...]
Iscriviti
