Quadricicli e minicar. Troppi le considerano auto sottovalutando i rischi
Quadricicli e minicar. Troppi le considerano auto sottovalutando i rischi Sino al 2012 non rientravano neanche nelle statistiche Istat per gli incidenti stradali, ma il crescente numero di veicoli circolanti di questo tipo in tutt'Italia con il conseguente aumento della statistica della quantità di sinistri e delle vittime coinvolte, non poteva non fargli rientrare appieno nel novero delle rilevazioni periodiche da parte degli istituti interessati. Stiamo parlando dei [...]
Sistema di allerta rapido comunitario: settimana numero 16.
Sistema di allerta rapido comunitario: settimana numero 16. Sono 57 le segnalazioni diffuse dal sistema di allerta rapido comunitario per alimenti e mangimi (Rasff) durante la scorsa settimana. Nella costante ottica d'informazione della salute dei consumatori, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei [...]
Sicurezza alimentare. “Teneroni di Pollo” di Casa Modena ritirati dai supermercati.
Sicurezza alimentare. “Teneroni di Pollo” di Casa Modena ritirati dai supermercati. La carne utilizzata non era in regola. Nessun problema per la salute Nei giorni scorsi, il produttore alimentare "Grandi Salumifici italiani" detentrice del marchio "Casa Modena" ha effettuato il richiamo dagli scaffali dei “Teneroni di petto di pollo” in confezioni da 150 g. La procedura ha riguardato quasi tutto il territorio nazionale in oltre 600 [...]
Aggiornamento epidemiologico: primo caso importato del virus MERS-CoV in Grecia
Aggiornamento epidemiologico: primo caso importato del virus MERS-CoV in Grecia Il 18 aprile 2014, il Centro ellenico per il controllo prevenzione e delle malattie (KEELPNO) ha comunicato che un laboratorio ha confermato il caso di infezione da MERS-CoV in un uomo di 69 anni. L'individuo è un cittadino greco, permanentemente residente a Jeddah, in Arabia Saudita, che è arrivato ad Atene il 17 aprile tramite un volo via Amman, in Giordania. Non ci sono casi [...]
ASSOFOR condivide la dichiarazione dello "stato di crisi" proclamato dalle altre associazioni attive nella Formazione in Sicilia
ASSOFOR, Associazione di categoria rappresentativa di 50 Enti di Formazione professionale accreditati in Sicilia, condivide la dichiarazione dello “stato di crisi” inizialmente proclamata delle Associazioni Cenfop e Forma Sicilia, a cui è seguita quella di Anfop e Asef. Un anno fa il Governo regionale aveva assunto la decisione di rieditare gli interventi di formazione ordinaria in Sicilia attraverso la seconda annualità dell’Avviso 20/2011, [...]
A CIBUS un convegno su come superare la crisi nel settore alimentare
"Strumenti per superare la crisi nel settore alimentare": Il convegno si terrà all'interno di Cibus, salone internazionale dell'alimentazione, in programma alle Fiere di Parma dal 5 all'8 maggio e sarà moderato dalla giornalista specializzata nel settore agroalimentare Francesca Caggiati. Parma, 23 aprile 2014 -L’Ordine dei Tecnologi Alimentari dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria e [...]
Interessi di mora in calo dal 1° maggio 2014
Interessi di mora in calo dal 1° maggio 2014 Nell'ottica d'informazione costante ai contribuenti da parte dello “Sportello dei Diritti”, il presidente Giovanni D'Agata, porta all'attenzione l'interessante articolo scritto a due mani dai tributaristi avvocato Maurizio Villani e Idalisa Lamorgese, sull'importante notizia della riduzione degli interessi di mora sulle somme iscritte a ruolo dal Fisco a seguito del provvedimento del Direttore [...]
Allerta. Troppi ftalati in cannucce cinesi per bambini a forma di occhiali. Scatta l’allerta in in 24 paesi europei compresa l'Italia.
Allerta. Troppi ftalati in cannucce cinesi per bambini a forma di occhiali. Scatta l’allerta in in 24 paesi europei compresa l'Italia. Scatta l'allerta in ben 24 paesi europei dopo la notizia che le cannucce di fabbricazione cinese a forma di occhiali siano dannose per la salute per l'alto contenuto di ftalati. Hanno una forma curiosa perchè simili ad occhiali e per tale ragione si rivolgono principalmente alla platea dei più piccoli solo [...]
Estimi catastali a Lecce. Ricorso per Cassazione perdente, inutile e costoso
Estimi catastali a Lecce. Ricorso per Cassazione perdente, inutile e costoso Nella nota vicenda, caotica e pasticciata, degli estimi catastali a Lecce, l’ultimo atto è stato scritto dal Consiglio di Stato – Sez. Quarta in sede giurisdizionale -, che, con la corretta e precisa sentenza n. 1903/2014, depositata il 16/04/2014, ha totalmente accolto l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate e dal Ministero dell’economia e delle finanze, [...]
Energia: nel 2020 possibile nascita di 475mila energy community
Nel 2020 potrebbero essere 475mila le Energy Community italiane: comunità localizzate territorialmente formate da industrie, condomini, ospedali, centri commerciali, pubbliche amministrazioni, per autoprodurre e consumare energia in modo intelligente. Attraverso queste forme di 'eCollaboration', si ottimizzerebbe l'uso di energia prodotta da fonti rinnovabili, si agevolerebbe l'applicazione di misure di efficienza energetica, si contribuirebbe a garantire la [...]
Iscriviti
