Choc in Germania: nasconde in cantina per due anni il cadavere della mamma per tenersi la pensione.
Choc in Germania: nasconde in cantina per due anni il cadavere della mamma per tenersi la pensione. L'uomo ha continuato così a percepire la pensione della donna. Ora si difende: "Lei voleva così" A Berlino un uomo di 57 anni ha tenuto nascosta in cantina per due anni e mezzo la mamma morta, mentre continuava a percepirne la pensione. Lo racconta il tabloid Bild in edicola oggi. «Mia mamma voleva così. Ho solo seguito le sue ultime [...]
Migros richiama la sedia pieghevole "Foldy". Lo segnala l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI). I clienti sono pregati di non utilizzare più la sedia e di riportarla in un punto vendita.
Migros richiama la sedia pieghevole "Foldy". Lo segnala l’Ufficio prevenzione infortuni (UPI). I clienti sono pregati di non utilizzare più la sedia e di riportarla in un punto vendita. La Migros richiama la sedia pieghevole «Foldy». La sedia in questione, infatti, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello [...]
Salmonella nelle cozze specialità “Muscolo spezzino”.
Salmonella nelle cozze specialità “Muscolo spezzino”. L’avviso di richiamo del ministero della Salute per rischio microbiologico dei mitili del Golfo della Spezia Rischio microbiologico per Salmonella spp. Questo il motivo che ha spinto oggi il Ministero della salute a diffondere un avviso di richiamo di un lotto di cozze della specialità “Muscolo Spezzino” per la presenza di Salmonella spp. Il prodotto interessato è venduto in [...]
Sorgesana di Acqua Lete contaminata, il Ministero della Salute ritira un lotto di bottiglie da mezzo litro.
Sorgesana di Acqua Lete contaminata, il Ministero della Salute ritira un lotto di bottiglie da mezzo litro. Chi ha in casa acqua " Sorgesana" - di Acqua Lete, nel formato da 0,5 L PET Naturale, imbottigliata presso nello stabilimento di Pratella, in provincia di Caserta con numero di lotto 13.02.21 L 402 14, con data di scadenza 13 febbraio 2021, deve evitare di consumarla e riportarla al negozio dove è stata acquistata. Il richiamo è avvenuto su indicazione dello [...]
L’Università degli Studi di Bergamo spicca il volo, ma ora servono nuovi spazi per il futuro
È una «crescita straordinaria» quella che vede protagonista l’Università degli studi di Bergamo che nell’a.a. 2019/2020 raggiungerà i 24.000 studenti. Un numero che fotografa l’evoluzione di un Ateneo e, di conseguenza, di una città, a tutti gli effetti sempre più «universitaria». È questo il quadro tracciato dal rettore dell’Università, Remo Morzenti Pellegrini e dal Prorettore delegato al [...]
Agei- giornate della geografia 2019
Nei giorni 19-21 settembre 2019 il Centro Studi su Territorio dell’Università degli Studi di Bergamo ha organizzato le Giornate della Geografia 2019. Si tratta di un evento annuale che richiama i Geografi di tutte le Università italiane afferenti all’AGeI, ovvero l’Associazione dei Geografi Italiani, e vede quest’anno la partecipazione di circa duecento membri provenienti da tutta Italia. Esso suggella il ruolo di riferimento a livello italiano del [...]
Settimana europea della mobilità sostenibile: l’Università in prima linea per promuovere la mobilità ciclabile
Sostenibilità, questa la parola d’ordine della “Settimana Europea della Mobilità” promossa dalla Commissione Europea e che si tiene ogni anno dal 16 al 22 settembre. Anche l’Università degli Studi di Bergamo ha raccolto la sfida e partecipa a questa manifestazione con una serie di eventi volti a promuovere la mobilità ciclabile verso i poli universitari ma soprattutto una maggior consapevolezza in tema di sostenibilità ambientale [...]
Marco Orsola, a Saracinesco, come a Fosdinovo, comunicazioni indietro di vent'anni
Il responsabile per la Valle dell'Aniene dell'Italia dei Diritti: "A volte non possiamo nemmeno guardare la tv"Roma - "Piena solidarietà al comune di Fosdinovo che, come noi a Saracinesco, patisce l'inadeguatezza di telecomunicazioni proibitive che ostacolano il nostro quotidiano senza risparmiare le attività produttive, spesso danneggiate da un segnale telefonico e una connessione a internet che ci riportano indietro di vent'anni nella storia [...]
I foulard Flora di Gucci vestono le bottiglie di acqua minerale Bracca
Gruppo Bracca Acque Minerali, azienda bergamasca leader nella produzione di acque minerali, promuove ARTE DI MODA, in mostra dal 14 settembre al 21 ottobre 2019 in Accademia Carrara a Bergamo.1.500.000 di bottiglie in vetro Bracca si vestono della famosa trama floreale per diffondere il progetto proseguendo la filosofia aziendale di supportare iniziative culturali e grandi eventi che promuovano il bello, la cultura e valorizzino il territorio. 6 bottiglie di queste bottiglie dedicate alla [...]
“Puliamo il mondo” | a San Martino Buon Albergo doppio appuntamento con Legambiente
Educare ad aver cura del nostro Pianeta, partendo dal rispetto per l’ambiente in cui viviamo e che tutti i giorni frequentiamo. L’umanità fa grandi passi quando i singoli fanno piccoli passi. Anche i più piccoli. E così, l’Assessorato all’ecologia del Comune di San Martino Buon Albergo invita i giovani e i giovanissimi del territorio a scendere in campo a fianco di Legambiente aderendo all’iniziativa “Puliamo il mondo”, nelle [...]