Incidenti: condannati in sede penale i responsabili dell’autostrada che non sostituirono il guard-rail per motivi economici
Incidenti: condannati in sede penale i responsabili dell’autostrada che non sostituirono il guard-rail per motivi economici.Dovevano segnalare il pericolo sul viadotto, dopo aver rinviato la sostituzione della barriere inadeguate poi sfondate dall’auto protagonista del sinistro che causò la morte di quattro persone Condannati penalmente i responsabili della società autostradale per il sinistro che causò la morte di quattro persone mortale avvenuto sul [...]
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo contro l’ergastolo proprio mentre Papa Francesco abolisce il “fine pena mai” in Vaticano
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo contro l’ergastolo proprio mentre Papa Francesco abolisce il “fine pena mai” in Vaticano. Per la Corte di Strasburgo le condanne a vita sono possibili solo se c’è almeno una possibilità di tornare liberi, ossia se è possibile la revisione o la possibilità di ritornare in libertà Una sentenza destinata a far discutere quella della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo dello [...]
Lo “Sportello dei Diritti” denuncia. Sospesi dall’INPS a migliaia di stranieri regolarmente soggiornanti i trattamenti pensionistici e non si sa perché
Lo “Sportello dei Diritti” denuncia. Sospesi dall’INPS a migliaia di stranieri regolarmente soggiornanti i trattamenti pensionistici e non si sa perché Abbiamo ricevuto decine e decine di segnalazioni da parte di stranieri regolarmente soggiornanti che si sono visto sospendere i trattamenti pensionistici da parte dell’INPS senza alcuna plausibile motivazione se non in non meglio precisate verifiche.A seguito d’informazioni si è potuto [...]
Diritti dei detenuti. Risarcito il carcerato a carico del Dap con 2.600 euro per la cella angusta
Diritti dei detenuti. Risarcito il carcerato a carico del Dap con 2.600 euro per la cella angusta. In ritardo il ricorso del Dipartimento che quindi deve pagare.Anche la mancanza l’acqua calda integra la violazione della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Ritorna con la sentenza 29971/13, pubblicata il 12 luglio dalla prima sezione penale della Cassazione, il dibattito sull’annosa piaga delle condizioni inumane in cui versano i detenuti negli istituti [...]
Un robot programmato per fare i bambini. La nuova frontiera della fecondazione in vitro senza l’ausilio dell’uomo
Un robot programmato per fare i bambini. La nuova frontiera della fecondazione in vitro senza l’ausilio dell’uomo Un'invenzione australiana è destinata a rivoluzionare la fecondazione in vitro rimuovendo il fattore umano, e a migliorare le speranze di molte coppie che hanno difficoltà riproduttive.Arriva dall’Australia, rileva Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, la notizia del primo [...]
Allerta: Chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari e Mini Manicomi Territoriali
Non si chiama RIFORMA PSICHIATRICA ma CHIUSURA DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI. Dovremmo provare sollievo, per l'affermazione dei Diritti Umani e della Dignità della Persona, ma, ai sensi della Legge 57/2013 e dopo i chiarimenti del Seminario svoltosi il 9 luglio a Roma , a cura dell'Associazione STOP OPG, in un clima di vivace e costernato stupore...non possiamo che lanciare un allerta per la manovra psichiatrica in atto, tesa a pervadere le nostre Regioni [...]
Oltre 1.000 tonnellate di lampade a basso consumo raccolte da Ecolamp nel primo semestre 2013
Il Consorzio Ecolamp raggiunge e supera la quota di 1.000 tonnellate di lampade a basso consumo raccolte nel primo semestre 2013. Dal 1° gennaio al 30 giugno 2013, infatti, il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al riciclo delle sorgenti luminose a fine vita, ha raggiunto 1.000.474 chili, segnando un incremento del 15 per cento rispetto ai primi sei mesi del 2012 (in cui ne sono state raccolte 866 tonnellate).Un trend positivo che dall’inizio [...]
Crisi affonda tasso di natalità europea. Lo dice uno studio dell’Istituto Max Planck
Continuano a nascere meno bambini in Europa a causa della crisi economica mondiale. Lo dimostra uno studio dell'Istituto Max Planck per la ricerca demografica con sede nella città nord-orientale tedesca di Rostock che per Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti” è assai significativo ed emblematico di quale possa essere l'influenza delle condizioni economiche sulle nascite e quindi sulle famiglie. Il tasso di [...]
Fate attenzione ai vostri smartphone. Il caso Fanny in Francia
Fate attenzione ai vostri smartphone. Il caso Fanny in Francia: le esplode improvvisamente il telefonino in tasca e le ustiona una gamba. Le società produttrici avviino maggiori verifiche sulla sicurezza Nei giorni scorsi è balzato alle cronache francesi il caso di Fanny, una 18enne rimasta gravemente ustionata ad una gamba per l’esplosione del proprio smartphone. Non è la prima volta che accadono fenomeni analoghi nel mondo, sottolinea Giovanni [...]
Dal 13 agosto l’obbligo di polizza per la Responsabilità Civile dei professionisti
Entra in vigore dal 13 agosto l’obbligo di polizza per la Responsabilità Civile dei professionisti. Per il momento sono esentati gli avvocati in attesa di un apposito decreto ministeriale Entra in vigore dal 13 agosto l’obbligo di polizza per la Responsabilità Civile di tutti professionisti. A ricordarlo è lo “Sportello dei Diritti”, attraverso il presidente e fondatore Giovanni D’Agata. Dal provvedimento sono esentati per il [...]
Iscriviti
