Estimi catastali. Altre sospensive per i primi ricorsi individuali
Estimi catastali. Altre sospensive per i primi ricorsi individuali in attesa della discussione del merito la cui prima udienza pubblica è fissata il 16 maggio. In Commissione Tributaria Provinciale di Lecce circa 7000 ricorsi presentati ad oggi Ancora sospensive dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, questa volta dalla seconda sezione (Presidente dott. Lamorgese e componenti dott. D’Antonio e dott. Quarta) che su ricorso presentato da alcuni contribuenti [...]
Ristorina alla Fiera Internazionale Zoomark
Ristorina, distributore automatico di alimenti per i cani, sarà presente alla Fiera Zoomark 2013 che si terrà a Bologna nei giorni 9,10,11 e 12 maggio nel Padiglione 21 allo stand A27. L'occasione di partecipare alla quindicesima edizione internazionale del salone dedicato ai prodotti e alle attrezzature per gli animali da compagnia nasce dalla volontà dell'azienda Ristorina di far conoscere i propri prodotti al mercato globale specializzato in questo settore. [...]
La nuova costituzione di “napisan”
LA REPUBBLICA DI “NAPISAN” “L’Italia è un paese da distruggere, un posto bello e inutile, destinato a morire, dove tutto rimane uguale, immobile, in mano a dinosauri…” (da La Meglio Gioventù) “THE WINNER IS…” Giorgio Napolitano! Finalmente il Parlamento è riuscito a partorire un nuovo nome per lo scranno più alto di Roma. Beh, “nuovo” non è forse l’aggettivo [...]
Cartella esattoriale: il contribuente può impugnare la cartella di pagamento anche per l'errore commesso nella compilazione della dichiarazione dei redditi
La cartella di pagamento può essere impugnata per l’errore commesso nella dichiarazione dei redditiRibadita la facoltà del contribuente a rimediare in qualunque momento. La cartella esattoriale è contestabile non solo per vizi propri Perché darla per vinta all’Agenzia delle Entrate prima e ad Equitalia poi, se si è commesso un errore nella compilazione della dichiarazione dei redditi? Anche perché bisogna confidare nella [...]
Tatuaggi e piercing per cani e gatti, il nuovo trend americano che si sta diffondendo anche in Italia
Tatuaggi e piercing per cani e gatti, il nuovo trend americano che si sta diffondendo anche in Italia. Mentre in America arriva il primo divieto per frenare la moda La moda del “pet tattoo”, il tatuaggio per animali, è un fenomeno recente negli Stati Uniti ed in Canada ma che sta prendendo piede un po’ovunque come pure in Europa, ma che potrebbe risultare molto pericolosa per gli animali. A giudicare dalle numerose foto che circolano sul web che mostrano [...]
presentazione CasApp, la nuova app di App to you
Per innovare ci vuole... applicazione! Cercare casa non è mai stato semplice; da oggi però avrai un nuovo strumento: - per prendere appunti - dare un voto alle case - inserire il prezzo - scrivere note - disegnare - e rivedere le tue case preferite E' casApp: l'app taccuino per prendere appunti quando cerchi casa. Disponibile gratuitamente su App Store, per iPhone e iPad, e presto anche per i dispositivi Android. CasApp è il frutto della [...]
In arrivo il montascale “anti crisi”
Stannah, leader mondiale dei montascale, presenta Siena, il nuovo modello ad alta convenienza La famiglia Stannah si allarga! L’azienda, infatti, presenta al mercato Siena, la nuova poltroncina montascale dalle linee semplici e dal design essenziale ed elegante, concepita per rispondere a tre requisiti fondamentali: prezzo, qualità e sicurezza. Siena, infatti, racchiude in sé tutte le garanzie di [...]
Ha diritto all’assegno sociale il cittadino extraUE che dimostra la dimora in Italia
Ha diritto all’assegno sociale il cittadino extraUE che dimostra la dimora in Italia, stabile anche se non continuativaIl requisito del soggiorno legale per almeno dieci anni ha valore a partire solo dal 2009 La Cassazione interviene in materia di diritti degli immigrati all’assegno sociale con l’ordinanza numero 10460/13, pubblicata il 6 maggio. Secondo la sesta sezione civile della Suprema Corte ha diritto all’assegno sociale anche il cittadino extraUE [...]
Prestiti e finanziamenti. Dichiarata vessatoria la clausola redatta con caratteri minuscoli
Prestiti e finanziamenti. Dichiarata vessatoria la clausola redatta con caratteri minuscoli che stabilisce interessi di mora e penali elevate. L’illeggibilità della condizione può risultare ingannevole per il consumatore Finanziarie e banche colpite duramente dal una sentenza del Tribunale di Genova che, Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, ritiene opportuno portare all’attenzione per la possibilità di agire su [...]
Sprechi d’Italia: a Copertino è sempre notte. La pubblica illuminazione accesa anche di giorno
Sprechi d’Italia: a Copertino è sempre notte. La pubblica illuminazione accesa anche di giorno. Alla faccia del risparmio energetico e dell'efficienza.In Piazza Umberto tutti i lampioni accesi anche se c’è chi afferma che il Comune sia in crisi Copertino, ore 11,00 di oggi (domenica 5 maggio), Piazza Umberto in cielo splende un caldo sole, i lampioni sono già inutilmente accessi. Ma, evidentemente, non basta l’incredibile luce naturale [...]
Iscriviti
