Coccodrillo mangia lo squalo
Coccodrillo mangia lo squalo. Sono tra i predatori più temibili della natura: ma cosa succede se combattono fra di loro? In Sudafrica, un coccodrillo è stato filmato mentre mangiava uno squalo. Se uno squalo e un coccodrillo ingaggiassero una lotta all’ultimo respiro, chi avrebbe la meglio? Forse il rettile, a giudicare dall’incredibile storia che stiamo per raccontarvi. Il fotografo di animali Mark Ziembicki, è riuscito a fotografare lo scontro tra un [...]
Domenica scatta l’ora legale, lancette orologio avanti di un’ora.
Domenica scatta l’ora legale, lancette orologio avanti di un’ora. Il 28 marzo si passa all'ora estiva Domenica 28 marzo, alle 02:00 del mattino, lancette avanti di un’ora perché scatta l’ora legale. Ovviamente fino al 31 ottobre quando ritorneremo a quella solare. Si tratta di un’ora di sonno in meno e la necessità di risparmiare globalmente energia. Tale cambiamento, infatti, ci ruberà sessanta minuti di sonno che verranno [...]
Multa da Antitrust ad Autostrade per l'Italia di 5 milioni per i pedaggi.
La società è stata ritenuta colpevole di aver mantenuto inalterati i pedaggi, nonostante i gravi disagi su vari tratti critiche e persistenti condizioni di fruibilità del servizio autostradale con lunghe code e tempi di percorrenza elevati Antitrust ha sanzionato con una multa di cinque milioni di euro Autostrade per l'Italia (Aspi) per pratica commerciale scorretta. Secondo l'autorità, la società «non ha adeguato né ridotto il [...]
Essere studenti in tempo di pandemia: Susanna Esposito intervista Claudio Tesauro
La pandemia, che ha avuto come conseguenze anche la didattica a distanza e l’impoverimento sociale, mette a rischio le vite scolastiche di tanti studenti: ne ha parlato Susanna Esposito in un’intervista a Claudio Tesauro, Presidente di Save The Children Italia.UNIPR On Air: l’intervista condotta da Susanna EspositoSusanna Esposito, ordinaria di Pediatria all’Università di Parma e Presidente di WAidid, ha intervistato Claudio Tesauro, Presidente di Save The [...]
Rischio frammento di vetro nell’omogeneizzato Mellin al gusto mela ananas.
Rischio frammento di vetro nell’omogeneizzato Mellin al gusto mela ananas. Segnalato in un lotto. Lo Sportello dei Diritti: “Mamme se di recente avete acquistato degli omogeneizzati è bene prestare attenzione”. Ecco lotto e info Sul sito internet del ministero della Salute è stata segnalata dal NAS la lamentela di un consumatore riguardo il ritrovamento di un frammento di vetro in un particolare omogeneizzato. Nello specifico si tratta del lotto [...]
Ostriche francesi contaminate da norovirus ritirate in Italia
Ostriche francesi contaminate da norovirus ritirate in Italia: l’UE lancia l’allarme per rischio grave per la salute. Lo “Sportello dei Diritti": "Non vanno mangiate crude" Attenzione alle ostriche provenienti dalla Francia, dove è stata sospesa la commercializzazione di una partita in seguito alla presenza di norovirus, ovvero la causa più comune di gastroenteriti acute di origine non batterica. Per questo motivo il sistema di [...]
Paolo Comana nuovo presidente di Avis Comunale Bergamo
È Paolo Comana, classe 1951 ex-donatore e socio di Avis Comunale Bergamo, il nuovo presidente alla guida di Avis Comunale Bergamo per il prossimo quadriennio. L’elezione è avvenuta nel corso della prima riunione del Direttivo recentemente eletto, tenutasi nella serata di mercoledì 24 marzo. «È per me un onore poter guidare l’Avis Comunale Bergamo e sono convinto che sia una grande opportunità per diffondere a voce ancor più [...]
Cassazione, familiari risarciti per la morte della zia.
Cassazione, familiari risarciti per la morte della zia. Convivenza non determinante se dimostrano l’intenso rapporto affettivo Si al risarcimento per la morte della zia anche se anche se all’epoca non abitavano sotto lo stesso tetto. In queste circostanze i familiari incassano il danno parentale se dimostrano l’intenso rapporto affettivo. A sdoganare definitivamente il ristoro per la perdita di un congiunto che non vive nella stessa casa è la Corte di [...]
Viaggi a Pasqua: si potrà entrare senza quarantena in Svizzera dalla Puglia
Viaggi a Pasqua: si potrà entrare senza quarantena in Svizzera dalla Puglia. Aggiornata la lista dei paesi e delle regioni al rientro dai quali è previsto l'obbligo di quarantena che entra in vigore il prossimo 5 aprile. L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) oggi ha aggiornato la lista dei paesi a rischio di Covid-19, che prevede l'obbligo di quarantena per chi arriva in Svizzera da tali regioni. Secondo la decisione delle autorità [...]
La piccola Nogaye Seye: “Dimmi papà cos'è la discriminazione? …
La piccola Nogaye Seye: “Dimmi papà cos'è la discriminazione? … Papà, quindi il fatto che nessuno affitta la casa ad uno straniero è discriminazione? … Ma il sindaco lo sa?” E il primo cittadino li riceve e rinnova l’impegno per l’integrazione È bastato un post (https://www.facebook.com/ablaye.seye.1/posts/1797599150424670) su Facebook di un papà, Ablaye Seye, senegalese trapiantato da oltre dieci anni [...]
Iscriviti
