Multe e parcheggio disabili: guerra contro la sosta selvaggia nelle zone riservate ai disabili
Multe e parcheggio disabili: guerra contro la sosta selvaggia nelle zone riservate ai disabili. Anche gli ausiliari della sosta potranno multare i furbi. Da diversi anni nello scenario stradale si è aggiunto la figura degli “ausiliari del traffico”che ben presto sono divenuti lo “spauracchio” di molti automobilisti.Questa figura dei “vigilini”, ha dato origine a numerose controversie legali e solo dopo innumerevoli circolari e sentenze anche [...]
Ryanair inflessibile con bagaglio a mano. Ma è giusto così?
Che Ryanair fosse tra le compagnie più inflessibili in merito alle condizioni di viaggio in particolare con il bagaglio a mano, era fatto notorio, almeno per chi avesse viaggiato almeno una volta a bordo dei suoi aerei. Ma comunque fanno spesso notizia alcuni casi eclatanti accaduti negli aeroporti europei che hanno visto protagonista in negativo la compagnia low cost irlandese. L’ultimo in Spagna, in particolare nell’aeroporto di Valencia, il 31 ottobre scorso, quando [...]
Malattie rare: si chiama Glybera il primo farmaco che corregge i grassi
Malattie rare: si chiama Glybera il primo farmaco che corregge i grassi. Via libera dall'Ue alla commercializzazione del medicinale La commissione Europea ha dato il via libera per l'uso commerciale del primo farmaco che corregge un difetto genetico. Il medicinale si chiama Glybera e ha la sua applicazione per la terapia di una malattia rara nella quale il malato non ha un enzima che permette di digerire i grassi.In uno o due soggetti su un milione il gene che codifica [...]
Stranieri in Italia: giro di vite contro le vessazioni e le azioni umilianti commesse da pubblici ufficiali
Stranieri in Italia: giro di vite contro le vessazioni e le azioni umilianti commesse da pubblici ufficiali. Condannato per abuso d’ufficio e lesioni nonchè al risarcimento danni il poliziotto che «preleva» immotivatamente lo straniero e lo vessa in questura Linea dura della Cassazione che con la sentenza 42182 del 30 ottobre 2012 ha condannato un poliziotto che, senza giusta causa, ha «prelevato» lo straniero e lo vessa e umilia in [...]
Reazioni allergiche a profumi e cosmetici. Bruxelles vieterà Chanel n ° 5?
Reazioni allergiche a profumi e cosmetici. Bruxelles vieterà Chanel n ° 5? In Francia polemiche mentre girava la voce che la Commissione europea potesse vietare la commercializzazione di profumi rinomati tra cui il mitico Chanel n ° 5. Arrivata subito la smentita dall'esecutivo Ue Dopo che in Francia un'indagine scientifica ha individuato circa 100 ingredienti che possono essere causa di reazioni allergiche ed ha raccomandato la necessità di [...]
Lavoro: costo zero contributi per chi assume apprendisti
I datori di lavoro che occupano fino a nove addetti, e che dal 2012 al 2016 assumono apprendisti, hanno diritto allo sgravio del 100% dei contributi Inps per la durata di tre anni. L'agevolazione interessa esclusivamente i datori di lavoro che occupano un numero di addetti pari o inferiore a nove. Lo spiega l'Inps nella circolare n. 128/2012 di ieri illustrando le novità del Tu dell'apprendistato (dlgs n. 167/2011) in vigore dal 25 ottobre 2011.Come noto, al fine di [...]
Elogio della “Salvia sclarea"
La natura può essere crudele ma é nel complesso generosa se si pensa a quante sostanze positive per la salute possono trovarsi a disposizione già nelle piante. Questa volta Giovanni D'Agata, fondatore dello "Sportello dei Diritti" che pur ritenendo fondamentale l'importanza della chimica nella storia per la cura delle malattie, fa presente che molto spesso alcuni disturbi e patologie possono essere curati, ancora oggi, con semplici rimedi meno [...]
RCA: tolleranza zero di 15 giorni per il pagamento del premio dal 1° gennaio 2013
Attenti automobilisti e utenti della strada. RCA: tolleranza zero di 15 giorni per il pagamento del premio dal 1° gennaio 2013 Suona proprio di ennesimo favore ai poteri forti, in particolare quello rappresentato dalla lobby delle assicurazioni, la norma occultamente introdotta con l'art. 22 del Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012, che ha inserito un art. 170-bis al Decreto Legislativo n. 209/2005, meglio noto come Codice delle Assicurazioni Private.La scusa era quella [...]
Rasato a zero ''come agli ebrei'' e con la croce "svizzera" per punizione
Rasato a zero ''come agli ebrei'' e con la croce "svizzera" per punizione.Un ragazzino italiano di 11 anni subisce la punizione a Locarno dopo la sconfitta in una gara internazionale di nuoto. E’ la punizione inflitta ad un 11enne da due istruttori e un'atleta di una piscina della Provincia di Vicenza per non aver fatto bella figura in una gara di nuoto. L'episodio avvenuto a maggio e' stato denunciato con un esposto alla Procura dai [...]
Scarpe cancerogene rischio per il consumatore
Scarpe cancerogene rischio per il consumatore: sul mercato italiano migliaia di scarpe confezionate con sostanze altamente tossiche anche cancerogene L'ultimo importante sequestro di migliaia scarpe d'importazione in Italia, avvenuto nei giorni scorsi a Roma nel quartiere Esquilino in alcune attività commerciali, vendute a prezzi stracciati ma contenenti sostanze sostanze altamente tossiche, anche cancerogene – con valori di cromo esavalente, cadmio e piombo [...]
Iscriviti
