Sicurezza alimentare per rischio anisakis: obbligo in pescheria esporre il cartello che suggerisce di congelare il pesce prima di mangiarlo crudo
Sicurezza alimentare per rischio anisakis: obbligo in pescheria esporre il cartello che suggerisce di congelare il pesce prima di mangiarlo crudo Con disposizione del Ministero della Salute con il decreto 17 luglio 2013 sui banchi delle pescherie deve essere esposto un nuovo cartello che invita a congelare il pesce e i molluschi prima di consumarli crudi. La finalità è di limitare ulteriormente il rischio di anisakidosi. Questa patologia può colpire chi consuma [...]
Combattere efficacemente le infezioni batteriche: la soluzione di boldrin group
Boldrin Group lancia una nuova serie di prodotti igienizzanti ideata per prevenire molte infezioni che, ogni anno, provocano la morte di persone a causa della diffusione di batteri che potrebbero essere debellati con semplici attenzioni. E’ notizia di pochi mesi fa la morte di una persona causata, con ogni probabilità, dal batterio della legionella trasmesso tramite l'impianto di condizionamento. La legionella, come molti altri, è un batterio che, se sottovalutato, [...]
Il verbale e la decurtazione dei punti sulla patente di guida non validi se il modulo di contestazione non indica se il telelaser era segnalato.
Non ammissibile la prova orale dell’agente accertatore ad integrazione delle carenze del verbale Più trasparenza nella redazione dei verbali: in caso contrario la multa è nulla. Lo ripete da anni lo “Sportello dei Diritti” che in tal senso riporta all’attenzione i principi contenuti in un esemplare sentenza la 422/13 del giudice Antonino Fazio del tribunale di Piacenza, che in particolare ha stabilito che il verbale e la decurtazione [...]
Le oltre 3000 sostanze chimiche che si possono trovare nelle urine
Le oltre 3000 sostanze chimiche che si possono trovare nelle urine. Una ricerca canadese apre nuove frontiere nel campo della medicina e della nutrizione. Meno esami del sangue e biopsie con l’analisi della pipì? Uno studio dei ricercatori dell’Università di Alberta in Canada pubblicato sulla rivista PLoSONE, ha stabilito che non meno di 3079 sostanze chimiche (metaboliti) possono essere rilevati nelle urine umane. Di questi, 72 sono prodotte da batteri, [...]
Ancora sul degrado urbano nella periferie di Lecce
Ancora sul degrado urbano nella periferie di Lecce. L’ennesimo capitolo della saga inaugurata dalle segnalazioni dei cittadini allo “Sportello dei Diritti” dal titolo “Non di solo centro vive la città” trova una nuova conferma sull’inerzia dell’amministrazione. La zona antistante lo stadio di Lecce Stiamo cercando, come “Sportello dei Diritti” di fare una cernita delle molteplici segnalazioni che giungono sulla casella [...]
esame della patente? non è un gioco da ragazzi! direct line rivela come reagirebbero gli automobilisti italiani ad un esame a sorpresa.
Secondo il sondaggio Direct Line il 70% degli italiani ammette di aver dimenticato alcune nozioni e di non essere sicuro di recuperare l’esame. Solo il 30% è convinto di poter superare nuovamente la prova finale. 18 anni, indipendenza, maggiore età e, soprattutto, finalmente la patente! Il Centro Studi e Documentazione Direct Line – la più grande compagnia di assicurazione on-line – ha interrogato gli italiani proprio sul momento più temuto [...]
Sicurezza alimentare: perclorato in frutta e verdura è un enigma
Nessuna autorità sanitaria sino ad oggi è riuscita a spiegare il perché della scoperta di un'elevata quantità di residui di perclorato in frutta e verdura in diversi Paesi nei mesi scorsi. L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) svizzero, per esempio, riferisce in data odierna che finora nessuno è riuscito ad appurare in che modo la sostanza – utilizzata, fra l’altro, nei fuochi d'artificio o nelle [...]
La società Technobuild lancia la nuova versione del suo sito aziendale
Tutto quello di cui ha bisogno la tua Azienda, in un’unica società. Nasce Technobuild, società di servizi creata per venire incontro a tutte le esigenze che imprenditori, aziende e privati – sia piccole che grandi – necessitano di risposte. Sicurezza sul lavoro, formazione, interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, impianti di riscaldamento, servizi di pulizia e giardinaggi, assistenza amministrativa contabile, servizi di logistica, etc. sono [...]
Stop ai cani aggressivi ai pregiudicati. Finisce la moda dei pitbull tra i delinquenti?
Stop ai cani aggressivi ai pregiudicati. Finisce la moda dei pitbull tra i delinquenti? Arriva l’ordinanza del Ministero della Salute che stabilisce fra l’altro: guinzaglio di un metro e mezzo in città, museruola in caso di necessità Più tutele per la collettività da eventuali aggressioni da parte degli animali più responsabilità per i proprietari dei cani e stop ad una moda per i delinquenti.Arriva, infatti, sulla Gazzetta [...]
Il gattaro del condominio fermato dalla Corte d’Appello di Roma: costituisce “molestia possessoria”
Il gattaro del condominio fermato dalla Corte d’Appello di Roma: costituisce “molestia possessoria” contro il vicino dar da mangiare ai randagi. Attività lecita e amorevole ma può limitare il libero possesso dell’immobile altrui Inibito dalla Corte d’Appello di Roma il “gattaro” del condominio che lascia il mangiare ai gatti, con i felini liberi di girovagare per l’edificio. Per Giovanni D'Agata, fondatore dello [...]