La casa è al sicuro con LuceOk e GasOk
Per i clienti Enel Energia, oltre alle numerose offerte di energia elettrica e gas, adatte ad ogni esigenza di consumo, da oggi sono disponibili LuceOk e GasOk, i nuovi servizi esclusivi di Assistenza Impianti scelti da Enel Energia per la sicurezza della casa.Con soli 5.49€ al mese per LuceOk e 2.99€ al mese per GasOK è possibile avere un numero di emergenza attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fino a 2 interventi l’anno ad opera [...]
Kingston Digital presenta il nuovo card reader 3.0
Kingston Digital Europe Ltd, affiliata di Kingston Technology Company, Inc., il principale produttore indipendente di memorie del mondo, presenta Kingston® Media Reader USB 3.0. Questo nuovo lettore beneficia delle prestazioni offerte dalla tecnologia USB 3.0, che consente una velocità di trasferimento dati decisamente superiore rispetto ai dispositivi della precedente generazione. Il Media Reader USB 3.0 è compatibile con diversi formati di schede di memoria, tra cui [...]
Istituto Superiore della Sanità lancia l’allarme annegamenti: 157 morti dall'inizio con un vero e proprio boom nei fiumi e nei laghi
Non sono passati sei mesi dall’inizio dell’anno e solo uno dall’inizio della stagione estiva che l’Istituto Superiore della Sanità lancia un primo allarme a tutti i fruitori del mare, di laghi e fiumi: sono già quasi 160 le morti per annegamento secondo l’ente dello Stato che ha catalogato sino alla fine di luglio ben 157 casi di annegamento, di cui il 46% nel mare, il 20% nei fiumi, il 15% nei laghi, e l’11% nei canali. Lo stesso ISS [...]
Pesce: scatta da oggi nell’Adriatico il “fermo pesca”.
E nei ristoranti e sulle tavole arrivano in massa i prodotti stranieri. D’accordo con l’introduzione di un’etichetta d’origine, non solo nelle pescherie e supermercati ma anche sino ai ristoranti: la “carta del pesce”. La riduzione del pescato nel Mediterraneo è una triste realtà che ha costretto il governo ad adottare un provvedimento di blocco temporaneo delle attività di pesca nei nostri mari che entrerà in vigore da [...]
Sicurezza alimentare: allerta sanità pubblica per surgelati e prodotti freschi provenienti dalla Turchia importati anche in Italia
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti è (USDA) per la sicurezza alimentare e Inspection Service (FSIS) ha emesso un allarme per la salute pubblica a causa delle preoccupazioni sulle malattie causate da Salmonella Heidelberg che possono essere associati con l'uso e il consumo di tacchino a terra. Questo avviso di sanità pubblica è stata avviata dopo continui rapporti medici, indagini in corso e test condotti da vari dipartimenti di salute in tutta [...]
Scoperto “super anticorpo” che combatte l'influenza. Siamo già pronti per il “vaccino universale”?
Se la notizia apparsa su Science Express dov’esse essere confermata sarebbe un passo straordinario per la medicina e per tutta l’umanità, quella del “superanticorpo” in grado di sconfiggere tutti i virus di tipo influenzale.Vi è da dire, che da tempo nel mondo della virologia alcune equipe di scienziati sono impegnate nello studio di una sorta di “vaccino universale” che sino a ieri sembrava ancora lontano.La ricerca effettuata dagli [...]
Gli hot-dogs sono nocivi come le sigarette? Un gruppo medico contro gli hot dog.
Un gruppo di medici del Physicians Committee For Responsible medicine, un'associazione di medici con base a Washington, ha deciso di lanciare un'offensiva contro i hot dog, salsicce per essere precisi.Un cartellone pubblicitario è stato installato, mostrando salsicce hot dog sostituzione di sigarette in un pacchetto per mostrare che sono dannosi come il tabacco. Il messaggio afferma: " Attenzione, gli hot-dog sono gravemente dannosi alla salute. " Cerchiamo di [...]
Cassazione e privacy: stop a penne spia e microcamere nascoste se chi registra vuol diffondere i dati senza il consenso dell’interessato
Spioni attenti a quello che fate perché con la privacy non si scherza.Lo dice la terza sezione della Cassazione penale con la con la sentenza n. 18908 del 13.05.2011 che conferma lo stop alle registrazioni delle conversazioni senza il consenso dell’interessato e che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” porta [...]
È incostituzionale il divieto di matrimonio per i clandestini. Lo “Sportello dei Diritti” lo aveva denunciato due anni fa avviando una battaglia giudiziaria in tutti i Tribunali della Repubblica
E' del 25.7.2011 la notizia che la Corte Costituzionale, con Sentenza n. 245/11, depositata per l’appunto, il 25.7.2011, ha dichiarato incostituzionale l'articolo 116 del codice civile (per contrarietà agli articoli 2, 3, 29 della Costituzione ed agli articoli 8 e 12 CEDU – Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo) nella parte in cui prescriveva, tra i requisiti per contrarre matrimonio per i cittadini [...]
Gas: 722mila euro di multa a Eni nei confronti di ENI S.p.A., Divisione Gas & Power
Gas: 722mila euro di multa a Eni nei confronti di ENI S.p.A., Divisione Gas & Power,per comportamenti scorretti. L’Autorità per l'energia ha adottato anche specifici provvedimenti prescrittivi a tutela dei consumatori. L'Autorità per l'energia ha sanzionato per un totale di 722 mila euro per violazione della regolazione sui conguagli in bolletta, sulla periodicità di fatturazione e sulla risposta ai reclami dei clienti finali. Secondo [...]
Iscriviti
