Si moltiplicano in Italia i progetti nel nome della 'ripartenza'. "RESTART!": la storia del primo progetto decollato a maggio 2011
“Restart!”, il progetto targato Filmare GroUP, nasce nel maggio del 2011 per una grande multinazionale americana che era stata indirettamente coinvolta nel disastro di Fukushima. E’ stato poi personalizzato nel settembre 2011, su misura per il mercato italiano. "Restart!” è un progetto che vuole dare voce al forte desiderio di molte aziende di ‘ripartire’: un modo diverso di vedere e vivere, a sostegno della rinascita per cui tutte le [...]
Elogio, con appunto, della cancellieri un ministro quasi radicale
Da oggi, e finalmente, è in vigore il decreto legge che reca con sé le “disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”. Quello che volgarmente si vuole chiamare svuota carceri, ma che in realtà non svuoterà un bel niente visto che per questo scopo occorrono un’amnistia per i processi pendenti e un indulto per le pene non gravi. Adesso il Parlamento ha due mesi di tempo per ratificare questo provvedimento fortemente voluto da [...]
Il food delivery di Tramezzino.it
La nuova frontiera del gusto si traduce nel food delivery di TRAMEZZINO.IT www.tramezzino.it Un’ottima occasione per gustare un pranzo veloce ma di alta qualità, consegnato comodamente a casa o al lavoro. Tramezzino.it nasce da un’idea di Giorgio Castriota e Giampiero Pelle con il fine di portare il gusto e la genuinità del cibo e della buona tavola a casa, in palestra, al parco, in ufficio o dovunque si desideri. Tramezzini ottimi nel gusto e [...]
Può essere condannato penalmente chi parcheggia l’autovettura davanti all’ingresso di un garage
Può essere condannato penalmente chi parcheggia l’autovettura davanti all’ingresso di un garage impedendo al proprietario di entrare o uscire con il proprio veicolo. L’automobilista indisciplinato può subire la reclusione per il reato di violenza privata (610 c.p.) che è integrato dall’uso di qualsiasi mezzo idoneo a privare coattivamente l’offeso della libertà di determinazione e di azione Quante volte ci è capitato di [...]
Hanno diritto alla “quattordicesima” i pensionati che hanno almeno 64 anni e vivono in condizioni disagiate
Hanno diritto alla “quattordicesima” i pensionati che hanno almeno 64 anni e vivono in condizioni disagiate. Tutti i soggetti con un reddito complessivo non superiore a una volta e mezza il trattamento minimo dell’Inps hanno diritto al beneficio Piccolo sospiro di sollievo per i pensionati: hanno il diritto anche alla quattordicesima i lavoratori in pensione che presentano determinati requisiti. A beneficiarne, infatti, sono i pensionati con la maggiore [...]
Telefono erotico: irrinunciabile malgrado la crisi
C'è proprio da affermare che in tempi di forte recessione e crisi economica, da ormai diverso tempo la maggior parte degli italiani ha tagliato non poco le spese in molti settori, incluso anche quello alimentare, tenuto conto che il carrello della spesa risulta essere sempre più vuoto. Al tempo stesso, hanno deciso di ridurre notevolmente gli acquisti per quello che riguarda i quotidiani cartacei, i beni voluttuari in generale ed inoltre anche meno carne e meno oggetti [...]
Interessi di mora più cari dal 1° maggio 2013. Sulle cartelle esattoriali ci sarà una calda estate
Interessi di mora più cari dal 1° maggio 2013. Sulle cartelle esattoriali ci sarà una calda estate.La pubblica denuncia dello "Sportello dei Diritti" Ci dicono che il Fisco sarebbe diventato più "umano" e sensibile ai problemi dei cittadini anche in ragione della crisi economica, ma ci prendono letteralmente "in giro". Perché se da una parte con il cosiddetto decreto "Fare" ci buttano un po' di fumo negli [...]
Riclassamento sugli estimi catastali a Lecce. Ancora annullamenti degli atti di accertamento
Riclassamento sugli estimi catastali a Lecce. Ancora annullamenti degli atti di accertamento da parte della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce. Anche venerdì scorso 28 giugno, la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 4 – (Presidente dott. Oronzo De Pascalis e Relatore l’Avv. Antonio Cordella), ha depositato altre 4 sentenze rubricate rispettivamente ai numeri 555 – 556 – 562 e 563 dell'anno in corso, su [...]
Balzelli e tasse. Aumentate le marche da bollo sugli atti
Balzelli e tasse. Il governo "schiaffeggia" i cittadini nonostante la crisi imperante. Aumentate le marche da bollo sugli atti: la misura fissa dell’imposta passa da 1,81 a 2 euro e da 14,62 a 16 I rincari giustificati con la ricostruzione post-sisma in Emilia e Abruzzo anziché prendere le risorse da tagli alla "casta". Molti i tipi di atti interessati: dalle fatture, le copie conformi, gli atti notori, estratti di matrimonio, ecc. Ci prendono in giro [...]
"Venite in Germania" . Rösler corteggia i giovani italiani
L'incapacità manifesta degli ultimi governi italiani nel dare risposte alla disoccupazione giovanile e alla formazione, sembra ci stiano portando alle soglie di una teutonica e fantozziana umiliazione di massa. La prova? Le dichiarazioni del ministro dell'Economia tedesco Philipp Rösler che proprio la settimana scorsa ha lanciato un appello ai giovani degli stati del Sud Europa in crisi per invitarli a fare corsi di formazione professionale in Germania. É il [...]
Iscriviti
