Immigrazione e sfruttamento del lavoro: muore operaio sotto il sole condannati gli imprenditori agricoli
Immigrazione e sfruttamento del lavoro: muore bracciante sotto il sole addetto alla raccolta dei meloni. Condannati in maniera esemplare gli imprenditori agricoli In Italia lo sfruttamento del lavoro nei campi, specie degli immigrati, ritorna periodicamente sulle cronache perché sono quasi sempre notizie di giornale a riportare all’attenzione degli italiani un dramma che è in realtà la tragedia quotidiana di tantissimi migranti costretti a lavorare senza [...]
Pubblicata la "RiskMap 2013": viaggi pericolo criminalità
Pubblicata la "RiskMap 2013": viaggi pericolo criminalità. La mappa mondiale dei paesi più pericolosi in cui è maggiormente rischioso andare Anche quest’anno è stata pubblicata la "RiskMap 2013" che individua i paesi più pericolosi ed i diversi livelli di rischio di tutte le regioni geografiche del mondo intero. La "RiskMap" è annualmente aggiornata dall’organizzazione indipendente inglese di [...]
Cassazione: stop ai pregiudizi per figli coppie gay
Cassazione: stop ai pregiudizi per figli coppie gay. Il genitore omosessuale non perde l'affido del figlio che vive con lui e il compagno Una coppia omosessuale può crescere un bambino senza per questo compromettere il suo equilibrio psico-fisico. È quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con la sentenza n. 601 dell'11 gennaio 2013, da il via libera ai figli cresciuti da coppie gay, quando non è a rischio il corretto sviluppo del minore. Per la [...]
Ammorbidenti: aumentano le allergie nei neonati e nei bambini da detersivi sempre più profumati
La tendenza tutta moderna alla iper profumazioni dei prodotti detergenti sia per la cura e la pulizia della persona, della casa, ma anche degli indumenti sta causando non pochi effetti collaterali nei confronti della popolazione, specie nei bambini e nelle donne che sono più delicati e maggiormente a contatto.Il caso degli ammorbidenti utilizzati normalmente nei detersivi per gli indumenti è emblematico per le possibili conseguenze provocate, in particolare sulla epidermide [...]
Manutenzione stradale e danni. Se il guard-rail non regge l’urto è colpevole di omicidio il responsabile manutenzione della strada
Manutenzione stradale e danni. Se il guard-rail non regge l’urto è colpevole di omicidio il responsabile manutenzione della strada.Mancavano i bulloni di raccordo. Il funzionario risponde perché nel sopralluogo non lo notò È colpevole di omicidio colposo il responsabile della manutenzione sulla superstrada se l’incidente è stato conseguenza del guard-rail che non ha retto all’urto. Lo ha stabilito la sentenza 48216/12 emessa dalla quarta [...]
DANTEmag: La nuova rivista di cultura internazionale con un’anima italiana.
DANTEmag è la nuova rivista internazionale di carattere culturale che, grazie alla sua anima italiana, vuole dedicare ampio spazio all’eccellenza e alla cultura del nostro paese. Ha sede a Londra ed è diretta da un italiano, Massimo Gava, con un team di giornalisti ed artisti di elevato spessore internazionale che da sempre lavorano con le più prestigiose redazioni radio televisive come CNN, Associated Press, BBC, Bloomberg, Al Jazeera, Dwelle, CCTV (Cina). [...]
"Caregivers": nel mondo ci sono 52 milioni di colf e badanti
"Caregivers": nel mondo ci sono 52 milioni di colf e badanti. La necessità di far fronte alla crisi porta sempre più italiane a fare le colf, le baby sitter e le badanti. Sono 52,6 milioni i lavoratori domestici, come colf e badanti, stimati in tutto il mondo, per l'83% donne. Lo dice uno studio dell'Organizzazione internazionale del lavoro in un rapporto pubblicato oggi a Ginevra. Oltre la metà non è protetto da alcun limite alla durata [...]
Povertà in Italia: dal Rapporto Ue rischio "esclusione sociale di lungo periodo" una vera e propria "enorme trappola della povertà"
Arriva il Rapporto Ue 2012 su occupazione e sviluppi sociali e conferma la situazione che gran parte degli italiani percepiscono. Secondo le statistiche europee, infatti, l’aggravarsi della crisi ha "drammaticamente aumentato i rischi di esclusione sociale di lungo periodo" nei paesi del Mediterraneo e nelle repubbliche baltiche. Situazione che non risparmia l’Italia che è a pieno titolo tra i paesi in cui si sta peggio e che con il peggiorare della crisi, [...]
“CONSORZIO TUTELA DEL LUGANA”: un anno di successi e un 2013 all'insegna dell'ottimismo.
Il Consorzio Tutela del Lugana DOC saluta il 2012 con un bilancio altamente positivo che, per questo splendido prodotto del Basso Garda, è stata la conferma del successo e dell’interesse da parte dei consumatori e degli addetti del settore. Francesco Montresor, Presidente del Consorzio, parlando delle numerose attività promozionali svolte durante l’anno dal Consorzio Tutela del Lugana, ha detto: “Siamo in una fase positiva di mercato che ha visto [...]
Nasce la linea Wellness: dalla ricerca, per dare il meglio.
L’attenzione alle richieste del cliente e la continua ricerca per migliorare la qualità dei prodotti sono da sempre prerogative della Valman. Proprio per queste ragioni l’azienda ha coinvolto la Facoltà di Agraria e Veterinaria dell’università di Padova ed i suoi ricercatori al fine di creare una linea di mangimi per animali da compagnia di qualità superiore a tutti quelli già presenti sul mercato. L’idea nasce dal fatto che [...]
Iscriviti
