Viagra addio, una tavoletta di Ginseng potrebbe curare l'impotenza
Viagra addio, una tavoletta di Ginseng potrebbe curare la disfunzione erettile. Lo dice uno studio che sostiene che la cura di erbe funziona davvero in appena otto settimane Un’arma in più contro la disfunzione erettile. Il Ginseng è stato usato nella medicina per migliaia di anni. Ora una ricerca condotta dagli scienziati della Yonsei University College of Medicine a Seoul, in Corea del sud, sostiene che può aiutare gli uomini con impotenza. Le [...]
Milioni di preservativi falsi contrabbandati in Europa, negli ultimi 18 mesi
Milioni di preservativi falsi contrabbandati in Europa, negli ultimi 18 mesi, aumentando il rischio di malattie sessualmente trasmissibili Che la contraffazione non conoscesse limiti né frontiere è un dato di fatto, ma che si arrivasse a tanto è difficile arrivare a pensarlo. Giunge dal Regno Unito, infatti, un allarme che potrebbe far sorridere, ma è più serio di quanto si pensi: milioni di preservativi prodotti in Estremo Oriente che utilizzano [...]
I buoni propositi degli italiani per l’anno nuovo, grandi cambiamenti o piccoli gesti quotidiani?
Una indagine condotta da Duepuntozero Doxa per P&G Italia svela i buoni propositi degli italiani per il 2013 Roma, 8 gennaio 2013 – Per gli italiani il 2013 sarà un anno all’insegna delle relazioni, della forma fisica e della bellezza. Almeno nelle intenzioni. A rivelarlo è la ricerca “I Buoni propositi degli italiani” condotta da Duepuntozero Doxa per P&G Italia, che integra uno studio P&G condotto dall’istituto inglese Social [...]
Allarme Listeria in Europa per il formaggio francese commercializzato in 12 Paesi
Allarme Listeria in Europa per il formaggio francese commercializzato in 12 Paesi. In Italia nei magazzini Carrefour il prodotto è stato ritirato dagli scaffali Batteri di tipo Listeria sono stati riscontrati in un formaggio "briques de Jussac" prodotto in Francia per cui il 28 dicembre 2012 il Ministero delle politiche agricole francese ha diramato un'allerta alimentare per la presenza di Listeria monocytogenes. Il formaggio è stato venduto [...]
AR-Code e Cinematografo.it: le news sui film arrivano in realtà aumentata sull’iPhone
Dʼora in poi, per saperne di più sul contenuto della locandina che ci appare davanti agli occhi serviranno un paio di tocchi sul proprio iPhone: inquadrando lʼimmagine con lo scanner della nuova app AR-Code, il trailer, la sinossi e la recensione del film appariranno in realtà aumentata, sotto forma di elementi digitali sovrapposti allʼimmagine reale, sul proprio dispositivo. Si tratta del primo servizio mobile on demand che rende interattiva, ricca e coinvolgente la [...]
Le famiglie italiane tagliano il riscaldamento
Le famiglie italiane tagliano il riscaldamento. La cosiddetta “fuel poverty” colpisce anche gli italiani. L’impennata delle bollette energetiche e la crisi stanno costringendo a spegnere le caldaie nel pieno dell'inverno Nel Regno Unito la chiamano “fuel poverty”, che detta in parole italiane è quel fenomeno d progressivo impoverimento delle famiglie che le costringe a dover tagliare il riscaldamento a causa dei costi sempre maggiori [...]
Ue: divieto di commercializzazione kit per la produzione di vino in polvere
Ue: divieto di commercializzazione kit per la produzione di vino in polvere per possibili rischi per la salute dei consumatori europei I sofisticatori le inventano tutte pur di fare affari a danno dei consumatori e dei produttori onesti, ma non sempre gli va bene e i loro tentativi vengono stoppati sul nascere o quasi dalle istituzioni, specie quelle europee che in tema di tutela dei diritti dei consumatori e della salute sembrano sempre pronte a dire la loro. E l’associazione [...]
Prodotti taroccati all’estero Made in Italy
Meno di tre mesi fa, per la precisione lo scorso ottobre, al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio, la Coldiretti, aveva reso noti i dati riguardanti la falsificazione dei prodotti alimentari “made in Italy”. Ne emergeva un quadro devastante per la nostra economia complessiva con un grave vulnus nell’agroalimentare, uno dei settori strategici e più produttivi del Paese, con perdite stimate per 60 miliardi di euro di [...]
Avviso ai turisti: nella Città del Vaticano si paga solo in contanti
Dal primo gennaio 2013, all’interno del territorio della Città del Vaticano si può pagare solo in contanti. I turisti che hanno in programma un viaggio a Roma e in particolare una visita ai Musei Vaticani o all'interno del Vaticano, acquistare souvenir, medicine o qualsiasi altra cosa devono rifornirsi di contanti prima di varcare il confine di Stato.Stando a quanto è trapelato la questione è dovuta all’ennesimo scontro tra la Banca [...]
Immigrazione: in Italia aumentano gli stranieri titolari di alberghi e bar
Lo Sportello dei Diritti” ha da sempre sostenuto, dati alla mano, che l’immigrazione è un fenomeno che nonostante la perdurante crisi porta ricchezza anche in termini economici al Nostro Paese.A conferma di questo, giunge anche uno studio dell'Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Invalidi e Mutilati sul Lavoro) sulla scorta dei dati Inail relativi al 2011.In virtù di tale elaborazione statistica è stato possibile verificare che sono in aumento [...]
Iscriviti
