In Italia il paniere da 100 euro costa 98 euro, sotto la media europea.
In Italia il paniere da 100 euro costa 98 euro, sotto la media europea. Lo rivelano gli ultimi dati provvisori sulla parità del potere d'acquisto relativi al 2018 pubblicato oggi dall'Ufficio federale di statistica svizzero (UST). Gli italiani devono sborsare 98 euro per un paniere che nell'Unione Europea costa in media 100 euro. Lo rivelano gli ultimi dati provvisori, relativi al 2018, sulla parità del potere d'acquisto pubblicato oggi dall'Ufficio [...]
Cassazione: stop all'attività di videosorveglianza sul posto di lavoro nonostante il consenso scritto dei lavoratori. Necessario l'accordo sindacale
Cassazione: stop all'attività di videosorveglianza sul posto di lavoro nonostante il consenso scritto dei lavoratori. Necessario l'accordo sindacale La Suprema Corte torna a bacchettare, con una sentenza innovativa, l'attività di videosorveglianza sul posto di lavoro. È quanto emerge dalla sentenza 50919 del 17 dicembre 2019 della Cassazione: il datore rischia un'ammenda salata se attua la videosorveglianza senza l'accordo sindacale [...]
Farmaco capillaroprotettore ritirato cautelativamente dalle farmacie. Ecco il lotto e info
Farmaco capillaroprotettore ritirato cautelativamente dalle farmacie. Ecco il lotto e info La Società Acarpia Farmaceutici, informa di aver attivato un richiamo cautelativo, della specialità medicinale FLEBOSIDE. Questo farmaco serve per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Vene varicose. Nello specifico si tratta lotto n. A0219 scad. 3-2024 della specialità [...]
Cassazione: alt all’utilizzo indiscriminato degli autovelox.
Cassazione: alt all’utilizzo indiscriminato degli autovelox. Annullati multa e taglio punti perché la dichiarazione di conformità del velox non è retroattiva. La Suprema Corte torna a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox sulla conformità sì, ma non retroattiva. Dopo la sentenza 113/15 della Corte costituzionale tutti gli apparecchi che misurano le velocità dei veicoli sulle strade devono essere [...]
In fuga dall'Italia: via 816 mila gli italiani all'estero, 3 su 4 giovani.
In fuga dall'Italia: via 816 mila gli italiani all'estero, 3 su 4 giovani. Un quadro impietoso e preoccupante quello che emerge dal rapporto sulle migrazioni per l'anno 2018 dell'Istat Sono ormai anni che lo “Sportello dei Diritti” dimostra, cifre alla mano anche attraverso indagini demoscopiche spesso non pubblicate sui più importanti network, le conseguenze di una crisi economica che attanaglia il Paese e che troppo spesso si cerca di nascondere. [...]
Maxi richiamo di capsule compatibili per rischio plastica nel caffè.
Maxi richiamo di capsule compatibili per rischio plastica nel caffè. Dopo l’allerta lanciata venerdì dallo Sportello dei Diritti, il Ministero della Salute oggi segnala richiamo Dolce Gusto dal mercato di alcuni lotti di capsule compatibili Nescafé Dolce Gusto messo in commercio in vari punti vendita, tra cui Conad, Daroma e Amazon. Il provvedimento è stato stabilito a causa del rischio della possibile presenza di particelle di plastica nella tazza, [...]
Orizzonte sostenibilità per l'Università degli Studi di Bergamo
Penne biodegradabili, t-shirt in cotone organico, tazze in bamboo. L’Università degli Studi di Bergamo presenta sul sito www.unibg.it il catalogo per il merchandising con il nuovo logo dell’Ateneo e lo fa con un marcato impegno nel campo della sostenibilità. Una sfida, quella del green, che UniBg ha scelto di cogliere e di valorizzare, segnando un ulteriore passo avanti nella comunicazione di un Ateneo impegnato, attento e responsabile. [...]
Trasporto auto all’estero: dal 2020 nuove regole per l’esportazione definitiva
Dal 1° gennaio 2020 sono in arrivo importanti novità che riguardano gli automobilisti e il settore del trasporto auto con bisarca. Tra pochi giorni, infatti, entreranno in vigore nuove misure relative alla radiazione di veicoli per esportazione all’estero definitiva, in virtù della modifica dell’art. 103 comma 1 del Codice della Strada. La nuova formulazione del provvedimento prevede che “Per esportare definitivamente all’estero autoveicoli, [...]
Conducente italiano arrestato a Bratislava per guida in stato di ebbrezza
Conducente italiano arrestato a Bratislava per guida in stato di ebbrezza. Le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza della polizia regionale di Bratislava e caricate sui social - VIDEO Il 6 dicembre un cittadino italiano di 45 anni è stato fermato dalla polizia stradale sull’autostrada D1 a sud della capitale in direzione Pristavny Most, mentre guidava ondeggiando con la sua vettura da una corsia all’altra, come mostra un filmato ripreso [...]
Photored San Cesario di Lecce: il Prefetto annulla due verbali allo stesso automobilista su ricorsi predisposti dallo “Sportello dei Diritti”.
Photored San Cesario di Lecce: il Prefetto annulla due verbali allo stesso automobilista su ricorsi predisposti dallo “Sportello dei Diritti”. Finalmente l’autorità amministrativa superiore censura l’operato degli accertatori senza necessità di rivolgersi al giudice di Pace con riduzione di costi e senza ingolfare la Giustizia È stato e continua ad essere uno dei più odiati strumenti di rilevazione elettronica delle infrazioni in [...]
Iscriviti
