Il Belpaese all’asta: lo Sportello dei diritti lancia l’allarme
“ Il Governo con la manovra finanziaria mette in svendita i beni pubblici e paesaggistici italiani patrimonio dell’umanità” Secondo il censimento sui beni immobili di proprietà delle Amministrazioni Pubbliche avviato lo scorso anno nell'ambito del progetto finalizzato alla redazione del ''Rendiconto patrimoniale a prezzi di mercato'' il patrimonio immobiliare dello Stato vale tra i 250 e 368 miliardi di euro. Nella Manovra del Governo [...]
Ambiente: il mare in Italia ed in Europa è pieno di batteri e virus
Estate, tempo di viaggi e vacanze e non bastano i pericoli provenienti dal sole troppo cocente o dalle meduse. Ecco che quando ci rechiamo al mare, dobbiamo stare attenti anche ai virus. Infatti l'acqua di mare è una miscela di acqua, sali, gas disciolti (ossigeno, anidride carbonica, etc..), batteri, virus, protozoi, materia organica disciolta, materia organica particellata. Di fatto quando facciamo il bagno al mare siamo immerse in un vero "brodo", un ecosistema ad [...]
Depressione e sintomi, colpiti 6 italiani su 100 in maggioranza donne e disoccupati mentre i politici con tutto quello che fanno non hanno il tempo di deprimersi.
E' la quarta malattia nel nostro Paese, piu' colpite le donne ma anche uomini con un basso livello di istruzione mentre i soggetti a rischio vivono nelle grandi citta'.Questo l'identikit della persona depressa oggi in Italia.Secondo il sistema di sorveglianza Passi coordinato dal Centro Nazionale di Epidemiologia e Promozione della Salute (CNESPS) dell’ISS,il 6% degli italiani adulti dai 18 a sotto 69 anni, riferisce i sintomi di umore depresso e/o perdita di [...]
Caro carburanti: prezzi alle stelle per la benzina e il gasolio e non solo.
Aumentano anche i prezzi dei traghetti. Gli italiani ormai sono rassegnati come ai tempi del fascismo. Ci troviamo di fronte all’ennesimo esempio di come il Governo infila la mano nel portafoglio dei contribuenti e, inoltre, di come si aiuti a mandare in ulteriore crisi un settore già ferito come quello dell’auto. Oramai gli italiani sono rassegnati come ai tempi del fascismo e non riescono a reagire.Secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico [...]
Multe e Manovra finanziaria 2011: aumento del contributo unificato per i ricorsi al GdP avverso le multe al CdS.
Anche il Contenzioso tributario più caro: fuori il bollo, entra il contributo unificato. Italiani sempre più tartassati.La manovra correttiva approvata il 30.06.2011 dal Consiglio dei Ministri introduce una serie di novità in materia di giustizia, secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, destinate a produrre [...]
Farmaci e salute: secondo il rapporto OsMed 2010 gli italiani acquistano e consumano sempre più medicinali.
Il dato più sconcertante, anche i bambini vengono bombardati di medicine sin dalle più tenere età mentre la Regione con la spesa pubblica più elevata è la Calabria Al primo posto è stato l'antipertensivo Ramipril, un ace-inibitore (43,9 dosi ogni mille abitanti), subito dopo quelli utilizzati per il sistema cardiovascolare in particolare statine per il cuore, poi antistaminici, antibiotici. Gli italiani, non possono far a meno di questi e [...]
Raet ed Equens per la transizione al sistema di pagamenti SEPA
Raet, fornitore leader di servizi HR e Payroll per il mercato IT, ed Equens SE, principale payment processor a livello paneuropeo, hanno siglato un accordo per realizzare una rapida ed efficiente transizione verso i pagamenti SEPA (Area Unica dei Pagamenti in Euro). Raet ed Equens implementeranno un progetto pilota per il processing delle disposizioni di pagamento, in conformità agli standard SEPA. Il progetto pilota ha l'obiettivo di dimostrare che, anche prima della [...]
“L’Aquila rinasce dalle sue montagne”, il sindaco di Roma Gianni Alemanno al Salone della Ricostruzione dell’Aquila
Sabato 9 luglio Gianni Alemanno, sindaco di Roma Capitale, all’Aquila per parlare della centralità della montagna nel rilancio della città e del suo comprensorio Nell’ultimo giorno del Salone della Ricostruzione sabato 9 luglio alle ore 17.30 nella Sala convegni “Le Courbusier” si terrà l’incontro “L’Aquila rinasce dalle sue montagne. Qualità e sostenibilità per lo sviluppo delle regioni di mezzo”. [...]
Tumori: al via la sperimentazione sull´uomo con farmaci e con vaccini cellulari
Negli ultimi anni gli sviluppi delle ricerche nel campo dell’immunologia e delle biotecnologie hanno aperto nuovi orizzonti nella lotta contro i tumori. Una attenzione considerevole si è concentrata sui possibili vantaggi dell’uso di farmaci cellulari e vaccini terapeutici, che attualmente, rappresentano una frontiera avanzata nella lotta contro queste patologie. Ulteriori studi clinici di vaccinazione tumorale con IFN-DC sono in fase di allestimento contro alcuni tipi [...]
Sanità: in calo i ricoveri ospedalieri. Solo Puglia, Campania e Sicilia fanno peggio
Negli ospedali italiani i ricoveri continuano a diminuire e parallelamente si riducono le giornate di degenza. Lo afferma il Rapporto SDO (flusso informativo delle Schede di Dimissione Ospedaliera) commissionato dal Ministero della Salute. L'indagine conferma che l’attività ospedaliera in Italia stimata per l’anno 2010 si attesterebbe a 11.085.404 ricoveri, in diminuzione del 4,9 % rispetto all’anno 2009. In particolare, la riduzione sembrerebbe [...]
Iscriviti
