Luciano Castiglione: l’esperienza nel settore dell’efficientamento energetico
Luciano Castiglione, esperto nel comparto dell'efficientamento energetico: "Il settore privato può essere il motore del cambiamento ed un catalizzatore di iniziative atte a favorire la transizione energetica del Paese".Luciano Castiglione: efficientamento e transizione energetica, l'analisi dell'espertoIl settore privato come motore del cambiamento e catalizzatore di iniziative per agevolare la transizione energetica del Paese. Ne parla Luciano Castiglione, [...]
La Federazione Italiana Scherma al fianco di UniBg
Ospiti speciali questa mattina martedì 24 maggio, al Palazzetto Indoor di via Monte Gleno a Bergamo. Nell’impianto che ospita le attività didattiche universitarie di scherma, gestito da Atletica 1959, a suggello della forte collaborazione con il Comune di Bergamo per il prezioso ruolo svolto nella ricerca degli impianti sportivi utili alla didattica, una delegazione dell’Università degli studi di Bergamo ha accolto i massimi rappresentanti della Federazione [...]
Diagnostica per immagini oggi è molto diversa dal passato | Poliambulatori Lazio Korian
Diagnostica per immagini Diagnostica per immagini oggi è molto diversa dal passato | Poliambulatori Lazio Korian Diagnostica per immagini non si ferma piùDopo la Risonanza Magnetica, a Vigne Nuove ecco 4 nuovi macchinari di ultima generazione. Oggi la tecnologia ci sta facendo fare passi da gigante in ogni settore, ma quello forse più importante di tutti è quello medico, dove la tecnologia applicata alla prevenzione, alla cura e alle terapie è in [...]
Tar Lazio: non sussiste obbligo per i candidati concorso dichiarare condanna a proprio carico
Non sussiste più alcun obbligo per i candidati di un concorso di dichiarare l’esistenza di un decreto penale di condanna a proprio carico: l’INPS esclude il candidato dalla graduatoria finale e il TAR Lazio ordina la riammissione Importante sentenza del TAR Lazio che, in accoglimento delle eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Alfredo Matranga, del foro di Lecce, ha mutato con un nuovo principi di diritto, su una vicenda riguardante un [...]
Elezioni 2022, la battaglia per la legalità di De Pierro a Casape, Camerata Nuova, Nespolo e Casaprota
Il movimento Italia dei Diritti, presieduto dal giornalista romano, anche quest'anno lancia la sfida per le amministrative, con la novità dei consiglieri ombraRoma - Dopo 2 anni in cui le elezioni amministrative sono state rinviate a causa dell'emergenza pandemica indotta dalla diffusione del contagio da virus Sars-Cov2, responsabile della patologia Covid 19, alla cui presenza abbiamo dovuto, nostro malgrado, abituarci, il ritorno alle urne in occasione dell'appuntamento [...]
Soluzione di Sodio Cloruro Eurospital ritirata per “Risultati fuori specifica”
Soluzione di Sodio Cloruro Eurospital ritirata per “Risultati fuori specifica”. AIFA dispone ritiro di 35 lotti L’Agenzia [...]
Raro avvistamento sotto costa di aguglia imperiale nel Salento - VIDEO
Raro avvistamento sotto costa di aguglia imperiale nel Salento - VIDEO Non passa giorno che il Mare intorno alla penisola salentina, che sia Jonio o Adriatico non ci riveli sorprese. Come quella accaduta ad alcuni bagnanti. che hanno ripreso a riva, dagli scogli, in pochi centimetri d’acqua, a San Gregorio, Marina leccese vicino Leuca, un altro evento raro che si manifesta nei nostri mari, dato il particolare stato di conservazione della specie, ritenuta a dir poco [...]
Ricerca e impresa. UniBg e UniBs insieme per 60 borse di dottorato
In continuità con la proposta di progetto THEMA, presentata in occasione del bando PNRR “Ecosistemi dell’innovazione”, il sistema dell’innovazione Bergamo-Brescia mette a disposizione delle aziende del territorio oltre 2 milioni di euro in cofinanziamento per l’attivazione di 60 borse di dottorato di ricerca applicata.Le risorse economiche messe in gioco vanno ad integrare quelle previste dal D.M. 352 del 09-04-2022, attraverso il quale il MUR ha [...]
Monaco, un prezioso violino italiano ritrovato sul treno, ma del proprietario non c'è traccia
Monaco, un prezioso violino italiano ritrovato sul treno, ma del proprietario non c'è traccia. La polizia federale lancia un appello per rintracciare il proprietario Dimenticare gli oggetti di valore sul treno è sempre spiacevole, ma lo è particolarmente quando si tratta di uno strumento musicale prezioso. Un violino è stato ritrovato in un treno regionale vicino a Monaco. Il ritrovamento è avvenuto martedì scorso, durante un viaggio [...]
Turista francese muore nel lago di Como
Turista francese muore nel lago di Como Una turista francese di 54 anni è morta nel primo pomeriggio di venerdì dopo essersi tuffata nel lago di Como da un'imbarcazione al largo di Gravedona, in provincia di Como. La tragedia è avvenuta verso le 13.00: la donna si è tuffata in acqua ed è riemersa pochi istanti più tardi in stato di incoscienza. Subito sono stati allertati i soccorritori, intervenuti a bordo di imbarcazioni dei vigili del [...]
Iscriviti
