Eni al Ravello Festival con la mostra dedicata a Jean-Michel Folon
La qualità del metano diventa arte. Per celebrare i dieci anni della manifestazione artistica, Eni ha inaugurato domenica 14 luglio la mostra Folon: i viaggi immaginari con Eni, la personale dedicata all’artista belga Jean-Michel Folon. Eni è main sponsor del Ravello Festival, dal 29 giugno al 7 settembre 2013.La mostra, allestita nei locali della Torre Maggiore di Villa Rufolo, sarà aperta fino al 7 [...]
Sicurezza stradale: alla guida con le infradito non è vietato ma attenzione ai pericoli
Sicurezza stradale: alla guida con le infradito non è vietato ma attenzione ai pericoli La quotidianità ci porta a non prestare la giusta attenzione a quelle piccole, almeno in apparenza, cose, che invece se correttamente osservate possono servire a ridurre i rischi per noi stessi e per la collettività.In tal senso, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, una delle questioni più dibattute fra gli esperti della [...]
Processo Tributario. Ammesso il ricorso cumulativo.
Processo Tributario. Ammesso il ricorso cumulativo. Nota di commento dell’avvocato Maurizio Villani dopo la sentenza 836/04/13 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce nella causa collettiva avente r.g. 2724/13 Dopo aver preannunciato ieri la pubblicazione della sentenza numero 836/04/13 della quarta sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce nella causa collettiva avente r.g. 2724/13 che ha accolto integralmente il ricorso presentato collettivamente dai [...]
Accolto integralmente il primo ricorso collettivo tributario italiano
Accolto integralmente il primo ricorso collettivo tributario italiano. La 4° Sezione della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce con la sentenza n. 2724/13 ha ritenuto ammissibile l’azione collettiva dei contribuenti e ha annullato gli atti di accertamento sugli estimi catastali È con estrema soddisfazione che comunichiamo ai media e alla collettività, nonché ai tributaristi che saranno sicuramente interessati dalla notizia, che in data odierna [...]
Danno da vacanza rovinata. Risarcito il danno per il condizionatore non funzionte e addirittura se perde acqua
Sì al “danno da vacanza rovinata” se nell’hotel a 4 stelle il condizionatore non funziona e addirittura perde acqua. Liquidato anche il danno non patrimoniale ai turisti che hanno comprato il pacchetto vacanze: a pagare solidalmente sono l’agente di viaggio e il tour operator, che però è assicurato Quante volte è capitato e continua a succedere: una meritata vacanza nella meta esotica si trasforma in un soggiorno da dimenticare per i [...]
La Cassazione esclude la notifica diretta per posta degli atti fiscali.
La Cassazione esclude la notifica diretta per posta degli atti fiscali.La notifica a mezzo posta e l’Ordinanza della Suprema Corte n. 13278 del 28 maggio 2013. Quale sarà la disciplina applicabile alle notificazioni a mezzo posta di atti tributari dopo questa decisione che si pone in contrasto con altri precedenti? Solo gli attenti osservatori del diritto, in particolare di quello tributario, si sono accorti dei possibili sconvolgenti effetti sul sistema delle notifiche [...]
Minacce da clan Spada per aver denunciato abuso edilizio a Ostia
L'anziana ex preside Lucia Salvati, 72 anni, oltre a "essere stata vessata da alcuni vigili urbani e dipendenti dell'Ufficio Tecnico, nel tentativo di coprire gli abusi" da lei portati alla luce, ricevette anche un'intimidazione da parte di un esponente del clan Spada, accompagnato sul posto dai vicini di casa denunciatiRoma – "Otto anni fa denunciai un abuso edilizio compiuto dai miei vicini e a gennaio del 2007 mi sono ritrovata un esponente del clan [...]
Furti nelle spiagge. La crisi fa scattare l’emergenza per turisti e bagnanti.
Furti nelle spiagge. La crisi fa scattare l’emergenza per turisti e bagnanti. Un vademecum dello “Sportello dei Diritti” per cercare di evitare di farsi rovinare la vacanza È un fenomeno che si ripete puntualmente ogni anno, ma per le segnalazioni che stanno giungendo dalle mete di vacanza allo “Sportello dei Diritti”, pare che la crisi lo abbia amplificato e di molto: si riempiono le spiagge e arrivano i furti a raffica sull’arenile. [...]
Allerta per aumento di bambini feriti dalla caduta dei televisori.
Allerta per aumento di bambini feriti dalla caduta dei televisori. L’invito dello “Sportello dei Diritti” ad ancorare alle pareti o ai mobili TV vecchie e nuove con appositi fissaggi e staffe Uno studio americano pubblicato online lunedì scorso sulla rivista Pediatrics, ha rilevato che negli ultimi vent’anni quasi 200.000 bambini americani sono dovuti ricorrere alle cure del pronto soccorso per la caduta di televisori e il tasso di infortuni a causa di [...]
Consumatori e banche. La Commissione UE vuole abbassare le commissioni bancarie sulle carte di pagamento
Consumatori e banche. La Commissione UE vuole abbassare le commissioni bancarie sulle carte di pagamento imponendo un tetto massimo Una notizia positiva per i consumatori arriva direttamente dalla Commissione Europea che mercoledì scorso ha proposto di limitare le spese che le banche addebitano reciprocamente per le transazioni delle carte di credito e di debito. Giovanni D’Agata presidente e fondatore dello “Sportello dei Diritti”,Secondo l’istituzione [...]
Iscriviti
