Il Comunicatore Italiano: Come tutelarsi per non sbagliare strategia di comunicazione?
Intervista di Igor Righetti per il Comunicattivo, Rai Radio 1, a Pier Domenico Garrone, portavoce del blog - think tank Il Comunicatore Italiano. Da Costa Concordia ad Al Jazeera, come si comunica una crisi, come si pianifica una corretta strategia di comunicazione. Il Comunicatore Italiano nasce dalle esperienze professionali, nazionali e internazionali, di tre generazioni e di cinque professionisti della Comunicazione: Pier Domenico Garrone, Antonio Bettanini, Michelangelo [...]
Il formaggio re della tavola italiana batte la pasta
Secondo uno studio biennale condotto da Astra Ricerche per Assolatte, il latte e i suoi derivati hanno scalzato la pasta dal primo posto sulle tavole degli italiani. I formaggi sono nel menù del 92% della popolazione e il latte in quello dell'85%.Il primato dei latticini, confermato per l'ottavo anno, vede in aumento, rispetto al 2006 i consumatori di burro (dal 74% al 77%) e di panna (dal 67% al 70%). Se i formaggi vincono soprattutto tra i 25-34enni dei ceti medio-alti, il [...]
Rubare un auto? Basta collegare un computer portatile al sistema di controllo elettronico
La tecnologia sulle automobili ha fatto passi da giganti negli ultimi anni, ma così grandi che un equipe di ricercatori di due università diverse, applicando le loro conoscenze informatiche su due automobili ha dimostrato che in remoto, potevano bloccare i freni, il motore, azionare i finestrini, accendere la radio, il condizionatore ed i tergicristalli, suonare il clacson ed inserirsi nel display del tachimetro con messaggi o quant'altro. Un po’ come degli hacker [...]
Delticom: necessità di risparmiare? La sicurezza resta la priorità. Automobilisti su internet: il reale risparmio non limita la sicurezza al volante
Delticom AG, Hannover – 26.01.2012 – I consumatori italiani sono sempre di più alla ricerca, online, di un buon rapporto qualità-prezzo. Secondo un recente studio di SWG*, il 55% dei nostri connazionali ha dichiarato di dedicare sempre maggior tempo alla ricerca del miglior prezzo al momento di fare acquisti, mentre il 72% ha dichiarato di dare oggi più importanza al risparmio rispetto al passato. Inoltre, un altro 72% ha dichiarato di essere disposto a [...]
Tre italiani su quattro al bagno col cellulare.
I risultati di uno studio dimostrano che il telefonino ha rimpiazzato il libro ed i giornali nei bagni degli italiani Tre persone su quattro vanno alla toilette col proprio telefonino, secondo un sondaggio. Lo usano per telefonare, navigare su internet o giocare.È Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale "Tutela del Consumatore" di Italia dei Valori e fondatore dello "Sportello dei Diritti" a divulgare i risultati dello studio, [...]
Nasce il Comitato “NO TAP”
Nella serata di ieri 04 febbraio in Melendugno alla presenza di cittadini e di esponenti di associazioni (Nuova Messapia Soleto, Sportello dei Diritti, IDV articolo 3 – Vernole,Tramontana – Melendugno,Cambiamo Aria – Galatina, Save Salento, Coord.Civico Maglie, Forum Ambiente Salute, Meetup Leccesi) si è costituito un comitato spontaneo denominato “NO TAP” con la finalità di coordinare una linea comune fra tutte le associazioni e cittadini che [...]
Salute e cellulari: Belly Band la fascia anti-radiazioni per le future mamme. Una misura precauzionale per il proprio bambino
Belly Band, è un prodotto che dovrebbe servire a proteggere il feto dalle radiazioni emesse dai cellulari. La fascia, da portare da indossare sopra o sotto gli abiti durante la gravidanza, sfrutta il principio della gabbia di Faraday per limitare l’esposizione del bambino alle radiazioni durante la gravidanza. Mentre gli scienziati dibattono ancora sull’effettiva pericolosità dei cellulari, la fascia anti-radiazioni potrebbe diventare il nuovo must per le mamme [...]
Mariastella Gelmini: "Posto fisso? Monti ha ragione"
Il deputato PdL, Mariastella Gelmini condivide le opinioni espresse dal Presidente del Consiglio, Mario Monti, durante la trasmissione Matrix del 1 febbraio: «Chi si scandalizza in realtà non ci aiuta e non aiuta i giovani ad uscire dalla crisi».«Si può discutere sull'opportunità di definire “monotona” l'idea di un posto fisso in un mondo che non la conosce più, ma una volta archiviato il riflesso perbenista e lo [...]
Art. 18. Vergogna Monti: la monotonia della vita del professore nato nella bambagia e cullato in tutta la sua vita.
“Non è un tabù. L’articolo 18 può essere pernicioso per lo sviluppo dell’Italia”, E poi sempre riferito all’articolo 18 “un terribile apartheid nel mercato del lavoro tra chi è già dentro e chi, giovane, fa fatica ad entrare”. E in ultimo ma non ultimo riguardo ai giovani che devono “abituarsi all’idea di non avere più il posto fisso a vita: che monotonia – afferma – E’ bello [...]
La naturalità dei pallet in legno a garanzia dell’ecosostenibiltà
In anteprima i risultati dello studio del Politecnico di Milano che dimostrano l’ecosostenibilità del pallet in legnoIl Comitato Nazionale EPAL di ConLegno ha deciso di effettuare una ricerca per misurare le prestazioni ambientali del ciclo di vita del pallet EUR/EPAL.Lo studio rivela benefici ambientali riferiti sia all’emissione di gas serra sia ad altre categorie di impatto quali l’uso di suolo e il consumo di combustibili fossili essendo l’impatto [...]