Le universitÀ puntano alla cina: «il lavoro guarda a oriente»
MILANO - In tempi di recessione c’è un comparto che continua a crescere e che apre nuovi spiragli sui mercati globali: è quello che si fonda sulla cooperazione e sulle relazioni commerciali tra Italia e Cina. A confermarlo non sono soltanto i numeri – con un interscambio annuo di 32,9 miliardi di euro e una crescita dell'11%, da gennaio ad agosto, rispetto allo stesso periodo del 2013 – ma anche il dialogo intergovernativo, le partnership istituzionali [...]
Perdita del requisito necessario per svolgere la mansione: scatta il licenziamento.
Con la sentenza n. 19613/2014, la Corte di Cassazione - Sezione lavoro, conferma la legittimità di licenziamento in caso di perdita del requisito necessario alla mansione e consecutiva impossibilità allo svolgimento concreto della prestazione dovuta. Nel caso in specie, viene escluso il licenziamento disciplinare in quanto il recesso è motivato non da un provvedimento emesso dallo stesso datore di lavoro ma da un provvedimento completamente estraneo alle parti. A [...]
Affittare un appartamento
Oggi affittare un appartamento non è un'operazione molto complessa: sia per chi deve affittare, sia per chi vuole trovare una casa in affitto, la procedura sarà molto semplice da affrontare.Ma come bisogna procedere?Per coloro che vogliono affittare la propria casa, il primo passaggio che bisogna effettuare consiste nello stabilire, o per meglio dire, conoscere il valore della propria casa: con questo dato, che deve essere aggiunto alla rivalutazione della casa, ovvero [...]
Infortunio del lavoratore somministrato:la posizione di garanzia si sposta sull’utilizzatore.
Con la sentenza 42309/2014 la Corte di Cassazione dichiara che la posizione di garanzia per l’infortunio di un lavoratore somministrato si sposta sull’utilizzatore.La responsabilità per l’infortunio di un lavoratore somministrato, risulta essere in capo all'agenzia per il lavoro; essa deve essere determinata non tralasciando il nesso di causalità tra l’omissione del rispetto delle norme antinfortunistiche e l’evento. Si ricorda che non va [...]
Social Responsibility: il caso Start Napoli di Via Stadera
Si è tenuto a Napoli qualche settimana fa un importante convegno sull'etica e la responsabilità sociale d'impresa.Durante il convegno, si è discusso del cambiamento a cui stiamo assistendo negli ultimi anni, quello che riguarda la trasformazione nelle abitudini di consumo dei cittadini, i quali sono diventati molto più responsabili eticamente quando acquistano un bene o un servizio da una piccola e media impresa. Più in generale questi ultimi, [...]
Reddito di Impresa: nuova sentenza da parte della Corte di Cassazione.
Con la sentenza n. 21450 del 10 ottobre 2014 la Corte di Cassazione conferma che solo le spese inerenti al reddito stesso sono deducibili dal reddito di impresa e che l’onere della prova è in capo al contribuente.L’Agenzia delle Entrate, nel caso di specie, disconosce tale requisito per quanto riguarda le spese per omaggi alla clientela. La società assume il criterio analogico oltre che per le spese di rappresentanza in genere anche per quelle spese legate [...]
Logistica e supply chain la logica della gestione a 360°
Logistica e supply chain sono termini apparente ostici per via della difficoltà con cui si cerca di affibbiargli una definizione specifica. L’enorme visione con cui viene definita questa materia trova delle abissali differenze riguardo ai molteplici rami a cui questo termine di riferisce e in cui opera. Ciò nonostante esiste una versione che è riuscita a conciliare alcuni dei diversi punti di vista; la seguente definisce la logistica come l’insieme [...]
Logistica Milano, implementare il perfetto sviluppo aziendale
Logistica Milano è un termine apparente ostico per via della difficoltà con cui si cerca di affibbiargli una definizione specifica. L’enorme visione con cui viene definita questa materia trova delle abissali differenze riguardo ai molteplici rami a cui questo termine di riferisce e in cui opera. Ciò nonostante esiste una versione che è riuscita a conciliare alcuni dei diversi punti di vista; la seguente definisce la logistica come l’insieme [...]
Garanzia Giovani: una sfida per l'occupazione
Nel 2014 è stato approvato dal Ministero del Lavoro il Programma "Garanzia Giovani", un'iniziativa finalizzata a favorire l'inserimento ed il reinserimento nel mercato del lavoro di giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, i cosiddetti NEET.Anche in Campania il piano Garanzia Giovani, consente ai NEET di partecipare ad una serie di iniziative di formazione, orientamento, accompagnamento lavorativo, tirocinio, ecc... che consentano loro di [...]
Offerte di lavoro personale operativo per aziende di ogni tipo
In un periodo di forte crisi economica, molti sono in cerca di lavoro. Da chi ha appena finito gli studi e sta cercando di entrare nel mondo del lavoro, a chi ha perso l’impiego, la forte disoccupazione presente nel nostro paese si contrappone alla grande richiesta pubblica, che spesso si trova a ricercare, anche disperatamente, offerte di lavoro. In molti ambiti lavorativi viene richiesta esperienza sul campo nei confronti dei candidati. Altre volte invece è richiesto [...]
Iscriviti
