Impianti a fune: la sicurezza di lavoratori e utenti
Impianti a fune: la sicurezza di lavoratori e utenti Il 12 maggio 2017 a Molveno (TN) un convegno gratuito si sofferma sulla sicurezza di addetti ed utenti degli impianti a fune e sulla gestione del salvataggio e recupero in caso di emergenza. Funivie, seggiovie, funicolari, sciovie: gli impianti a fune hanno la delicata funzione di trasportare persone e cose tra luoghi di partenza e arrivo che presentano forti dislivelli e ostacoli ambientali, evitando percorsi ripidi o [...]
"Allenarsi per il futuro". Giovedì 6 aprile la conferenza spettacolo all’Università John Cabot
6 aprile 2017 - Fa tappa a Roma, presso l’Università John Cabot, la conferenza-spettacolo ‘Allenarsi per il futuro. Il Lavoro è un gioco da bambini’. Rivolta a giovani, meno giovani e a tutti quelli che hanno la consapevolezza che, per la lunga gara che è la vita, l'allenamento deve essere costante. “Non è stata pensata per essere una predica o una pedante lezione di economia, ma uno sprone a capire quanto sta avvenendo intorno a noi. [...]
Autotrasporto, a chiudere i battenti più di 20 mila aziende negli ultimi anni
Se il 2017 viene indicato dagli esperti un anno di ripresa per l’autotrasporto, di certo non si può affermare la stessa cosa per il periodo che riguarda gli anni precedenti. Quello del trasporto su gomma in Italia, infatti, è un settore che esce con le ossa rotte da una lunga fase involutiva, caratterizzata da una caduta senza precedenti in termini di crescita, competitività e occupazione, e coincisa con la crisi economica generale abbattutasi sul nostro Paese. [...]
I registri professionali per garantire la professionalità
I registri professionali per garantire la professionalità I registri professionali permettono di garantire la professionalità, certificare le competenze e aumentare la visibilità di chi lavora per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Di fronte al numero ancora troppo elevato di infortuni gravi e mortali che avvengono ogni anno nel nostro paese, il miglioramento della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori dipende anche dalla [...]
Lavoro Accessorio e voucher: dal 17 marzo non si possono più acquistare
Le norme che regolamentano il lavoro accessorio hanno stabilito che dal 17 marzo 2017 non si potranno più acquistare i voucher. Tuttavia, verrà previsto un periodo transitorio. Infatti continueranno ad essere utilizzati tutti quei voucher già acquistati precedentemente, dal 17 marzo fino al 31 dicembre 2017. In aggiunta, lo stesso decreto legge ha previsto anche la modifica che disciplina l'appalto e la solidarietà tra committente, appaltatore e [...]
Sicurezza sul lavoro e tecnologia: EuTecno e smart working
Sicurezza sul lavoro e tecnologia: EuTecno e smart working Si terrà a Brescia il 12 aprile un corso di presentazione di un nuovo approccio per approfondire le novità dello smart working, conoscere i vantaggi e svantaggi dei supporti tecnologici e massimizzarne i benefici. Se nel mondo del lavoro il progresso tecnologico è indispensabile ed ineluttabile, l’unico modo di affrontare efficacemente la prevenzione dei rischi emergenti correlati ai [...]
Consulenza e servizi professionali: la chiave del successo È l’inglese
I trend positivi della consulenza e dei servizi professionali in Italia mostrano un settore più competitivo rispetto agli scorsi anni, dove il must have per crescere anche a livello internazionale è la lingua inglese. Milano, 08 febbraio 2017, EF Corporate Solutions presenta i dati dell’EF EPI-c, unico indice, a livello mondiale, relativo alla competenza linguistica delle aziende, secondo cui i dipendenti nell’ambito della consulenza e dei servizi [...]
Industry 4.0, smart factory e internet of things...nelle aziende del manifatturiero si conosce veramente l’inglese?
I risultati della ricerca EF EPI-c, condotta sulle aziende manifatturiere di 40 Paesi, mostrano come la strada verso l’interazione delle persone in tutto il mondo sia ancora più in salita di quella dell’interconnessione tra macchine e processi. Milano, 09 gennaio 2017. La nuova Rivoluzione Industriale si gioca in fabbrica e si chiama Industry 4.0: le Aziende del settore manifatturiero di tutto il mondo si stanno adattando a questa nuova evoluzione dei sistemi di [...]
Pasturs 2017: sono già 42 i candidati a un’estate in alpeggio
L'iscrizione è aperta fino al 7 aprile Il progetto Pasturs mette in contatto pastori e giovani volontari per capire come mitigare il rischio derivante dai grandi predatori delle Orobie. Il territorio delle Orobie, dal 2008 ad oggi, ha visto il ritorno di diversi esemplari di orsi che, con il loro passaggio, da un lato confermano l’alta naturalità del territorio dall’altro, se non si conoscono i comportamenti da tenere per una convivenza serena, possono [...]
“Tir Day”: il trasporto con bisarca si accoda alla protesta
Si è rivelato un vero e proprio successo di partecipazione il “Tir Day”, la giornata di protesta nazionale degli autotrasportatori italiani organizzata da Unatras, alla quale non poteva mancare anche il settore trasporto autoveicoli. Un evento, quello dello scorso 18 marzo, che ha coinvolto diverse città italiane della nostra penisola e che ha mostrato la capacità di forza e unione di tutto l’autotrasporto. Sono stati centinaia i camionisti scesi [...]
Iscriviti
