Ambienti montani: sicurezza sul lavoro e ISO 45001
Ambienti montani: sicurezza sul lavoro e ISO 45001 Si terrà un corso a Brescia il 21 febbraio per aumentare la consapevolezza dei rischi negli ambienti montani considerando anche quanto previsto nella nuova norma ISO 45001:2018. Sono molte le attività lavorative che vengono svolte in ambienti lavorativi ostili, caratterizzati da criticità rilevanti per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori che vi operano. E uno di questi è [...]
Dentix arriva a Cantù e apre la sua 19° clinica in Lombardia
Diventano 48 i centri ad alta specializzazione avviati in tutta Italia, con un totale di 490 nuovi posti di lavoro creati L’inaugurazione della nuova clinica sarà venerdì 1 febbraiocon l’assunzione di 10 professionisti del territorio Dentix, l’azienda leader nel settore della cura dentale, rafforza ulteriormente la sua presenza in Lombardia aprendo un nuovo centro ad alta specializzazione a Cantù (CO), il 19° in regione. La nuova clinica [...]
Safety BarCamp: una giornata di formazione aperta
Safety BarCamp: una giornata di formazione aperta Il 17 maggio a Padenghe sul Garda (Brescia) si terrà il Safety Barcamp 2019: una giornata formativa aperta e libera per condividere le esperienze e confrontarsi sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’efficacia della formazione, la sua capacità di migliorare realmente le nostre competenze, di modificare comportamenti e atteggiamenti riguardo alle attività in materia di salute e [...]
Ai vertici della sommellerie italiana con ASPI
Vino, birra, distillati, liquori, acque minerali, birre, tè, caffè, sakè, infusi: è decisamente vasto e variegato il mondo delle bevande che i migliori sommelier sono tenuti a conoscere per saper rispondere adeguatamente alle richieste di una clientela sempre più esigente e cosmopolita. Clientela che và anche saputa accogliere, consigliare, intrattenere, con un servizio impeccabile e un preciso racconto del cibo e delle bevande. Per questo ASPI [...]
Il manager HSE: cosa dice la nuova norma UNI 11720:2018
Il manager HSE: cosa dice la nuova norma UNI 11720:2018 Il 22 gennaio 2019 si terrà una videoconferenza gratuita per presentare le novità della norma UNI 11720:2018 sui requisiti dell'attività del Manager HSE. L’HSE Manager, una figura professionale che supporta un’organizzazione, pubblica o privata, nel conseguimento degli obiettivi in ambito HSE (Health, Safety & Environment - Salute, sicurezza e ambiente), è un importante [...]
Industria 4.0: formazione e consulenza specialistica Gi Group al servizio di MADE, Competence Center a guida Politecnico di Milano
Milano, 16 gennaio 2019 - Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro, è tra i partner privati di MADE, il Competence Center per l’Industria 4.0 a guida Politecnico di Milano, presentato la scorsa settimana nell’Aula Magna dell’Ateneo. Hub di incontro per le tecnologie digitali applicate al manifatturiero e punto di riferimento per le aziende, in particolare per le PMI, MADE sarà un centro di competenza di rilevanza internazionale per il settore [...]
Un convegno sulla sicurezza nella logistica e nel trasporto merci
Un convegno sulla sicurezza nella logistica e nel trasporto merci Il prossimo 7 febbraio a Brescia un convegno gratuito si soffermerà sulla sicurezza nella logistica e nei trasporti con riferimento alle più idonee strategie di prevenzione. Ci sono attività e settori lavorativi, come il settore dei trasporti e della logistica, dove malgrado il numero di infortuni, anche mortali, a cui sono soggetti i lavoratori, molti rischi non sono riconosciuti o non [...]
Le relazioni sindacali nella asp di siracusa
SINDACATO FSI - Federazione Sindacati Indipendenti Piazza delle Dolomiti n.6, Siracusa 96100 IT - MOBILE: 3351749952 - Telefax: 0931730119 www.sindacatofsi.it segreteria@sindacatofsisiracusa.it Siracusa, lì 05.1.2019 Relazioni sindacali nella ASP di Siracusa Cittadini siracusani, il Sindacato FSI della ASP di Siracusa, sindacato maggiormente rappresentativo a carattere nazionale nel comparto sanità del pubblico impiego, dal 19 giugno 2018 quando è [...]
La sicurezza di tutti i lavori: auspici per un anno nuovo
Comunicato Stampa La sicurezza di tutti i lavori: auspici per un anno nuovo Gli auspici per un 2019 in cui si possa pensare alla sicurezza di tutti i lavori e di tutti gli ambienti lavorativi. L’importanza di una formazione diffusa e partecipata. A cura di Rocco Vitale, presidente di AiFOS e sociologo del lavoro. Per coloro che, costantemente, si interessano ed operano per la salute e la sicurezza sul lavoro il 2018 si conclude con un aumento degli infortuni e [...]
Migliorare la prevenzione degli infortuni con le mappe mentali
Migliorare la prevenzione degli infortuni con le mappe mentali Il 29 gennaio si terrà a Brescia un corso per analizzare i casi di infortunio attraverso l’utilizzo delle mappe mentali con l’obiettivo di evidenziare connessioni e migliorare la prevenzione. La prevenzione degli incidenti e infortuni professionali è molto difficile laddove sia carente un’adeguata comprensione delle cause che li hanno determinati. Ed è proprio per questo [...]
Iscriviti
