Un seminario in provincia di Brescia sulla sicurezza nei lavori su fune
Un seminario in provincia di Brescia sulla sicurezza nei lavori su fune Il 14 giugno 2024 si terrà un seminario gratuito in provincia di Brescia, a Piancamuno e Boario Terme, per parlare di attività su fune, di prassi, adempimenti e obblighi normativi. Con "lavori su fune", una modalità per i lavori in quota sempre più diffusa, si fa riferimento a una particolare tecnica che prevede l'uso di corde e imbragature che consentono agli [...]
Corso in videoconferenza sulla prevenzione incendi
Corso in videoconferenza sulla prevenzione incendi Si terrà il 27 giugno 2024 un corso in videoconferenza per approfondire l’approccio ad una adeguata valutazione del rischio incendio e di migliorare l’attività di sorveglianza dei presidi antincendio da parte dei lavoratori. Nel 2021 tre diversi decreti, in attuazione dell’articolo 46 del Decreto Legislativo n. 81/2008, hanno trasformato la prevenzione incendi: Decreto del Ministero [...]
Come creare valore in azienda grazie all’ai. partnership tra fÒrema e smact al via un ciclo di incontri formativi
Accordo tra l’ente di formazione del sistema confindustriale e SMACT, il Competence Center del Nordest. Tre incontri per approfondire gli utilizzi pratici dell’intelligenza artificiale. Il 15 maggio si ragiona su automazione dei processi e analisi avanzata dei dati. I dati: presto nasceranno nuove professioniLa rivoluzione dell’intelligenza artificiale sta cambiando il mondo del lavoro. Secondo il World Economic Forum (The Future of Jobs Report), l’AI [...]
Oltre 40 anni di carriera: gli incarichi professionali ricoperti da Alessandro Bernini
Alessandro Bernini, attuale Amministratore Delegato e azionista del Gruppo MAIRE, multinazionale leader nell’ambito della trasformazione delle risorse naturali e dell’Engineering, vanta oltre 40 di anni di esperienza professionale.L’esordio professionale di Alessandro BerniniIl percorso professionale di Alessandro Bernini ha inizio nel 1979 in qualità di Revisore contabile e prosegue successivamente presso la sede milanese di Ernst & Young: qui si occupa della [...]
DPI e lavori in quota per formatori: corsi a Brescia e Torino
DPI e lavori in quota per formatori: corsi a Brescia e Torino Si terranno due corsi di 16 ore in presenza, a maggio a Brescia e a giugno 2024 a Torino, per fornire ai formatori adeguate nozioni, competenze e strumenti utili all’erogazione di corsi sui DPI di terza categoria per lavori in quota. Nei lavori in quota, che il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) intende come attività lavorative che espongono al rischio di caduta da un’altezza superiore a 2 m [...]
Incontro gratuito su sostenibilità, sfide e opportunità
Incontro gratuito su sostenibilità, sfide e opportunità Il 16 maggio 2024 si terrà un evento gratuito, sia in modalità in presenza a Brescia che in modalità webinar, s sulla sostenibilità: salute e sicurezza su lavoro, ambiente, promozione della salute, mobilità sostenibile, … Sono sempre di più le aziende che stanno abbracciando la sostenibilità come parte integrante delle loro strategie. Molte [...]
Vidierre, Gianni Prandi: qual è l’opinione degli italiani sui green jobs?
L’importanza dei cosiddetti green jobs sta emergendo sempre più chiaramente nel panorama lavorativo italiano, come sottolineato da Gianni Prandi, fondatore e membro del CdA di Vidierre. I risultati di una recente analisi condotta dalla società di Assist Group confermano che la maggioranza degli italiani riconosce l’importanza di questi lavori per la salvaguardia del nostro Pianeta.Green jobs, Gianni Prandi: verso un futuro lavorativo più sostenibileCome [...]
Un corso sulla sicurezza negli eventi: il ruolo dei professionisti
Un corso sulla sicurezza negli eventi: il ruolo dei professionisti Si terrà a Brescia il 27 e 28 maggio 2024 un corso sulla pianificazione, progettazione e gestione della safety e sulle possibili criticità che si devono affrontare nel settore delle manifestazioni ed eventi pubblici. Con la fine della stagione invernale aumenta significativamente il numero di eventi e manifestazioni aperti al pubblico e l'organizzazione di tali eventi richiede una rigorosa [...]
Green jobs: l’analisi di Vidierre e il commento di Gianni Prandi
Negli ultimi anni si è assistito a un aumento della considerazione degli italiani verso i green jobs, ovvero quei lavori specializzati nello sviluppo di soluzioni ecosostenibili per la salvaguardia e il benessere del Pianeta. Tale fenomeno non è casuale, bensì risponde alla crescente consapevolezza dell’importanza di adottare pratiche lavorative orientate alla sostenibilità ambientale. I dati di Vidierre e il commento di Gianni Prandi. Gianni Prandi: [...]
Movimentazione pazienti e carichi: cambiare i comportamenti non sicuri
Movimentazione pazienti e carichi: cambiare i comportamenti non sicuri Si terrà a Brescia il 18 giugno 2024 un corso per fornire strumenti teorici e prassi operative da utilizzare nella didattica e nella supervisione e per indurre al cambiamento dei comportamenti nella movimentazione di pazienti e carichi. Secondo dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità circa 1,7 miliardi di persone nel mondo sono colpite da disturbi muscolo-scheletrici. [...]
Iscriviti
