Prorogati i termini per presentare le candidature al Servizio Civile Universale
È stata prorogata la scadenza per presentare la candidatura al bando del Servizio Civile Universale con i progetti di AVIS Nazionale e ADMO. L’obiettivo è di tenere alto il coinvolgimento della società, soprattutto dei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, rispetto alle tematiche di solidarietà, prevenzione e donazione, per contribuire alla salute delle popolazioni regionali e dare riscontro alle richieste nazionali. Nell’ambito del [...]
Un corso per migliorare la comunicazione nel mondo del lavoro
Un corso per migliorare la comunicazione nel mondo del lavoro Si terrà il 15 marzo 2024 a Brescia un corso di 8 ore sulle conoscenze e strumenti riguardanti la comunicazione, i suoi principi e le strategie per renderla più efficace sia in ambito professionale che personale. Cosa farebbe un essere umano se non potesse o sapesse comunicare? Immaginiamo di essere in piena salute, di trovarci in mezzo a un gruppo di persone e non avere nessuna possibilità [...]
Webinar e tesi di laurea: come migliorare la sicurezza sul lavoro
Webinar e tesi di laurea: come migliorare la sicurezza sul lavoro Il 22 febbraio 2024 si terrà un webinar gratuito che si sofferma sugli spunti di miglioramento e le nuove idee per una safety integrata. Durante il webinar saranno presentati i lavori che hanno conseguito il Premio Tesi di Laura AiFOS 2023. Nell'ambito di un contesto lavorativo in costante mutamento, caratterizzato dall'innovazione tecnologica, dalla crescente digitalizzazione e da profonde [...]
Il viaggio professionale di Cristina Scocchia, da stagista a CEO
La storia di successo di Cristina Scocchia rappresenta un’eccezione nella realtà aziendale italiana, in cui solo il 3% dei CEO è donna e l’età media dei top manager supera i 58 anni. Nata a Sanremo nel 1973, ha affrontato un percorso professionale partendo da uno stage per arrivare alla guida operativa di Illycaffè.Da tirocinante a CEO: l’esordio di Cristina ScocchiaIl percorso professionale di Cristina Scocchia prende avvio con uno stage [...]
Spazi e ambienti confinati: il corso 2024 per i formatori!
Spazi e ambienti confinati: il corso 2024 per i formatori! Si terrà a Brescia dal 28 al 29 febbraio 2014 un corso di 16 ore per fornire ai formatori le competenze e gli strumenti idonei a formare lavoratori e preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro negli spazi ed ambienti confinati. Gli ambienti confinati, spazi chiusi con gravi rischi legati, ad esempio, alla possibile presenza di sostanze pericolose o alla carenza di ossigeno, sono stati teatro in questi [...]
Il nuovo Safety Barcamp 2024: il Barcamp sei tu!
Il nuovo Safety Barcamp 2024: il Barcamp sei tu! Il 10 maggio 2024 a Padenghe sul Garda si terrà il Safety Barcamp 2024, una giornata formativa aperta e libera per condividere le esperienze e confrontarsi sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Per far diventare la formazione in materia di salute e sicurezza un'esperienza attiva di apprendimento, capace non solo di arricchire le conoscenze, ma anche di stimolare riflessioni e approfondimenti tra gli [...]
LEGO® Serious Play® per la sicurezza: un nuovo corso di 24 ore
Disponibile un corso di 24 ore in aula per imparare l’innovativa metodologia LEGO® Serious Play® e applicarla ad una ampia varietà di situazioni negli ambiti salute e sicurezza sul lavoro. Per proporre una formazione non solo qualitativamente valida, ma anche in grado di stimolare realmente nuovi processi cognitivi e di affrontare correttamente le situazioni e le decisioni da prendere in materia di salute e sicurezza aziendale, servono strumenti didattici [...]
Un webinar gratuito sulla qualificazione del formatore
Comunicato Stampa Un webinar gratuito sulla qualificazione del formatore Il primo febbraio 2024 si terrà un incontro in modalità webinar sulla qualificazione del formatore, sui risultati della ricerca raccolta nel Rapporto AiFOS 2023 e sull’auspicabile aggiornamento dei criteri di qualificazione. Come ricordato in un contributo Inail pubblicato sul Quaderno della sicurezza AiFOS n. 4 di dicembre 2023 la formazione, in particolare in materia di salute e [...]
Alice Carli, la prima manager italiana intervistata al Global Chapter di Harvard
Dopo aver lasciato il segno in Kaufmann & Partners, con Samir Sulemanov, Tod’s, Furla, Fratelli Rossetti, Peuterey e L’Autre Chose, Alice Carli oggi è impegnata nel ruolo di Executive Luxury Brand Advisor per Moda, Beauty e Lifestyle presso Formia. Vanta oltre vent’anni di esperienza nei settori della moda, del lusso e del lifestyle ed è la prima manager italiana ad essere stata intervistata al Global Chapter di Harvard Business School, ma attenzione a [...]
Rapporto AiFOS sulla qualificazione del formatore: i risultati
Rapporto AiFOS sulla qualificazione del formatore: i risultati Disponibili e consultabili liberamente i risultati della ricerca sulla qualificazione del formatore alla sicurezza raccolti nel Rapporto AiFOS 2023: l’identikit del formatore e i criteri di qualificazione. Viviamo – come ricorda Lorenzo Fantini, Direttore dei Quaderni della sicurezza AiFOS sul Quaderno n. 4 di dicembre 2023 – una fase che si può definire sospesa, in cui sembra venuta [...]
Iscriviti
