Legionella: il batterio che si annida nei condizionatori di casa
Nello split di ogni casa si riproducono migliaia di batteri a causa dell’umidità. Attraverso l’aria si propaga il 70% dei batteri tra cui la legionella, potenzialmente fatale. La legionella è un batterio specifico del genere batteri gram-negativi aerobi da cui si sono ramificate più di 50 specie ora conosciute. Quella più famosa (e pericolosa) è la legionella pneumophilia, a cui sono stati attribuiti il 90% dei casi di [...]
Sicurezza sul lavoro: formazione in e-learning per RSPP/ASPP
Sicurezza sul lavoro: formazione in e-learning per RSPP/ASPP Disponibili nuovi corsi in modalità e-Learning per la formazione di base (modulo A) di responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP). Il servizio di prevenzione e protezione, cioè l’insieme di persone, sistemi e mezzi finalizzati all’attività di prevenzione e protezione nelle aziende, è una delle colonne portanti che il D.Lgs. 81/2008, il Testo Unico in [...]
IDD con i lavoratori Lazio Ambiente ancora una volta senza stipendio
Carlo Spinelli responsabile provinciale romano del movimento: “ Come avevo preventivato si riscontrano nuovamente problemi sulle retribuzioni salariali dei lavoratori della Lazio Ambiente”. Roma 27 Marzo 2018: Sembra senza fine l’odissea dei lavoratori della Lazio Ambiente che si ritrovano ancora una volta a fare i conti con le mancate retribuzioni salariali. In una circolare indirizzata ai lavoratori ed alle organizzazioni sindacali a firma dell’amministratore [...]
IDD con De Pierro va a sit-in lavoratori Onorati e ottiene pagamento stipendi
Carlo Spinelli responsabile provinciale romano del movimento presente alla protesta: “ I lavoratori lamentano continui ritardi nei pagamenti delle mensilità, siamo riusciti a strappare all’amministratore delegato dell’azienda la promessa che a partire da Aprile il pagamento degli stipendi rispetterà la scadenza canonica del 10 di ogni mese”. Roma 22 Marzo 2018: Si è svolto davanti la sede aziendale di Cecchina ( Albano Laziale ) il [...]
Lanciato un concorso per tesi di laurea su salute e sicurezza
Le tesi di laurea, momento culminante dell’iter accademico di uno studente, possono essere un’importante occasione di riflessione, approfondimento e analisi delle strategie in essere nella prevenzione dei problemi di sicurezza e salute sul lavoro. Ed è proprio all’interno di queste dissertazioni ragionate, mirate al raggiungimento di una tesi conclusiva, che è anche possibile ideare nuovi strumenti per ridurre sensibilmente il numero di infortuni e [...]
Safety e security: i due volti della sicurezza
Safety e security: i due volti della sicurezza Il 18 aprile 2018 a Roma un convegno gratuito affronta il tema delle sinergie tra safety e security per una gestione a 360° della sicurezza aziendale. Nella continua e sorprendente evoluzione del mondo del lavoro e dell’organizzazione lavorativa, due diversi “volti della sicurezza” appaiono sempre più in connessione nelle aziende: la safety e la security. La prima rivolta per lo più alla [...]
Verifiche attrezzature a pressione: norma UNI 11325-12:2018
Un importante aggiornamento del quadro normativo si segnala nel settore verifiche periodiche attrezzature di lavoro, con particolare riferimento alle attrezzature a pressione: dallo scorso 11 gennaio 2018, infatti, è in vigore la norma UNI 11325-12:2018 intitolata “Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 12: Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione”. Elaborata dal [...]
Riparte Sales Academy, la scuola del Gruppo Autostar che scopre e forma consulenti di vendita nel settore automotive
Il 10 marzo, presso le sedi Autostar di Udine e Pordenone, è in programma l’Open Day di presentazione, durante il quale sarà possibile ricevere informazioni sul corso di formazione e registrare la propria candidatura. Formare nuovi talenti della vendita nel settore automobilistico e creare posti di lavoro: sono questi i presupposti sui quali si basa Sales Academy, la scuola di formazione ideata dal Gruppo Autostar nel 2015 e che, [...]
Due nuovi corsi per organizzare eventi in sicurezza
Due nuovi corsi per organizzare eventi in sicurezza Due corsi a Brescia il 26 marzo e il 21 aprile 2018 per conoscere la normativa vigente e accrescere le conoscenze e competenze necessarie a operatori, formatori e consulenti per organizzare e realizzare eventi pubblici. Nell’organizzazione di eventi pubblici appare sempre più necessaria, nelle competenze di chi li organizza e gestisce, una effettiva integrazione tra i vari aspetti di security e safety e [...]
Cambiare per vincere, l’opportunità di industriafuturo4.0
Si è appena svolto nel bellissimo Auditorium nella sede del Banco Fiorentino in Calenzano il Forum “Cambiare per Vincere” finalizzato alle straordinarie opportunità di Industria 4.0. L’obiettivo del convegno era stimolare le imprese al rinnovamento grazie alla cultura e la tecnologia che sono gli agenti del cambiamento dell’economia. Nel mondo dove tutto è connesso, dati, persone, cose, l’innovazione e le idee ad alto valore [...]
Iscriviti
