Privacy: un corso per formare il Data Protection Officer
Privacy: un corso per formare il Data Protection Officer Un corso di 80 ore a Milano tra marzo e maggio 2018 per fornire le conoscenze necessarie per il nuovo ruolo di Data Protection Officer, figura rilevante nell’applicazione del Regolamento UE 679/2016. Con il Regolamento EU 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, a partire dal 25 maggio 2018 [...]
Ponteggi cantiere: il manuale Inail sui parapetti di sommitÃ
Prevenire la caduta dall’alto dei lavoratori che operano sulla copertura degli edifici: questo il tema trattato nel manuale Inail rilasciato all’interno della Collana “Cantieri” e intitolato “ I parapetti di sommità dei ponteggi, ossia possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle attività in copertura”, indubbiamente un riferimento importante in ambito verifiche periodiche attrezzature di lavoro. Considerata [...]
A Milano un convegno sulla conciliazione casa vita lavoro
A Milano un convegno sulla conciliazione casa vita lavoro Un convegno in occasione dell’8 marzo 2018, festa della donna, per parlare della conciliazione casa vita lavoro e delle conseguenze in materia di salute, sicurezza e benessere. Se il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Decreto legislativo 81/2008) si propone, nel primo articolo, l’obiettivo di garantire “l’uniformità della tutela delle [...]
Come organizzare eventi con adeguate misure di safety e security
Come organizzare eventi con adeguate misure di safety e security Si terrà un convegno a Brescia il 9 febbraio 2018 per fare un po’ di chiarezza e fornire indicazioni per chi vuole organizzare e realizzare eventi pubblici. Ci sono ambiti, come l’organizzazione di eventi pubblici, in cui sempre più diventa necessario un adeguato connubio, una forte integrazione tra gli aspetti di Security e Safety, anche in relazione ai rischi a cui sono soggetti gli [...]
Ats Bergamo e 23 organizzazioni firmano il protocollo di intesa per diffondere salute e sicurezza sul lavoro
L’organizzazione aziendale, la valutazione dei rischi, la vigilanza e l’implementazione delle procedure di sicurezza rivestono un ruolo fondamentale nella gestione di un sistema complesso, in cui ambiente, uomo e macchina sono chiamati a interagire. Per ridurre il più possibile l’incidenza degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali nel territorio bergamasco, le 23 organizzazioni che costituiscono l’Organo territoriale di [...]
Ergonomia aziendale: luoghi di lavoro e gestione delle risorse
Ergonomia aziendale: luoghi di lavoro e gestione delle risorse Nelle aziende è possibile adattare il lavoro al lavoratore tenendo conto sia delle risorse strumentali che delle risorse umane? Se ne parla a Brescia il 6 e 7 marzo 2018 in un corso sull’ergonomia aziendale organizzato da AiFOS. Se nel mondo industrializzato sono in costante aumento le malattie occupazionali che colpiscono il sistema neuro-muscolare e scheletrico, è necessario nelle [...]
Corsi di osteopatia a Milano e in altre 7 città : scopri ICOM, la scuola di osteopatia numero 1 in Italia
ICOM è la scuola di osteopatia numero uno in Italia. Con le sue 8 sedi a Milano, Cinisello Balsamo, Torino, Busto Arsizio, Perugia, Firenze, Napoli e Catania ti dà l’opportunità di conseguire la laurea seguendo i corsi di osteopatia più adatti a te.Osteopatia? La scuola ICOM College è la numero uno in Italia!Se ami l'osteopatia e vuoi diventare un professionista del settore scegli ICOM College e affidati al suo team di [...]
Premiate le migliori tesi di laurea su salute e sicurezza sul lavoro
Premiate le migliori tesi di laurea su salute e sicurezza sul lavoro Il 31 gennaio a Padova saranno premiate le sette migliori tesi di laurea sul tema della salute e sicurezza sul lavoro che hanno partecipato al concorso indetto dalla Fondazione AiFOS. Se più volte si sottolinea in Europa l’importanza dell’integrazione tra educazione alla sicurezza lavorativa e percorsi formativi scolastici, sono sempre più necessarie in Italia iniziative [...]
Recipienti a pressione: le UNI aggiornate sulle bombole GPL
Tra le tante attività legate alle verifiche periodiche attrezzature di lavoro, quella delle ispezioni agli impianti a pressione riveste indubbiamente un’importanza notevole anche dal punto di vista ambientale. Anche per i recipienti a pressione, infatti, scatta l’obbligo di verifica da parte del datore di lavoro, così come stabilito dall’art. 71 comma 11 del T.U. sulla Sicurezza sul Lavoro. Fermo restando l’imprescindibilità della marcatura CE [...]
AiFOS: 15 anni di formazione per la sicurezza sul lavoro
AiFOS: 15 anni di formazione per la sicurezza sul lavoro Nel 2003 nasceva l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro. Nel suo quindicesimo anniversario un’intervista ricorda la genesi dell’associazione e come sia possibile migliorare in Italia la sicurezza nei luoghi di lavoro. Quindici anni di vita sono un traguardo importante per un’associazione che si occupa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e lavoro. E [...]
Iscriviti
