Claudio Andrea Gemme: la governance di PIARC
Nomina alla presidenza del CNI di PIARC Italia, nuova governance e priorità strategiche per mobilità, sicurezza stradale, digitalizzazione delle infrastrutture e sostenibilità: il quadro che si delinea con l’elezione di Claudio Andrea Gemme offre una visione chiara su obiettivi e metodo dei prossimi anni. Claudio Andrea Gemme nominato alla guida di PIARC Italia Nel corso della riunione del Comitato Nazionale Italiano (CNI) di PIARC - World Road Association, [...]
Valentina Pellegrini alla guida della Pellegrini S.p.A., un passaggio generazionale e di continuità
Dopo dieci anni nel ruolo di Vicepresidente e Consigliere Delegato, Valentina Pellegrini è stata eletta come nuovo Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda di famiglia. La nuova guida segna un passaggio generazionale, caratterizzato da continuità e valori fondanti, ma anche da innovazione e impegno sociale. Valentina Pellegrini: la nomina alla guida della Pellegrini S.p.A. Valentina Pellegrini è stata nominata lo scorso giugno come nuovo Presidente e [...]
Gruppo Riva: innovazione, qualità e sostenibilità alla base della leadership siderurgica
Con oltre 70 anni di esperienza, Gruppo Riva si è affermato come un importante operatore siderurgico, mantenendo una leadership nel segmento strategico di mercato, con un piano basato su innovazione tecnologica, qualità dei prodotti e costante impegno verso la sostenibilità e la sicurezza. Gruppo Riva: innovazione, qualità e sostenibilità per il leader del settore siderurgico Fondato nel 1954 da Emilio Riva, Gruppo Riva, attraverso una solida strategia [...]
Federico Motta Editore: innovazione tecnologica e promozione della cultura
Con una strategia fondata su promozione della cultura, qualità delle opere e innovazione tecnologica, Federico Motta Editore si è affermata come leader nel settore editoriale italiano, la cui autorevolezza è stata premiata con riconoscimenti prestigiosi. Federico Motta Editore, la nascita della Casa Editrice Federico Motta Editore è precursore e leader dell’editoria italiana, potendo contare sulla qualità delle proprie opere e sulla costante [...]
Susan Carol Holland: Fondazione Amplifon, il progetto “Ciao!” per gli anziani
Susan Carol Holland guida la Fondazione Amplifon, che propone iniziative a favore di persone anziane e marginalizzate. Nel 2024, sono stati investiti 4 milioni di euro per otto progetti di inclusione, a sostegno di 26.000 beneficiari. Susan Carol Holland: Fondazione Amplifon, 4 milioni di euro nel 2024 per progetti sociali Presidente della Fondazione Amplifon, Susan Carol Holland è attiva nell’organizzazione di progetti a favore dell’inclusione sociale di quelle persone [...]
Atitech, il patrimonio voluto da Gianni Lettieri per sostenere il futuro dei figli dei dipendenti
Un patrimonio di 500.000 euro per migliorare la copertura sanitaria e supportare i figli nella creazione del loro futuro: il fondo istituito da Gianni Lettieri nel 2021 è un motore di sviluppo sostenibile e inclusivo. Atitech: dal 2021, Gianni Lettieri aiuta i dipendenti a costruire un futuro migliore per i figli Dal 2021, i dipendenti di Atitech hanno a disposizione un patrimonio da 500.000 euro da cui attingere per migliorare la propria copertura sanitaria o per supportare i [...]
NEXTCHEM annuncia commessa da 210 milioni in Messico, Fabio Fritelli: un punto di svolta
Dalla commessa in Messico al polo per attrarre alti profili nel campo dell’innovazione e della tecnologia, il Green Innovation District di Roma e la joint venture sul nucleare: NEXTCHEM accelera sulla transizione energetica. Il Managing Director Fabio Fritelli: “Il contratto in Messico conferma l'affidabilità del nostro portafoglio di soluzioni tecnologiche sostenibili”. Fabio Fritelli: dal Messico a Catania, NEXTCHEM cresce in coerenza con le proprie [...]
Alessandro Bernini: “È imperativo anticipare le esigenze e promuovere qualcosa di nuovo”
Dal 2 al 5 ottobre 2023, Abu Dhabi aveva ospitato l’ADIPEC Strategic Conference, il più grande summit mondiale sull’energia. Tra i protagonisti, Alessandro Bernini, CEO del Gruppo italiano MAIRE, aveva offerto una visione chiara e lungimirante sul futuro dell’industria energetica, in un contesto globale che chiede soluzioni concrete e tempestive per decarbonizzare i processi industriali. Alessandro Bernini: la strategia industriale non può prescindere dalla [...]
Ares Ambiente: l’azienda bergamasca dalla parte dell’ambiente
Nel 2008, Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente con l’idea di creare una realtà che offrisse soluzioni innovative, complete e affidabili nella gestione integrata dei rifiuti: la sua azienda vanta il massimo punteggio nel Rating di Legalità. La gestione innovativa e responsabile dei rifiuti in Ares Ambiente È il 2008 quando Marco Domizio vede finalmente realizzato il proprio progetto imprenditoriale: Ares Ambiente. Forte di un’esperienza pluriennale nel [...]
Claudio Descalzi al “Financial Times”: "Nel 2035 l’utile green sarà pari a quello del petrolio"
“Financial Times”, l’AD di Eni Claudio Descalzi: “Entro il 2035, l’utile operativo generato dalle nostre nuove società sarà al livello di quello derivante da petrolio e gas, e nel 2040 sarà superiore”. Claudio Descalzi al “Financial Times”: entro un decennio i profitti green supereranno quelli del petrolio Eni controcorrente rispetto alle altre Big Oil: lo sottolinea il “Financial Times” in un lungo [...]
Iscriviti
