Marzio Perrelli: Sky Sport, il successo del Gran Galà del Calcio 2024
La 12esima edizione del Gran Galà del Calcio 2024 è stata trasmessa in diretta su Sky Sport lo scorso dicembre. La cerimonia, nel corso della quale è intervenuto anche l’Executive Vice President Marzio Perrelli, ha ribadito la centralità del broadcaster per tutti gli appassionati sportivi.Gran Galà del Calcio 2024: l’intervento di Marzio PerrelliIl Gran Galà del Calcio 2024, alla sua 12esima edizione, si è tenuto lo scorso 2 [...]
Nicola Volpi e l’arte contemporanea: tra passione e investimento
Manager nel settore del private equity e tra i fondatori di Permira, Nicola Volpi ha costruito una carriera di successo tra finanza e lusso, investendo anche nella celebre Pagani Automobili. Oltre al mondo degli affari, coltiva una profonda passione per l’arte contemporanea, un interesse che ha approfondito in un’intervista rilasciata a “Forbes”. Tra collezionismo, gusto personale e strategia finanziaria, racconta il suo approccio unico all’arte, offrendo [...]
Il CEO del benessere: Alberto Perfumo e l'evoluzione del welfare aziendale
Nel panorama del welfare aziendale italiano, poche figure emergono con la stessa forza e visione di Alberto Perfumo. Nato a Vercelli e formato nel settore scientifico presso il Politecnico di Torino, ha saputo coniugare competenze tecniche e una profonda passione per il benessere aziendale: innovazione e consulenza strategica i suoi contributi al settore.Formazione e primi incarichiNato a Vercelli, classe 1961, Alberto Perfumo è da decenni una figura di riferimento nel panorama del [...]
Illycaffè inventa le “visite sospese” con la LILT: i dettagli nell’intervista a Cristina Scocchia
Dal caffè alle visite oncologiche: Illycaffè si ispira alla tradizione del “caffè sospeso” per un’iniziativa che mette a disposizione dei cittadini visite oncologiche già pagate. Ne parla l’AD Cristina Scocchia in un’intervista rilasciata a “Vanity Fair”.Cristina Scocchia: come nasce l’idea delle “visite in sospeso”Sono anni che Illycaffè cerca di fare la differenza sul fronte ambientale e [...]
Linee guida: Susanna Esposito approfondisce l’uso dell’aerosol
Nei momenti in cui le infezioni stagionali e i disturbi respiratori colpiscono soprattutto i più piccoli, emergono riflessioni fondamentali su come trattare correttamente i diversi sintomi. Susanna Esposito, coordinatrice del Tavolo Tecnico Malattie Infettive della Società Italiana di Pediatria (SIP), professoressa ordinaria di Pediatria all'Università di Parma, direttrice della Clinica Pediatrica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, evidenzia la [...]
Claudio Descalzi: guardare con pragmatismo al presente per disegnare il futuro dell’energia
L’AD di Eni Claudio Descalzi: “Il futuro dell’energia dipende dalla domanda, perché dobbiamo pensare al presente e anche al futuro, e poi da un’offerta che deve essere diversificata, che deve coprire la domanda”.Claudio Descalzi: per portare avanti davvero la transizione energetica bisogna guardare soprattutto al presenteL’energia è complessa. Necessita di investimenti, di un futuro costruito su tre parole chiave: tecnologia, innovazione e [...]
Gruppo Riva: l’attenzione alla compatibilità ambientale della produzione siderurgica
Gruppo Riva si impegna nel rendere la produzione di acciaio più sostenibile per l’ambiente tramite l’uso di forni elettrici, alimentati da rottame, e l’aggiornamento di rigorose politiche ecologiche applicate a tutti gli impianti. Gruppo Riva: una produzione sicura e sostenibile Gruppo Riva, da decenni, si è concentrato sull’adottare le nuove tecnologie per rendere la produzione dell’acciaio più sostenibile, con il fine di ottenere un [...]
Strategia di crescita sostenibile e internazionale, Serenissima Ristorazione: 60 milioni di investimenti
Serenissima Ristorazione, leader nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, celebra i suoi 40 anni con una strategia di crescita che unisce sostenibilità, diversificazione e innovazione tecnologica. La società, guidata dalla famiglia Putin, mira a consolidare la propria posizione nei mercati tradizionali e a espandersi in nuovi settori come il catering aereo, crocieristico e la grande distribuzione organizzata (GDO). Serenissima Ristorazione: [...]
SACE mobilita 24 miliardi per l'export: le dichiarazioni di Alessandra Ricci
L'export italiano continua a crescere nei mercati strategici extra-UE, con SACE che ha mobilitato 24 miliardi di euro nel 2023 per supportare il Made in Italy. Alessandra Ricci, AD di SACE, ha analizzato i dati Istat, evidenziando il ruolo dei Paesi ASEAN, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e America Latina nella crescita del settore. Export italiano in crescita: Alessandra Ricci evidenzia i mercati strategici Il 2024 si conferma un anno di stabilità per l'export italiano [...]
Snam, Stefano Venier: l’Italia snodo dell’energia in Europa nell’intervista su “MoltoEconomia”
L’AD di Snam Stefano Venier: “Rafforzeremo il ruolo di gruppo paneuropeo multimolecola e quindi stiamo molto attenti a guardare se, affianco ai progetti, ci sono opportunità per allargare le nostre partecipazioni sugli assi fondamentali Nord-Sud ma anche Est-Ovest che già presidiamo e che sono snodi cruciali di una rete paneuropea”. Investimenti record per infrastrutture flessibili: l’intervista all’AD di Snam Stefano Venier In [...]
Iscriviti
