Health Italia: soluzioni personalizzate per il benessere e il welfare
Quotata all’Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, Health Italia è un leader nel settore dell’assistenza e della sanità integrativa in Italia. Fondata nel 2001, la società si è affermata come una delle principali realtà indipendenti del mercato, distinguendosi per l’innovazione e l’attenzione verso la responsabilità sociale e ambientale. \ Le soluzioni offerte da Health Italia L’impegno di Health Italia verso la [...]
Energy Earth Awards: Paolo Arrigoni (GSE) premiato per la promozione delle CER
Sotto la guida del Presidente Paolo Arrigoni, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) si è distinto per il suo ruolo di primo piano nel sostenere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, contribuendo significativamente al processo di transizione energetica del Paese. Paolo Arrigoni e il GSE premiati agli Energy Earth Awards Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha ricevuto un prestigioso riconoscimento agli Energy Earth Awards 2024, evento svoltosi [...]
Stefano Venier su LinkedIn: cosa ci dice l’Earth Overshoot Day?
Earth Overshoot Day, l’AD di Snam Stefano Venier: “Ogni anno questa data si anticipa. E ovviamente non va bene. Non va bene, soprattutto, perché rivela come debba ancora attecchire, a tutti i livelli (e soprattutto in tutto il mondo) un’idea di sviluppo sostenibile che si faccia carico dell’ambiente a tutto tondo, senza concentrarsi solo sul pur fondamentale tema delle emissioni climalteranti”. Il post LinkedIn dell’AD Stefano Venier: [...]
Enrico Vita: “Consolidiamo la leadership globale e guardiamo con fiducia al futuro del business”
“Nel primo semestre del 2024 abbiamo proseguito il nostro percorso di crescita, registrando un forte incremento dei ricavi e un aumento della profittabilità rispetto allo stesso periodo del 2023”. Così Enrico Vita ha commentato i risultati del primo semestre registrati da Amplifon. Enrico Vita: ricavi per 1,2 miliardi e utile netto di 90,3 milioni di euro Il Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Enrico Vita ha chiuso il primo semestre del 2024 con [...]
Luca Dal Fabbro: “Partnership e investimenti per salvare l’infrastruttura idrica del Paese”
Luca Dal Fabbro ha lanciato all'Assemblea Generale di Utilitalia una proposta innovativa e ambiziosa: un "Piano Marshall per l'acqua". La visione del Presidente di Iren si concentra sulla necessità di rinnovare le infrastrutture idriche italiane attraverso investimenti mirati e una stretta collaborazione tra multiutility, imprese del settore e stakeholder pubblici. L’intervento di Luca Dal Fabbro all’Assemblea di Utilitalia "Il futuro [...]
Alessandro Benetton racconta la storia di Alice Sotero, alle Olimpiadi grazie al farmaco di SIFI
Pochi mesi fa SIFI, partecipata di 21 Invest, ha ricevuto l’approvazione del CHMP dell’EMA per l’unico farmaco al mondo per il trattamento della cheratite da acanthamoeba. È grazie a questo farmaco orfano, sviluppato e prodotto in Italia, che Alice Sotero ha potuto partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024. La soddisfazione di Alessandro Benetton. Alessandro Benetton: la straordinaria storia della pentatleta italiana, alle Olimpiadi di Parigi grazie al farmaco di [...]
“Sotto il segno del Porto”: l’intervento di Sabrina De Filippis (Mercitalia Logistics)
Ridurre l'impatto ambientale della logistica è una sfida complessa che richiede la massima cooperazione. Lo sa bene Sabrina De Filippis, manager alla guida di Mercitalia Logistics che, durante un convegno organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, ha sottolineato l’importanza di “fare sistema” per arrivare ad un trasporto merci sempre più intermodale e sostenibile. Sabrina De Filippis: la ricetta per un [...]
Paolo Gallo: la sfida della digitalizzazione sostenibile nelle reti energetiche
In un’epoca in cui la trasformazione digitale è diventata un tema cruciale per ogni settore industriale, Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas dal 2016, ha deciso di condividere la sua esperienza e la sua visione con il libro “Diario di volo. Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”, edito da LUISS University Press. La trasformazione digitale come motore della sostenibilità secondo Paolo Gallo Il libro [...]
17 miliardi di euro investiti da RFI in Sicilia, Dario Lo Bosco: “Mai visto nulla di simile nell’Isola”
Portare a 250 chilometri orari la velocità delle principali linee ferroviarie siciliane, elettrificare la tratta Palermo-Trapani, ammodernare le stazioni e collegarle con i principali aeroporti, ridurre i tempi di percorrenza tra gli scali e trasformare gli immobili in disuso in accademie internazionali: questi sono solo alcuni dei punti del grande Piano che RFI, guidata dal Presidente Dario Lo Bosco, sta attuando per ridefinire il panorama infrastrutturale dell’Isola. Dario [...]
Luca de Meo: innovazione e resilienza le chiavi della crescita di Renault Group nel 2024
Il 2024 si sta rivelando un anno cruciale per Renault Group: grazie a una strategia focalizzata su innovazione e velocità di esecuzione, la realtà guidata da Luca de Meo ha ottenuto importanti risultati finanziari, ma il percorso è costellato di sfide legate alla regolamentazione e alla concentrazione geografica del suo mercato. Luca de Meo: Renault Group protagonista di un anno sfidante Il settore automobilistico europeo ha concluso la prima metà del 2024 con [...]
Iscriviti
