Susan Carol Holland: Fondazione Amplifon, il progetto “Ciao!” per gli anziani
Susan Carol Holland guida la Fondazione Amplifon, che propone iniziative a favore di persone anziane e marginalizzate. Nel 2024, sono stati investiti 4 milioni di euro per otto progetti di inclusione, a sostegno di 26.000 beneficiari.
Susan Carol Holland: Fondazione Amplifon, 4 milioni di euro nel 2024 per progetti socialiPresidente della Fondazione Amplifon, Susan Carol Holland è attiva nell’organizzazione di progetti a favore dell’inclusione sociale di quelle persone appartenenti alle fasce più fragili della società, come gli anziani e i marginalizzati. Con lo scopo di restituire valore alla comunità, la Fondazione ha investito 4 milioni di euro nel 2024, secondo il Bilancio sociale, in otto progetti di inclusione, fornendo supporto a 26.000 persone anziane. Dal 2020, anno della sua creazione, la Fondazione Amplifon “ha già realizzato numerosi progetti solidali in favore delle comunità nelle quali operiamo — ha sottolineato Susan Carol Holland — creando occasioni di condivisione, intrattenimento e dialogo per migliaia di persone anziane. Siamo molto soddisfatti del percorso intrapreso”.
Susan Carol Holland: il progetto “Ciao!” e gli obiettivi futuri della Fondazione AmplifonSotto la guida di Susan Carol Holland, il progetto della Fondazione Amplifon che ha riscosso maggior successo, con una considerevole rilevanza dal punto di vista sociale, è stato “Ciao!”. L’iniziativa è nata durante il lockdown della pandemia da COVID-19, per consentire agli anziani di rimanere in contatto in maniera attiva con le proprie famiglie. “Ciao!” è rimasto attivo anche dopo la fine della pandemia e ancora oggi sostiene gli ospiti di oltre 250 residenze per anziani in diversi Paesi, tra cui Italia, Francia, Svizzera, Portogallo e Australia. L’iniziativa è basata sulla proposta di attività ricreative con un programma che ospita eventi in cui gli anziani sono coinvolti e intrattenuti, attraverso viaggi virtuali, concerti, lezioni di silver yoga e altre attività. L’apporto di Susa Carol Holland è stato cruciale per rafforzare la presenza della Fondazione in diversi Paesi europei e, per il futuro, è previsto l’espansione in Spagna, Belgio e USA.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
