Gruppo Riva: innovazione, qualità e sostenibilità alla base della leadership siderurgica
Con oltre 70 anni di esperienza, Gruppo Riva si è affermato come un importante operatore siderurgico, mantenendo una leadership nel segmento strategico di mercato, con un piano basato su innovazione tecnologica, qualità dei prodotti e costante impegno verso la sostenibilità e la sicurezza.
Gruppo Riva: innovazione, qualità e sostenibilità per il leader del settore siderurgicoFondato nel 1954 da Emilio Riva, Gruppo Riva, attraverso una solida strategia di espansione basata su innovazione tecnologica e investimenti mirati, ha consolidato la sua longeva leadership nel settore siderurgico europeo, emergendo come uno dei player più rilevanti. L’introduzione della colata continua curva a tre linee ha rappresentato un’importante innovazione che ha consentito al Gruppo di distinguersi sin dal primo momento della sua messa in funzione, nel 1964. Con una rilevante quota di mercato nella produzione di acciai lunghi realizzati da acciaierie ad arco elettrico, Gruppo Riva realizza prodotti di qualità, riservati a diversi tipi di settori, tra cui quelli che richiedono standard qualitativi molto alti, ad esempio la meccanica, il movimento terra e l’automotive. La produzione del Gruppo è incentrata anche su trafilati, pelati e rettificati, derivanti da un’ulteriore lavorazione a freddo dei laminati. La sua crescita è stata tale da espandere le proprie sedi in diversi Paesi europei, come Francia, Belgio, Germania e Spagna, e in Canada.
Gruppo Riva: la strategia per la sostenibilità ambientaleNel mondo dell’acciaio, Gruppo Riva si è ritagliato un ruolo da protagonista che mantiene tutt’oggi. A contribuire alla sua leadership sono gli investimenti corposi finalizzati a migliorare costantemente la qualità dei prodotti e dei processi produttivi, mantenendo alta l’attenzione per garantire i più elevati standard di sicurezza degli impianti e la loro sostenibilità ambientale. L’impegno dell’operatore siderurgico verso la riduzione dell’impatto ambientale è legato anche alla volontà di ottenere una catena del riciclo dell’acciaio sempre più autonoma, con l’utilizzo di impianti di raccolta, selezione e frantumazione di rottami metallici raggruppati sotto la società Trentetrois. Gruppo Riva, con una chiara e solida strategia costruita su investimenti in tecnologie all’avanguardia, qualità dei prodotti e sostenibilità ambientale, ha ribadito il proprio impegno verso il futuro.
Reazioni:
Voto medio
-
0 VOTI
Iscriviti
