Flavescenza Dorata della Vite: un problema nel Roero.
La stagione viticola 2011 nel Roero come in altri areali viticoli del Piemonte si presenta buona, nel senso che ad oggi la fase fenologica della vite risulta anticipata rispetto al normale calendario fisiologico; l’uva è sana, c’è poca pressione infettiva da parte delle principali malattie fungine della vite, e c’è un normale carico produttivo di uva per ceppo.La fioritura con la conseguente allegagione hanno avuto un decorso [...]
Riflessioni invernali
È iniziata la potatura. Con una buona dose di volontà e … abiti pesanti, di corsa nei filari a sforbiciare tra i tralci: un taglio qua, un taglio là, e via, la prossima annata, la prossima produzione è impostata. Speriamo che il clima ci riserVi una stagione , diciamo almeno buona, senza troppe piogge, non troppo secca, insomma, il sole e l’acqua quando servono. Non mi sembra di avere troppe pretese [...]
Tappo in sughero contro tappo a vite o tappo a vite contro tappo in sughero ?
Abbiamo voluto fare questa prova un po’ per sfida, per provocazione , un po’ per avere, noi, dei dati analitici alla mano. ( e che naturalmente Vi comunicheremo).Volevamo già fare questa prova con la Favorita 2009 e con lo Chardonnay 2009, ma le chiusure a vite non erano arrivate; allora abbiamo rimandato ad oggi ( gg18.06.2010) con questo imbottigliamento di Arneis.Vorrei subito fare una precisazione: per la Favorita o il Chardonnay , entrambi Langhe doc, da usare il [...]
Un castello in festa
Con il Gran Ballo alla Corte dei Roero, in programma il prossimo sabato 20 febbraio, prende il via la prima stagione di appuntamenti ed eventi al castello di Cortanze (Asti).Un castello in festa, questo il titolo della rassegna pensata dalla Bieffepi Consulenze di Cigliano, propone eventi ed iniziative per le famiglie, i gruppi di amici e tutti coloro che vogliano riscoprire il castello di Cortanze, ma anche il territorio astigiano ed il Piemonte in genere.Per la prima volta, il castello [...]
Aspettando il Vinitaly
A piccoli passi si sta avvicinando il tradizionale appuntamento con la fiera di Verona: il Vinitaly; quest’anno giunto alla sua 44 à edizione. Per noi è la….. dovrei andare a guardare le fatture, o quanti cataloghi ufficiali ci sono sparsi per la cantina; di certo so già che sono tante. Tante ma necessarie per costruire un mercato, per consolidare un’azienda, per crescere, almeno si spera. I tempi sono difficili, e i sacrifici da fare [...]
Benvenuti in Cascina domenica 30 maggio 2010 a Montà d'Alba
Montà, domenica 30 maggio 2010L'azienda agricola Cà di Cairè di Rolfo Emanuele ritorna con il consueto appuntamento annuale di degustazione e vendita di prodotti tipici del Roero. Oltre ai vini di propria produzione : Roero Arneis, Langhe Favorita, Langhe Dolcetto, Barbera d’Alba, Roero, Langhe Nebbiolo, Cisterna d’Asti, Grappa di Arneis e di Barbera, Chinato di Roero, si potranno trovare prelibate specialità alimentari: salumi, torte di [...]
Iscriviti
